
Il governo australiano ha espresso la sua «profonda delusione» per la futura firma del controverso patto di sicurezza Cina-Isole Salomone, considerando la sua «mancanza di trasparenza» e «il suo potenziale di minare la stabilità» nella regione del Pacifico.
L'Australia, che riconosce il diritto di Honiara a prendere «decisioni sovrane» nel settore della sicurezza, afferma che «continuerà a cercare maggiore chiarezza sui termini dell'accordo e sulle sue conseguenze per la regione del Pacifico», rileva una dichiarazione rilasciata ieri sera dal ministro degli Esteri Marise Payne e dal Ministro dello sviluppo regionale e del Pacifico, Zed Seselja.
Per il paese oceanico, «la famiglia del Pacifico è nella posizione migliore per soddisfare le esigenze di sicurezza della regione», invece del patto con il colosso asiatico, che non ha ancora firmato, e che ha allertato soprattutto Canberra.
Mercoledì il premier Scott Morrison ha sottolineato che «un'incredibile pressione sulle nazioni del Pacifico viene sempre dalla Cina, che cerca di minare la sicurezza regionale», osservando che il suo Paese si concentra sul Pacifico per evitare «quei rischi», riporta il canale pubblico Abc.
Il suo omologo delle Isole Salomone, Manasseh Sogavare, aveva precedentemente assicurato oggi davanti al Parlamento che il suo governo ha stipulato l'accordo con «occhi ben aperti» e ha suggerito che questa alleanza contribuirà a rafforzare le sue forze di polizia.
«Intendiamo rafforzare e rafforzare la nostra capacità di polizia di affrontare qualsiasi instabilità futura, dotando adeguatamente la polizia di assumersi pienamente le responsabilità di sicurezza del Paese, nella speranza che non dovremo mai ricorrere a nessuno dei nostri accordi bilaterali di sicurezza», ha sottolineato Sogavare.
Questo patto, reso noto il mese scorso dalla fuga di una bozza sui social media, apre la possibilità che la Cina invii forze di sicurezza su richiesta dell'esecutivo Honiara, come già accade con l'Australia e altre nazioni della regione.
Tuttavia, è sorta la controversia sul timore che Pechino stabilisca una base navale in questa nazione strategica della regione, una possibilità che è già stata respinta dal presidente salomonese.
La firma del patto, senza specificare la data e il luogo, è stata annunciata ieri sera dal portavoce del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, che ha affermato che questo patto «non è rivolto a terzi», riferendosi ad Australia e Nuova Zelanda, che sospettano della crescente influenza di Pechino nel Pacifico.
Anche Sogavare, che ha rotto la sua alleanza con Taiwan nel 2019 per riconoscere la Cina, sta affrontando una forte opposizione all'interno del Paese e nel novembre 2021 si sono verificate violente proteste nella capitale, provocando tre morti e la richiesta di invio della polizia in Australia, Nuova Zelanda, Fiji e Papua Nuova Guinea.
Secondo un altro documento recentemente trapelato alla stampa, la Cina ha chiesto di inviare armi e agenti per la protezione dei suoi diplomatici durante le recenti proteste a Honiara, che si sono verificate a Chinatown tra le altre aree, ma questo è stato respinto.
(Con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

El sueño hippie de una familia que terminó por unas setas venenosas: una pareja educa a sus hijos en una cabaña de un bosque, pero las autoridades les obligan a trasladarse
Según el Tribunal en Italia, la separación no obedece a la ausencia de escolarización tradicional, sino al “perjuicio grave para la integridad física y psíquica de los niños”

De Canadá a Michoacán: el camino que siguen las mariposas monarca en su migración anual
Esta es una de las migraciones naturales más reconocidas a nivel mundial, sin embargo, podría enfrentar múltiples factores de riesgo para la especie

Sebastián Ramírez, abogado: “Más del 90% de solicitudes de incapacidad permanente son rechazadas por la Seguridad Social”
El letrado destaca el papel fundamental de la preparación y la estrategia jurídica desde el principio, y subraya la importancia de contar con ayuda profesional

Universitario vs Kazoku No Perú EN VIVO HOY: punto a punto del duelo por la fecha 5 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026
Las ‘pumas’ salen a escena, en el Coliseo Miguel Grau, con la oportunidad de encauzar el camino ante el nuevo inquilino del campeonato. Sigue las incidencias del prometedor lance
