
L'Ucraina ha proposto di tenere un «round speciale» di negoziati con la Russia mercoledì nella città assediata di Mariupol, secondo un alto funzionario di Kiev.
«Sì, senza alcuna condizione. Siamo pronti a tenere un «round speciale di negoziati» proprio a Mariupol», ha detto su Twitter l'alto negoziatore ucraino e consigliere presidenziale Mikhailo Podolyak.
«Uno a uno. Due contro due. Per salvare i nostri ragazzi, Azov, i militari, i civili, i bambini, i vivi e i feriti. A tutti. Perché sono nostri. Perché sono nel mio cuore. Per sempre», ha aggiunto.
Un altro negoziatore ucraino chiave, David Arakhamia, ha detto su Telegram che lui e Podolyak «sono pronti ad arrivare a Mariupol per tenere colloqui con la parte russa sull'evacuazione delle nostre caserme militari e civili».
Mercoledì scorso, il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha dichiarato di essere pronto a parlare «fino alla fine della guerra» con il La Federazione Russa e il suo presidente, Vladimir Putin, dopo che il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha affermato che il successo dei negoziati di pace dipenderà dalla volontà di Kiev di tenere conto delle richieste di Mosca.
«Siamo aperti a qualsiasi formato di dialogo. Che mi piaccia o no, sono disposto a parlare. Ci sono stato negli ultimi tre anni e sono ancora pronto, fino alla fine della guerra, a dialogare con la Federazione Russa e il suo presidente «, ha detto Zelensky in una conferenza stampa con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che oggi è in visita nel Paese.
Il presidente ucraino ha sottolineato che la Russia stava già trasmettendo questo messaggio (se fosse favorevole al dialogo) attraverso i media «fino all'inizio dell'offensiva» e ha detto che, nonostante i segnali pubblici, Mosca «non è pronta per una risoluzione pacifica».
Il sindaco di Mariupol, Vadym Boishenko, ha invitato oggi i civili ancora nella città assediata utilizzare l'evacuazione concordata per oggi e che, secondo le autorità locali, vuole salvare circa 6.000 abitanti.
«Non temere, vai su Zaporiyia, lì sarai al sicuro», ha detto il sindaco, attraverso il suo account Telegram, dopo che questa mattina il governo di Kiev ha annunciato un accordo per aprire un corridoio umanitario in mezzo alla situazione di emergenza della città.
L'obiettivo di questo corridoio è quello di evacuare principalmente donne, bambini e anziani e la sua prima destinazione sarebbe Zaporiyia, dove, ha ricordato il sindaco, «potranno riunirsi con le loro famiglie».
L'apertura di un corridoio umanitario mercoledì è stata annunciata dal vice primo ministro dell'Ucraina, Iryna Vereshchuk, dopo che nessuno era stato istituito negli ultimi tre giorni perché non c'erano garanzie di sicurezza per queste operazioni, secondo Kiev
Il sindaco, che si trova già fuori Mariupol, stima che circa 100.000 civili rimangano nella città portuale assediata, che contava mezzo milione di abitanti prima dell'inizio dell'invasione.
Mercoledì la Russia ha dato un nuovo ultimatum alle forze ucraine che resistono allo stabilimento metallurgico Azovstal di Mariupol per deporre le armi.
Questo è il terzo appello in quattro giorni alle truppe ucraine, dopo che sia domenica che martedì tali scadenze sono scadute senza tale resa.
In quell'acciaieria si trovano le ultime resistenze tra le truppe ucraine, in un numero indeterminato ma stimato tra 2.000 e 2.500. Anche migliaia di civili si sono rifugiati lì, secondo fonti ucraine.
Un ufficiale della 36a brigata del Corpo dei Marines, che continua a difendere la città, ha inviato un messaggio drammatico tramite facebook, chiedendo supporto internazionale. «Il nemico è dieci volte più grande di noi», ha scritto Sergey Wolyna, ufficiale di quella brigata, secondo il quale Mariupol ha «giorni, se non ore» rimasti prima di cadere nel potere delle truppe russe.
«Chiamiamo e imploriamo tutti i leader mondiali di aiutarci. Chiediamo loro di utilizzare la procedura di estrazione e di portarci nel territorio di un Paese terzo», ha aggiunto.
Volyna ha assicurato che i russi avevano il «vantaggio di aria, artiglieria, forze di terra, equipaggiamento e carri armati». «Stiamo difendendo un solo oggetto, l'impianto Azovstal, dove oltre al personale militare, i civili sono caduti come vittime di questa guerra», ha detto.
Oltre ai soldati e ai miliziani che resistono, ci sono almeno 1.000 civili ricoverati nei sotterranei del complesso industriale, ha detto l'autorità municipale di Mariupol, che teme più di 20.000 civili uccisi in città.
(Con informazioni fornite da AFP ed EFE)
Continua a leggere:
Más Noticias
Motociclista frustró secuestro de un niño en Ciudad Bolívar, Bogotá: madre ahora recibe amenazas por denunciar
Las autoridades investigan el intento de rapto, mientras la comunidad del barrio Potosí exige más presencia policial y medidas de protección para la familia afectada

‘Loco’ Vargas revela cómo sus hijos lo frenan cuando se pone celoso de Blanca Rodríguez: “Cállate, eres el menos indicado”
El exfutbolista contó en su podcast con Christian Domínguez cómo sus hijos lo corrigen cuando muestra celos hacia su esposa, Blanca Rodríguez, y reflexionó sobre los desafíos de criar adolescentes en la era digital

Aranceles al azúcar en México: suben hasta 210% a las importaciones
La medida fue adoptada para frenar la sobreoferta, defender los ingresos de productores y fortalecer la industria nacional

Pronósticos: dónde ver los números ganadores del Chispazo del 10 de noviembre
Enseguida los resultados de todos los sorteos de Chispazo dados a conocer por la Lotería Nacional y descubra si ha sido uno de los ganadores

La Granja VIP: Jawy Méndez reveló al primer nominado de la quinta semana del reality
La tensión se apoderó de la granja tras darse a conocer el “Legado” de Jawy, el cuarto eliminado del reality show
