
Il Ministero della Salute ha segnalato, il 20 aprile 2022, 248 nuovi casi di covid-19 in Colombia. Nelle ultime 24 ore sono stati elaborati 19.324 test, di cui 6.021 PCR e 13.303 antigeni.
Il rapporto ha anche rilevato che un uomo colombiano è morto a causa della malattia l'ultimo giorno. In questo modo, il Paese raggiunge un totale di 139.751 decessi dovuti al virus dall'inizio della pandemia.
Aggregando tutte le cifre, la Colombia ha raggiunto un totale di 6.089.791 infezioni, di cui 3.060 sono casi attivi e 5.923.287 corrispondono a casi positivi che sono già riusciti a superare la malattia.
Ci sono 151 conglomerati nel Paese. I territori sono: Amazzonia, Antioquia (Ituango), Arauca, Atlántico, Barranquilla, Bogotà, Boyaca, Bolivar, Buenaventura, Caldas, Caqueta, Cartagena, Casanare, Cauca, Cesar, Choco, Cordoba, Cundinamarca, Huila, La Guajira, Magdalena, Meta, Nariño, Nord Santander, Putumayo, Quindimayo o, Risaralda, San Andres, Santa Marta, Santander, Sucre, Tolima, Valle, Vaupés, Vichada, Guaviare e Guainia.
Ecco come sta andando la vaccinazione nel paese
Il rapporto più recente del Ministero della Salute indica anche che alle 11:59 di lunedì 18 aprile 2022 erano già state applicate in Colombia 82.062.945 dosi del vaccino contro il covid-19.
Secondo lo stesso rapporto, il numero di colombiani con il programma vaccinale completo, cioè quelli che hanno già ricevuto le due dosi del biologico, ammonta attualmente a 28.810.980 persone, mentre 6.401.077 persone sono state immunizzate con dosi singole. Allo stesso modo, sono state applicate 11.087.394 dosi di richiamo.
Allo stesso modo, durante l'ultimo giorno, sono stati applicati un totale di 69.939 vaccini, di cui 18.125 per la seconda iniezione, mentre altri 4.229 erano monodose.
A seguito della stagione invernale che colpisce gran parte del Paese e che, secondo l'IDEAM, durerà fino al prossimo giugno, la Colombia sta vivendo un picco epidemiologico di infezioni respiratorie acute (ARI). Questi sono causati da virus come l'influenza, i rinovirus, i virus respiratori sinciziali e altri agenti che possono generare influenza comune, raffreddore. Possono verificarsi anche altre malattie più gravi come la bronchiolite e la polmonite, principalmente nei bambini di età inferiore ai cinque anni.
Di fronte a questo scenario, MinSalud ha sottolineato che è importante impedire all'ARI il corretto uso della maschera, eseguire il lavaggio permanente delle mani e autoisolarsi in caso di sintomi. A questo proposito, è stato indicato che nella malattia influenzale e in altre infezioni respiratorie acute come l'influenza e il comune raffreddore, i sintomi possono essere gestibili a casa e che il disagio può durare dai tre ai cinque giorni. I sintomi invece sono associati a congestione nasale, lacrimazione, gola irritata, brividi, starnuti e secrezione dal naso.
In ogni caso, la cosa più importante è autoisolarsi mentre si hanno i sintomi e si consiglia di farlo non solo la persona malata ma anche tutta la famiglia, mantenere l'idratazione con i rimedi casalinghi, prima della febbre mettere panni caldi sotto le ascelle e l'inguine, non automedicare e consultare i servizi sanitari attraverso l'EPS solo prima dei segnali di allarme.
Consigli per evitare l'ARI
- Lavarsi costantemente le mani con acqua e sapone.
- Indossare maschere in spazi chiusi, soprattutto in giardini, scuole, centri geriatrici.
- Pulire e disinfettare in modo persistente le superfici a casa e al lavoro.
- Evitare la presenza di fumo all'interno delle case e fornire ventilazione e illuminazione naturale.
- Evita la folla.
- Evitare sbalzi di temperatura improvvisi.
- Evita di toccarti viso, bocca e occhi.
- Non dimenticare il programma di vaccinazione nei gruppi più vulnerabili all'ARI: bambini sotto i sei anni di età, adulti sopra i 60 anni, persone con comorbidità e donne in gravidanza.
- Non trascurare l'allattamento al seno nei bambini di età inferiore ai sei mesi.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Javier Fernández se despide de la narración en RCN y su sin igual forma de cantarle los goles a la selección Colombia
‘El cantante del gol’, como es conocido Fernández, se retiraría del canal antes de iniciarse el Mundial de Fútbol, para dedicarse a nuevos proyectos personales

Día Mundial de los Animales de Granja: cuál es la relación que tiene esta fecha con el líder hindú Mahatma Gandhi
La fecha busca sensibilizar sobre la importancia del bienestar animal, recordando el pensamiento del líder indio sobre la compasión y el respeto hacia todas las formas de vida

Deportivo Cali vs. Club Libertad: Hora y dónde ver el debut de las campeonas de Colombia en la Copa Libertadores Femenina
Las Azucareras se reforzaron con dos delanteras y recuperaron a la delantera Belkis Niño para el torneo continental que se jugará en Buenos Aires, Argentina

Claudia Bahamón enfrentó grave problema de salud durante grabaciones de MasterChef Celebrity 2025: pensó en dejar el programa
La presentadora reveló que padeció una infección ocular y compartió con sus seguidores el dilema sobre si debía ausentarse del set o grabar sin maquillaje para proteger su bienestar
