
José Ramón López Beltrán, primogenito del presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO), ha accolto con favore l'approvazione da parte del Senato della Repubblica degli emendamenti alla legge mineraria dopo che la riforma elettrica sarà demolita alla Camera dei Deputati il 17 aprile.
Attraverso il suo account Twitter, una piattaforma in cui è stato oggetto di aspre critiche dopo che è stato annunciato che viveva in una residenza a Houston, in Texas, appartenente a un ex dirigente di Baker Hughes, una società legata a Petroleos Mexicanos (Pemex); López Beltrán ha detto che «siamo un esempio da seguire nel mondo intero» seguendo la risoluzione del Senato.
«C'è #SoberaníaEnergética completo in Messico. La riforma del #LeyMinera è stata approvata in @senadomexicano. Il litio non è, né lo sarà, di pochi interessi privati e stranieri. Il litio appartiene alla nazione, appartiene al popolo. Siamo un esempio da seguire in tutto il mondo», ha scritto il figlio di López Obrador sui social media.
Il 19 aprile, con 87 voti favorevoli, 20 contrari e zero astensioni, i senatori hanno approvato la riforma della legge mineraria promossa dall'amministratore delegato. Questa iniziativa cerca di rendere il governo federale l'unico che esplora, espropria e sfrutta le risorse di litio. Entrerà in vigore dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Federazione (DOF).
Affinché questo minuto fosse discusso dai senatori, i deputati federali di San Lázaro hanno dovuto approvare il progetto di decreto promosso dal Tabasqueño, in modo che il 18 aprile la Camera abbia approvato con un voto di 298 manifestazioni a favore, 197 astensioni e zero contro la riforma della legge mineraria.
Va ricordato che la promozione di questa iniziativa è dovuta al rifiuto della riforma elettrica López Obrador domenica 17, perché, per essere approvata, questa serie di emendamenti costituzionali richiedeva una maggioranza qualificata dei legislatori, cioè un minimo di due terzi dei deputati, che era non ottenuto, quindi la riforma del Tabasqueño è stata respinta.
D'altra parte, prima del voto al Senato, il primo presidente messicano ha riconosciuto che al Paese potrebbe mancare la tecnologia necessaria per trattare la risorsa, tuttavia ha sottolineato che «il litio è nostro».
«È un minerale strategico e richiederà (tecnologia). Svilupperemo la tecnologia o verrà acquistata, ma il litio è nostro», ha detto l'amministratore delegato durante la sua conferenza stampa mattutina del 19 aprile.
Tuttavia, López Obrador ha deriso le azioni dei deputati appartenenti all'alleanza del Partito di Azione Nazionale (PAN), del Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) e del Partito della Rivoluzione Democratica (PRD), Andando per il Messico, che ha lasciato la sessione alla Camera e ha votato astensione in quanto non erano conformi all'iniziativa Tabasqueño.
«Notate che tutto è chiaro: quando si deciderà che il litio appartiene alla nazione, se ne vanno (...) Accettare senza concedere. Se ha a che fare con un bene della nazione a cui aspirano gli stranieri, allora immagina di uscire. E che siano traditori del Paese che forniscono risorse naturali agli stranieri, non ci sono dubbi», ha affermato López Obrador.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cómo preparar un dulce de tejocote en almíbar de manera sencilla
Este postre es ideal para consumir en la temporada más fría del año

Comprueba los resultados del sorteo 1 la Triplex de la Once
Juegos Once informó la combinación ganadora del Sorteo 1 de las 10:00 horas. Tenemos los ganadores aquí mismo

El producto casero para dar brillo instantáneo a toda la casa
Entre sus ventajas, la solución destaca por la rapidez y comodidad

Previsión del clima en Cartagena de Indias para antes de salir de casa este 28 de septiembre
El clima en Colombia se ve alterado debido a su complejidad geográfica como lo son las costas del Mar Caribe al Norte, la corriente del Océano Pacífico, así como las cordilleras que lo atraviesan por el centro de norte a sur.

Pronóstico del tiempo en Medellín para este 28 de septiembre
Las costas del Mar Caribe al Norte, la corriente del Océano Pacífico y las cordilleras que atraviesan de norte a sur, son las que definen el estado del tiempo en el país
