
Il ministro dell'Economia, Pedro Francke, ha ritenuto che, di fronte all'inflazione internazionale e all'aumento dei prezzi di molti dei prodotti nel paniere familiare di base, per concedere un il bonus focalizzato sui più poveri è molto più efficace della rimozione del Imposta generale sulle vendite (IGV) sui prodotti alimentari, poiché questa riduzione di solito rimane a carico degli intermediari e non raggiunge pienamente il consumatore finale.
Ha detto che, martedì, il Fondo Monetario Internazionale ha ridotto le prospettive per la crescita globale ma che il Perù potrebbe crescere del 3%. «Ma la più grande preoccupazione al mondo è l'inflazione. Anche negli Stati Uniti, in Europa e in Perù i prezzi stanno colpendo duramente le economie popolari», ha detto in un'intervista a Rpp.
BONUS MIGLIORE RISPETTO ALLA RIDUZIONE DELL'IGV
Ha indicato che sono necessarie misure di emergenza in questo contesto, poiché la crisi pandemica è aggravata da questa nuova crisi dell'inflazione.
«Ho proposto che venga dato un nuovo bonus, un nuovo trasferimento diretto, che è il modo più mirato, più economico e con il miglior impatto rispetto alle altre misure che sono state proposte e adottate. Molti Paesi in tutto il mondo lo stanno proponendo», ha detto.
«Sono necessarie anche misure a medio e lungo termine. Ad esempio, ora che i prezzi dei prodotti alimentari sono influenzati, è necessaria una politica agricola. Quella che abbiamo definito una seconda riforma agraria con molto più sostegno all'agricoltura», ha aggiunto.
Ha indicato che ora c'è una carenza globale di fertilizzanti poiché Russia e Ucraina, che ora sono in guerra, erano una centrale elettrica nella produzione di alcuni tipi di fertilizzanti. Di fronte a questo, ha sottolineato che paesi come il Venezuela e la Bolivia hanno una propria produzione di fertilizzanti e che il Perù dovrebbe avere qualcosa di simile, al di là delle «ideologie e del colore politico».
«È una questione di come facciamo in modo che i nostri agricoltori possano avere questo elemento produttivo essenziale. Oggi, pensare alla produzione agricola che non ha fertilizzanti che aiutano la produttività agricola sta tornando al XIX secolo «, ha aggiunto.
INFORMAZIONI SU LAS BAMBAS
D'altra parte, sulla paralizzazione delle compagnie minerarie di Las Bambas a causa di conflitti comunitari, la considerava una questione preoccupante, poiché è la più grande miniera del Perù.
«L'effetto (del fermo) dipenderà dalla durata. Se Las Bambas chiude per un giorno o due è abbastanza negativo, ma non è molto grave. Ma quello che non possiamo permettere è che questo duri per settimane», ha avvertito.
Va notato che da mercoledì 20 aprile, la società Minerals and Metals Group (MMG) ha annunciato che la società mineraria di Las Bambas non saranno in grado di continuare a produrre rame, a causa dell'occupazione della loro terra da 200 membri della comunità di Fuerabamba, nel distretto di Challhuahuacho (Apurímac).
«A causa di problemi di sicurezza, Minera Las Bambas non sarà in grado di continuare a produrre rame dal 20 aprile 2022 «, ha affermato la società
Nel frattempo, il presidente della comunità di Fuerabamba, Edison Vargas, ha sostenuto di aver preso possesso del settore dei pascoli di Takiruta, all'interno dell'area mineraria, perché il terreno in cui sono stati trasferiti da Las Bambas non avrebbe avuto servizi igienici fisici legali.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Temblor en México hoy: se registra sismo de 4.1 en San Marcos, Guerrero
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos emitidas por el SSN

México financia zonas vulnerables con bonos por más de 5 mil millones de dólares
La Secretaría de Hacienda resaltó que una mayoría de apoyos se dirigió a entidades federativas y municipios con muy altos o altos índices de marginación

Dólar: cotización de cierre hoy 20 de noviembre en México
Este fue el comportamiento de la divisa estadounidense durante los últimos minutos de la jornada

Super Once: estos son los resultados del Sorteo 5
Aqui los resultados del sorteo dados a conocer por Juegos Once; descubra si ha sido uno de los ganadores

Trump evalúa tomar “medidas adicionales” contra cárteles en México, asegura vocera de la Casa Blanca
También reconoció avances en seguridad del gobierno de Claudia Sheinbaum
