
Una delle principali strutture per la decontaminazione del fiume Bogotá, che deve trattare il 70% delle sue acque, è l'impianto di trattamento delle acque reflue di Canoas (WWTP). Perché questo funzioni correttamente, è iniziata la costruzione della centrale elettrica, che avrà un investimento di 22 miliardi di pesos.
La multinazionale elettrica Enel, che è stata selezionata per la costruzione dell'impianto, ha riferito che dopo la concessione della licenza ambientale da parte della Corporation Autonoma Regionale di Cundinamarca (CAR), è iniziata la costruzione della centrale elettrica nel comune di Soacha, Cundinamarca, a sud del città.
La società ha spiegato che la sottostazione avrà il nome «Río» e sarà situata nel settore Canoas, nel villaggio di Charquito, in quel comune vicino alla capitale. Sarà composto da due trasformatori di servizio ausiliari, sarà collegato a una linea ad alta tensione che si estenderà per 1,8 chilometri fino alla linea Esperanza - Techo.
«Sarà una sottostazione completamente automatizzata e telecomandata, che consentirà alle operazioni della Società di avere una risposta migliore nei momenti di emergenza. Questo, tenendo conto del fatto che i sistemi di automazione, così come le loro apparecchiature elettriche, soddisferanno gli standard più elevati «, ha affermato la società.
La sottostazione fornirà energia sufficiente per il funzionamento del WWTP, ma anche per il funzionamento di una delle mega opere che fanno parte del piano di risanamento e recupero fluviale della capitale.
Questo è l'impianto di sollevamento Canoas che si collega alla seconda mega opera, l'interconnettore Fucha Tunjuelo, in modo che le acque non raggiungano il fiume senza essere prima trattate dall'impianto. Ciò andrà a vantaggio sia di Bogotà che dei comuni di Cundinamarca da Soacha a Girardot.
L'impianto di sollevamento di Canoas è stato assegnato nel 2018 per 350 milioni di pesos e ha la missione di pompare 38.400 litri al secondo di acque reflue dai bacini fluviali Fucha, Tintal e Tunjuelo. Tuttavia, secondo la Personería de Bogotá, il lavoro è in ritardo del 50% e non sarà consegnato quest'anno fino al 2023, ha riferito il quotidiano El Espectador nel febbraio 2022.
Questi lavori per decontaminare il fiume Bogotá ammontano a 3,9 miliardi di pesos di investimenti da parte del Distretto, attraverso l'Acquedotto, che mira a rivitalizzare l'affluente e persino a recuperare la fauna e la flora autoctone.
Secondo il quotidiano El Tiempo, nelle prossime settimane verrà lanciato un contratto dalla Regional Autonomous Corporation di Cundinamarca per recuperare le aree con il maggior scarico delle acque reflue a Canoas-Indumil, Agamora e Vuelta Grande, nonché vicino alle zone umide di Jaboque e La Florida.
Amauri Rodríguez, consulente del Fondo per gli investimenti ambientali del fiume Bogotá della CAR, ha spiegato a quel giornale che queste aree, sebbene siano aree allagate in caso di emergenza, saranno adatte anche a piantare fauna autoctona e costruzione di laghi per renderle più piacevoli. Alla fine, l'acqua arriverà lì dopo essere stata trattata.
Si spera che queste aree possano cambiare la faccia del fiume Bogotà, da affluente inquinato, a un parco che possa essere goduto dalla gente della capitale. Tuttavia, affinché ciò avvenga, devono prima entrare in funzione gli impianti di trattamento che sono ancora in costruzione, come la sottostazione di Rio che inizia sul posto. Oltre a Canoas c'è quello di Salitre, che è più vicino al completamento e dovrà filtrare il 30% delle acque della capitale.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Sam Altman, padre de ChatGPT: “Algunas personas lo están usando para no pensar y otras para pensar más que nunca”
El director ejecutivo de OpenAI asegura que los modelos actuales están cerca de resolver preguntas complejas y alcanzar logros que desafían incluso a los expertos
Venki Ramakrishnan, científico y Nobel de Química: “El envejecimiento tiene mucho que ver con la pérdida de capacidad de nuestro cuerpo de regular la producción y la destrucción de proteínas en las células”
El químico reconoce que hay “mucha presión para no envejecer” y apunta al estilo de vida para aumentar la longevidad

Un láser de defensa o miles de camas para los pasajeros: Alemania prepara el aeropuerto de Múnich para las incursiones de drones rusos
El diario BILD cuenta el despliegue realizado por si continúa la presencia de aeronaves no controladas
Cinco personas acuden al curso de recuperación del carnet de conducir en sus propios coches
Se enfrentan a penas de prisión de entre cuatro y seis meses, así como multas que pueden alcanzar los 12.000 euros

Una sentencia pionera concede el derecho a percibir el complemento por brecha de género en su pensión a una jubilada por el cuidado de su nieta
En 2022 el INSS reconoció el derecho de la jubilada percibir el complemento por sus dos hijos biológicos, pero rechazó extenderlo a su nieta
