
Un'unità della Quarta Brigata dell'Esercito è stata attaccata intorno alla mezzanotte di martedì dai membri del clan del Golfo. Nel caso, tre soldati sono stati uccisi, cinque feriti e altri quattro erano scomparsi.
La Settima Divisione dell'Esercito ha riferito nella prima mattinata del 20 aprile che l'unità si stava muovendo nel villaggio di Nutibara, nel comune di Frontino in Antioquia, quando era oggetto di un attacco con esplosivi.
Apparentemente, sarebbe stata un'imboscata, dopo che i militari hanno effettuato operazioni contro il clan del Golfo nel distretto di Murrí, che è stato effettuato quando stavano tornando nella città di Frontino ed erano molto vicini a Frontino, ha riferito Blu Radio.
Secondo l'istituzione, una volta avvenuto l'attacco, è stato fornito il primo soccorso al personale ferito e l'evacuazione ha iniziato a portarli in un centro medico. I comuni vicini, secondo il sindaco di Frontino, Jorge Hugo Elejalde, ha detto a Noticias Caracol, hanno avuto cinque ambulanze per evacuare i feriti.
«Ci viene detto che ci sono 8 feriti di cui ne abbiamo già due al centro sanitario Nutibara, li stiamo mandando a Frontino e abbiamo cinque ambulanze nella zona. Respingiamo questo atto folle», ha detto il presidente secondo la stazione radio Caracol.
«Questo comando invia le sue sincere e sentite condoglianze alle famiglie di questi eroi della patria che sono stati vilmente assassinati mentre svolgevano la loro missione di proteggere i civili e le loro risorse», ha detto l'esercito in un comunicato.
Le truppe della Quarta Brigata hanno dispiegato azioni militari per proteggere l"area, dopo che i combattimenti sarebbero scoppiati con il clan del Golfo, così come per localizzare i soldati che erano stati sfollati dopo l"attacco.
L'esercito attribuì l'attacco armato alla struttura Edwin Román Velásquez, del Gulf Clan, il cui capo principale è alias «Alberto 01″ ed è presente tra i comuni di Peque e Ituango, nel nord del dipartimento di Antioquia.
Diverse operazioni militari sono state condotte contro questa struttura negli ultimi mesi, con la cattura di leader come Yovani o alias Orejas, criminali di un ampio casellario giudiziario, con più di un decennio in organizzazioni armate.
Recentemente, c'è stato anche un attacco all'esercito nel comune di Ituango, che ha provocato la morte di tre soldati. L'incidente è avvenuto il 9 aprile in una zona rurale contro un veicolo militare. In quell'occasione è stato attribuito ai dissidenti delle FARC.
I rapporti ufficiali confermarono in quel momento la morte di soldati professionisti: Sebastián Enrique Espitia Fuentes; Enairo Luis Martínez Arciria e Álvaro Andrés Torres Palomino. Altri 10 membri del personale in uniforme sono rimasti feriti e sono in cure mediche, uno di loro è in gravi condizioni di salute. Queste uniformi sono state portate all'ospedale Pablo Tobón Uribe e all'ospedale militare.
Secondo il Early Warning strutturale n. 004-2022 dell'Ufficio del Mediatore, nel comune di Frontino e Urrao la principale minaccia è rappresentata dal Fronte di guerra occidentale dell'ELN, così come dal clan del Golfo, che stanno conducendo una disputa sul controllo territoriale.
Sebbene l'organizzazione affermi che l'ELN sia indebolito, mantiene «un'influenza armata attraverso il movimento delle compagnie mobili che transitano nei vicini comuni di Murindó, Dabeiba e Vigia del Fuerte, nonché dalla presenza di miliziani che si infiltrano contadini, indigeni e afro-colombiani le comunità rurali di Urrao e Frontino, da qui i forti controlli esercitati dall'AGC».
Si prevede che a seguito dell'attacco, si terrà un consiglio di sicurezza straordinario per definire le pertinenti azioni di sicurezza nel comune di Frontino. Oltre alle informazioni sulle vittime dell'attacco, quando i familiari sono stati informati.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Sorteo del repechaje para el Mundial 2026: día, hora, canal TV y selecciones clasificadas a etapa previa del torneo FIFA
Escuadras nacionales como Bolivia y Congo pelearán por su cupo en la repesca intercontinental. Italia, Dinamarca y Turquía harán lo propio en Europa

Erick Delgado marca distancia con Paco Bazán y confirma que ya no compartirán programa: “Tenemos diferentes valores”
El exguardameta confirma la ruptura definitiva del equipo en streaming y explica que ya no comparte proyectos con su excompañero, anticipando que brindará detalles en una próxima transmisión en vivo

Metro CDMX y Metrobús hoy 19 de noviembre: STC realiza revisión de trenes en dos líneas
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este miércoles

Manuel Barreto dirigirá un partido más en este 2025: FPF lo cedió para amistoso ante Bolivia en diciembre
La ‘Muñeca’ obtuvo un empate y una derrota en su pequeña gira con la selección peruana en Rusia, pero su proceso no habría acabado

Alberto ‘Chiquitín’ Quintero, exUniversitario, clasificó al Mundial 2026 con Panamá: cumpliría su sueño de jugar el torneo con 38 años
El exdelantero de la ‘U’ podría disputar su primera Copa del Mundo luego de sufrir una dura lesión a puertas de Rusia 2018
