Più di 1.900 famiglie hanno ricevuto assistenza umanitaria nel 2022, secondo l'Unità per le vittime

È il dipartimento della Colombia con il maggior numero di domande di registrazione nel registro unico delle vittime nel 2022.

Guardar

Finora quest'anno, il dipartimento di Arauca è diventato un territorio in cui la violenza si è intensificata. Secondo i rapporti ufficiali, lo sfollamento forzato è l'evento vittimizzante più comune in questo dipartimento con 2.536 persone incluse, seguito da minacce, con 622 fatti presentati e atti terroristici, attacchi, combattimenti, scontri e molestie con 169 casi segnalati.

Durante la sua visita al dipartimento di Arauca, il direttore generale dell'Unità per le vittime, Ramón Alberto Rodríguez Andrade, ha ribadito l'impegno istituzionale nei confronti della popolazione colpita dal conflitto armato dall'attuazione della legge 1448.

Riguardo alla situazione attuale in questa zona del Paese, il funzionario ha detto che «stiamo analizzando come stiamo andando sui temi della prevenzione, dell'assistenza e degli aiuti umanitari, soprattutto dopo l'attentato nel comune di Saravena dove più di 246 famiglie sono state colpite dall'attivazione di un esplosivo dispositivo. Stiamo consegnando fino a due salari minimi come aiuto umanitario a seconda del grado di danno e facendo tutto l'accompagnamento «, ha affermato Rodríguez Andrade.

Potrebbe interessarti: i politici reagiscono all'attacco terroristico perpetrato a Saravena, Arauca

Da parte sua, la Joel Sierra Human Rights Foundation ha avvertito che nel mese di aprile ci sono stati sette omicidi nel dipartimento, di cui due erano donne.

Le vittime rivelate dalla fondazione sono: Blanca Sánchez Gómez, 54 anni, assassinata il 5 aprile, giorno in cui è stato ucciso anche il signor Mario Montoya. Allo stesso modo, è stata registrata la morte di Juvenal Carrillo Galvis, 56 anni, e Jorge González.

D'altra parte, il venticinquenne José Alexander Vargas Piñeros è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco nella frazione di Flor Amarillo sabato 9 aprile, mentre domenica 10 aprile, la 44enne Maria Nidia Martínez Duarte e la 28enne Yeison Javier Martínez Duarte sono morte per diverse ferite da arma da fuoco, le ultime due vittime sono la madre e figlio.

Secondo la Direzione della registrazione e della gestione delle informazioni dell'Unità per le vittime, nel 2022 sono state ricevute in totale 4.738 domande di registrazione nel registro unico delle vittime, relative ad atti di violenza avvenuti nel dipartimento nel primo trimestre dell'anno.

Potrebbe interessarti: l'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari mette in guardia contro la violenza e lo sfollamento nel Paese

Il funzionario ha anche spiegato nella sua visita al dipartimento questo mercoledì che, «tutti i piani di emergenza sono in fase di revisione in ciascuno dei comuni, così come il coordinamento con le autorità territoriali al fine di garantire la popolazione vittima, i componenti di alloggio e cibo di massa spostamento e reclusione».

Durante la sua partecipazione alla sottocommissione per la prevenzione, la protezione e le garanzie di non ripetizione, guidata dal governo di Arauca, il funzionario ha annunciato il rapporto sulle azioni e le misure adottate dai diversi processi dell'entità con le vittime di quest'area del paese.

Tra i punti evidenziati dal funzionario, si rileva che finora nel 2022 l'Unità per le vittime aveva effettuato 1.983 trasferimenti di assistenza umanitaria, a beneficio di 1.972 famiglie vittime dello sfollamento forzato che dichiaravano di risiedere in un comune di Arauca, per un valore di 1.155.260.000 dollari.

Finora quest'anno, l'Unità per le vittime ha incluso 2.772 persone nel registro unico delle vittime, secondo le richieste valutate con un tribunale del 31 marzo: I comuni con il maggior numero di casi sono: Saravena con 1067 domande, seguito da Tame con 712, Arauquita con 495, Fortul con 397, Arauca, 80 anni; Puerto Rondón 15 e Cravo Norte 6.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Trump anunció que Sudáfrica no será invitada al G20 de 2026 por los “terribles abusos” contra los derechos humanos en el país

A través de su cuenta en la red Truth Social, el presidente estadounidense sostuvo que la administración sudafricana no abordó los presuntos abusos contra poblaciones blancas y que se negó a ceder la presidencia del grupo durante la última reunión del grupo internacional

Trump anunció que Sudáfrica no

La Tinka hoy 26 de noviembre: revisa aquí los resultados del sorteo y comprueba tu jugada ganadora

La Tinka celebra dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas. Averigüe si se rompió el pozo millonario

La Tinka hoy 26 de

En directo: Ábalos y Koldo acuden al Tribunal Supremo | Leopoldo Puente estudia la posible entrada en prisión del exministro y el exasesor

La Fiscalía Anticorrupción pide para ellos 24 y 19,5 años de cárcel, respectivamente, por la trama de las mascarillas

En directo: Ábalos y Koldo

Paz declaró que las medidas como el impuesto a las grandes fortunas generaron un aislamiento económico en Bolivia

En un acto con trabajadores de la Empresa Nacional de Electricidad (ENDE) en Cochabamba, el mandatario defendió la reciente decisión de su administración de eliminar este impuesto, introducido durante el anterior mandato de Luis Arce

Paz declaró que las medidas

Petro califica de “pérfido” poner en duda la identidad de su hija y denuncia persecución contra menores

El presidente rechazó las especulaciones surgidas tras un video grabado en Estocolmo, en el que aparece su hija menor junto a Verónica Alcocer

Petro califica de “pérfido” poner