
Il presidente Iván Duque è stato coinvolto in varie situazioni che hanno lasciato in discussione il suo nome di massimo leader nazionale, poiché la sua posizione è sempre stata messa in discussione perché si schiera in situazioni che non lo riguardano e indeboliscono persino l'accerchiamento esistente che divide i diversi rami del potere. A questo proposito, sono sorti dubbi sul suo futuro non appena lascerà la presidenza, poiché è sempre stato accolto con favore che questi funzionari evitino di essere coinvolti in futuro nel contesto politico, tuttavia, Duque avrebbe già una grande aspirazione e sarebbe in una posizione di filiale che lui criticato molto durante la sua amministrazione.
Come ha appreso il giornalista Daniel Coronel, il presidente avrebbe guardato favorevolmente a una possibile posizione come giudice della Corte costituzionale, lo ha annunciato il giornalista su W Radio. Secondo Coronell, dopo la commemorazione del 30° anniversario di questa Corte, il gabinetto di Duque ha deciso di organizzare una cena a cui sarebbero stati invitati i giudici della Corte e alcuni membri del governo nazionale, anche se non tutti hanno partecipato a questo pasto, se ci fosse una grande maggioranza.
È importante notare che negli ultimi mesi il rapporto tra il presidente e la Corte costituzionale è stato frammentato, perché dopo la sentenza sulla depenalizzazione dell'aborto, Duque ha attaccato con forza l'istituzione del ramo giudiziario e ha persino messo in dubbio la decisione presa dal magistrati che hanno votato su questa decisione trascendentale che ha scosso il paese.
All'epoca, il presidente Iván Duque dichiarò che questo fatto non poteva dipendere da così poche persone, in relazione all'argomento, disse: «si tratta di decisioni di giustizia nella sua indipendenza; giuridicamente credo che il principio della res judicada sia stato violato; e la Corte costituzionale ha stabilito nel 2006. Oggi parliamo di 24 settimane, una vita con aspettativa di nascita. 5 persone non possono stabilire linee guida su qualcosa di così sensibile». .
In questo contesto, il presidente ha riunito nella Casa de Nariño anche i giudici che hanno votato a favore della depenalizzazione e al tavolo ha anche menzionato diverse questioni che li riguardavano. Secondo Coronell, una delle persone che hanno partecipato alla cena, ha affermato che Duque ha riconosciuto che alcune parole non erano appropriate in quel momento e che la decisione legale presa dalla Corte aveva una base giudiziaria che lo rendeva fattibile.
L'annuncio che avrebbe messo a tacere l'aula avrebbe a che fare con il futuro del presidente, visto che aveva annunciato a metà cena che avrebbe in programma di candidarsi come giudice della Corte costituzionale, questa affermazione è stata forse presa scherzosamente dai presenti, però, ha sottolineato Duque che questo era il suo obiettivo prima dell'eventuale ritiro forzato a cui sarebbe stato sottoposto come funzionario.
Anche, il leader nazionale avrebbe programmato il suo arrivo in questa Alta Corte e lo avrebbe fatto in 12 anni, cioè quando compirà 57 anni, questo per legiferare gli otto anni stipulati prima del suo pensionamento e persino, per aspirare alla presidenza di quell'istituzione. Come dati particolari, sarebbero emersi anche famosi confronti con l'estero, dal momento che Duque osò paragonarsi al defunto leader del partito liberale, Darío Echandía, che era temporaneamente presidente della repubblica, a sua volta, tirò fuori il nome di William Taft, che era presidente degli Stati Uniti nel 1909 e presidente della Corte Suprema nel 1921.
Mentre alcuni colombiani si aspettavano che il presidente ponesse fine alla sua carriera politica, la sua proiezione sta presumibilmente avanzando progressivamente. Duque lascerà Casa de Nariño il 7 agosto, dopo l'elezione del nuovo presidente della Repubblica di Colombia.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Sorteo La Tinka domingo 23 de noviembre: revisa los resultados y comprueba tu jugada ganadora
La Tinka celebra dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas. Averigüe si se rompió el pozo millonario

Líderes europeos y africanos se reúnen en Angola para una cumbre centrada en reforzar los vínculos económicos y de seguridad bilaterales
El temario oficial incluye comercio, migración y acceso a materias primas estratégicas, aunque una parte de los gobiernos europeos concentra su atención en el borrador impulsado por el presidente estadounidense Donald Trump
MinDefensa ordena investigar supuestos nexos con alias Calarcá: “Ningún acto de ilegalidad será tolerado en la Fuerza Pública”
Pedro Sánchez destacó la colaboración con la Fiscalía y la comunidad de inteligencia para esclarecer los hechos reportados y enfatizó que la transparencia y la legitimidad son pilares fundamentales para la seguridad del país

Nikkei 225: el principal índice de Tokio cerró a la baja este 21 de noviembre
Cierre de sesión Nikkei 225: la jornada concluye con variaciones en comparación con días previos

Virgen, extra y lampante: estos son los precios del aceite de oliva hoy 24 de noviembre
La cotización de este producto han mostrado cambios importantes por diversos factores, desde lluvias y sequías, hasta abundancias y bajas de cosecha
