
Il Ministero degli Affari Esteri del Governo del Messico ha annunciato che giorni dopo il Consolato Generale del Messico a New York ha riferito che un bottino di guerra ha estratto più di fa sarebbe stato rimpatriato all'età di 150 anni, tutti i pezzi archeologici e libri storici sono conservati presso la Direzione del Registro Pubblico dei Monumenti e delle Aree Archeologiche e Storiche dell'Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH).
Si tratta di una ventina di beni precolombiani realizzati da culture mesoamericane, tra cui una scultura rupestre antropomorfa in stile Teotihuacan. Anche un paio di volumi a stampa del 17° e 18° secolo che sono stati rilasciati durante la guerra di intervento degli Stati Uniti contro il Messico tra il 1846 e il 1848.
La serie di pezzi archeologici e libri storici è stata rimpatriata tramite custodia diplomatica dal Segretario degli Affari Esteri; che ha organizzato il ritorno attraverso la Consulenza Legale del Ministero degli Esteri e del Consolato Generale del Messico a New York. L'INAH effettuerà la registrazione pubblica dei monumenti sensibili nel sistema del registro pubblico unico e quindi effettuerà la ricerca e la conservazione corrispondenti da parte degli specialisti dell'istituto.
I due volumi di libri provengono dalla Monmouth County Historical Association (MCHA) del New Jersey, che ha una collezione dal 1933 da un discendente del militare James Wall Schureman. Che combatté nell'invasione americana a metà settembre 1847.
Il comunicato menzionava che all'inizio di febbraio di quest'anno, un terzo volume è stato restituito attraverso lo stesso canale diplomatico. Tutti e tre i documenti mostrano la stessa nota in inglese sulla prima pagina: «La famiglia di James Wall Schureman Campbell/nipote di James Wall Schureman, primo luogotenente dell'esercito americano, in servizio con il generale Winfield S. Scott nella guerra contro il Messico/ Questo libro tratto da un palazzo di Città del Messico».
Lo specialista della direzione del registro pubblico dell'INAH, Pablo Daniel López Sánchez, ha spiegato che i pezzi preispanici provengono principalmente dalle aree culturali della costa del Golfo e degli altopiani centrali e coprono un arco temporale di due millenni, che va dal periodo preclassico al tardo postclassico.
Tra i pezzi ci sono due piccoli mortai scolpiti nella roccia vulcanica che provengono dagli altopiani del Queretano, frammenti di francobolli e statuette antropomorfe della tradizione delle tombe da tiro del Messico occidentale. Sono conosciuti come «faccine sorridenti» risalenti al periodo classico mesoamericano (400-900 d.C.), ha detto l'archeologo.
In particolare, c'è un pezzo che spicca: fatto di roccia, forse diorite. Ha dimensioni di 23,5 cm di altezza, 14,5 cm di larghezza e 7,5 cm di spessore. È un personaggio maschile nudo in piedi che indossa un copricapo e ha tratti di Teotihuacan. È stato anche sottolineato che ci sono tre figurine frammentate della prima era vicereale.
«Il lotto di oggetti, il prodotto di rimborsi volontari, è un segno di un cambiamento nella mentalità e nella cooperazione binazionale, che ha un impatto positivo sulla conoscenza di un momento storico che ha definito i destini di entrambi i paesi», ha dichiarato il governo del Messico nella dichiarazione.
Ha inoltre dichiarato che: «Il governo del Messico ribadisce il suo impegno a combattere il traffico illecito di beni culturali, nonché a partecipare attivamente al rafforzamento dei quadri giuridici nazionali e internazionali per la protezione del patrimonio culturale».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
José Jerí defiende a su asesora Stephany Vega: “Su familia tiene capacidad económica para justificar sus compras”
En El Valor de la Verdad, el mandatario explicó el origen del patrimonio de su mano derecha y denunció intentos de extorsión en su contra

Este es el número ideal de repeticiones en un ejercicio de fuerza, según un estudio internacional: “Los mejores resultados están cerca del fallo”
Existe un método simple para reconocer ese momento: prestar atención a la velocidad. Las últimas dos o tres repeticiones deben hacerse más lentas

“No es tu imaginación ni el desodorante”: la ropa influye en tu olor corporal y estos son los mejores tejidos, según la doctora Ana Molina
Una mala elección de material favorece el mal olor incluso con buena higiene

Dan Buettner, experto en longevidad, revela uno de los secretos para vivir más años: “La estrategia número uno, a largo plazo, es plantar un jardín”
El investigador especializado en zonas azules enumera todos los beneficios que podemos conseguir con la sencilla acción de cuidar un jardín

Cuánto cuesta un gramo de oro en España, hoy lunes 24 de noviembre
El valor del metal precioso se mantiene en constante cambio ante los diferentes movimientos que se registraron en el mercado
