
Il tredicesimo comune di Medellín ha una storia di violenza che ancora oggi perseguita la comunità che vi risiede. Secondo le ultime notizie relative a questa zona della capitale di Antioquia, la Personería ha messo in guardia su un possibile reclutamento di giovani da parte dell'AGC, meglio conosciuti come Aquile Nere e dissidenti. L'ente pubblico ha indicato che questo fatto è stato denunciato direttamente dalla comunità la mattina del 20 aprile.
Tuttavia, ha assicurato che questo problema è venuto dall'anno scorso. I dati indicano che durante il 2021, 8 casi di reclutamento di minori, cinque donne e tre uomini, sono stati documentati ad Aranjuez, Santa Cruz, Manrique e San Javier. Avverte inoltre che non è possibile avere un numero chiaro di famiglie o minori colpiti, poiché in alcuni casi le vittime tacciono per paura di rappresaglie.
«Va notato che questo crimine è sotto-registrato (casi non denunciati), dal momento che molte famiglie, per paura di rappresaglie, non presentano le denunce corrispondenti», ha detto la persona ausiliaria Olga Lucía Rodríguez, come menzionato da El Colombiano; aggiungendo che l'entità continua a elaborare per prevenirlo tipo di violenza «Dalla Personería de Medellín, continuiamo a condurre campagne di sensibilizzazione per combattere questo crimine e emettiamo anche avvisi appropriati per le entità competenti per proteggere i diritti dei bambini in queste comunità».
Tuttavia, il problema non si è verificato solo in questo comune, ma si è diffuso in tutta la città. Secondo Semana Magazine, nelle ultime ore è stato riferito che una ragazza sotto i 16 anni è stata rilasciata, dopo essere stata costretta da gruppi illegali a «difendere i suoi interessi nelle montagne del Bajo Cauca in Antioquia».
«Un minore che è stato reclutato con la forza dall'agenzia al di fuori della legge della zona, è stato restituito nelle condizioni più deplorevoli, malato. Chiediamo alle istituzioni di articolare insieme in modo che questa situazione non continui a verificarsi nel territorio di Antioquia «, ha detto il difensore civico di Antioquia, Yucelly Rincón, in un'intervista a Blu Radio.
Questo crimine perpetuato da gruppi armati ha lasciato migliaia di vittime nel corso della storia colombiana. I dati forniti dall'Osservatorio della memoria e dei conflitti (OMC) e dalla direzione CNMH per la costruzione della memoria storica nel febbraio 2022, indicano che 17.886 casi di reclutamento forzato sono stati segnalati nel contesto del conflitto armato in Colombia.
L'età media di reclutamento di questo gruppo di popolazione in Colombia, che corrisponde a 15 anni; che l'85,9% delle vittime ha tra i 13 ei 17 anni; il 13,75% ha tra i 7 ei 12 anni e lo 0,35% non aveva più di sei anni al momento del crimine.
«Il reclutamento viola i diritti dei bambini e dei giovani alla libertà, all'istruzione, alla salute, all'integrità fisica, ad avere una famiglia e persino alla vita», ha affermato la dichiarazione della CNMH. Ha aggiunto che, i dipartimenti con il maggior numero di casi segnalati di reclutamento forzato di minori sono: Caquetá, Cauca, Antioquia, Putumayo e Tolima.
Da parte sua, la Corte costituzionale ha stabilito, nell'Ordine 251 del 2008, che gli effetti subiti da bambini e adolescenti a causa del reclutamento sono diversi da quelli subiti dagli adulti. Gli impatti di questo crimine compromettono anche il benessere delle famiglie e delle comunità.
Allo stesso modo, un totale di 190 situazioni di rischio di reclutamento forzato, uso e uso di bambini e adolescenti sono state identificate attraverso il sistema di allarme rapido dell'ufficio del Mediatore tra il 2017 e il gennaio 2022. Finora nel 2022 sono stati emessi due allarmi precoci a Putumayo e Valle del Cauca.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
El renovado apoyo incondicional de Occidente a Ucrania frente al sangriento accionar de Rusia
La invasión a Ucrania no es solo un ataque a esa República sino a todas las democracias del planeta
Enrique Gómez se despachó contra Iván Cepeda: “Ha sido el gran aliado político y mediático de las Farc en Colombia”
El abogado hizo fuertes señalamientos en contra del ahora precandidato presidencial afirmando que “su carrera se la levantado sobre la defensa y el blanqueo del terrorismo”

La Policía Nacional detiene a un septuagenario que robaba a turistas en el aeropuerto de Palma y escondía los objetos en su andador
En uno de los casos, una viajera que acababa de aterrizar en Mallorca y se disponía a recoger un coche de alquiler denunció la desaparición de pertenencias valoradas en más de 2.000 euros

Cristina Castaño da a luz a su primer hijo a los 46 años: “Mi bebé y yo ya estamos juntos”
La actriz de ‘La que se avecina’ ha anunciado a través de redes sociales el nacimiento de su primer hijo, al que ha llamado León

Clima en Colombia este 24 de agosto: lluvias dispersas y temperaturas variables en todo el país
El organismo meteorológico insta a la ciudadanía a mantenerse informada y planificar actividades considerando el pronóstico, especialmente en áreas vulnerables a fenómenos asociados a las lluvias
