
Mentre continuano le attività di sicurezza, cura dei feriti e valutazione delle scene, le autorità municipali e militari hanno confermato che l'attacco armato contro un'unità della Quarta Brigata dell'Esercito a Frontino, Antioquia, ha provocato la morte di sei soldati.
Tre soldati sono stati inizialmente dichiarati morti e cinque feriti dopo l'attacco, ma dopo il supporto e le cure mediche, si dice che altri tre soldati siano morti. A quanto pare, sono uomini in uniforme che hanno subito gravi ferite e alcuni che non era stato possibile localizzare nelle prime ore del mattino.
La settima divisione dell'esercito ha confermato che i soldati uccisi sono:
SLP. Edward Fernando Agudelo Castaño.
SLP. L'emiro Esli Baldovino Zabaleta.
SLP. Yonaiker Cordero Rivera.
SL-18. Juan Daniel Lozano Oviedo.
SL:18. Kevin Luis Altamiranda Cantero.
SL-18. Héctor Fabio Buelvas Ospina.
Finora, un uomo in uniforme rimane disperso ed è ricercato dalle unità a terra. Il numero di feriti lasciati dall'imboscata era di cinque soldati, molti dei quali gravemente, che sono stati trasferiti a Medellín. Secondo Caracol Radio, uno dei feriti ha dovuto essere amputato con una gamba.
Il generale Juvenal Díaz, comandante della Settima Divisione dell'Esercito, ha assicurato al quotidiano El Tiempo che l'attacco è avvenuto con un ordigno esplosivo improvvisato che era stato installato sulla strada, che è stato attivato dai membri del Clan del Golfo quando è passato uno dei veicoli della Quarta Divisione.
Secondo lui, questo tipo di azione criminale risponde alle operazioni che hanno effettuato contro quell'organizzazione nella zona settentrionale di Antioquia, con la neutralizzazione di diversi leader, nonché il reclutamento di ex membri delle FARC esperti nell'uso di esplosivi.
Tutte le informazioni che sono state conosciute non sono ufficiali e si spera che al termine dell'operazione di sicurezza, dell'evacuazione del personale e della valutazione della scena, venga consegnato un resoconto definitivo dell'evento che già piange le Forze Militari. Allo stesso modo, le famiglie del defunto in uniforme devono prima essere informate.
«Condanniamo l'attacco terroristico perpetrato contro le nostre truppe militari a Frontino, Antioquia. Rafforziamo le operazioni offensive in questa regione per trovare dove si trovano i responsabili #SinTregua «, ha affermato il comando.
«L'attacco codardo del clan del Golfo ha causato la morte di 3 soldati, eroi della Patria, una miserabile rappresaglia contro i duri colpi che gli abbiamo inflitto in #SemanaSanta. Rafforziamo la presenza di truppe per trovare dove si trovino questi banditi. #ConTodasNuestrasFuerzas», ha dichiarato il ministro della Difesa, Diego Molano.
La Settima Divisione dell'Esercito ha riferito nella prima mattinata del 20 aprile che un'unità della Quarta Brigata si stava muovendo nella città di Nutibara, nel comune di Frontino in Antioquia, quando era oggetto di un attacco con esplosivi.
Apparentemente, sarebbe stata un'imboscata, dopo che i militari hanno effettuato operazioni contro il clan del Golfo nel distretto di Murrí, che è stato effettuato quando stavano tornando nella città di Frontino ed erano molto vicini a Frontino, ha riferito Blu Radio.
Secondo l'istituzione, una volta avvenuto l'attacco, è stato fornito il primo soccorso al personale ferito e l'evacuazione ha iniziato a portarli in un centro medico. I comuni vicini, secondo il sindaco di Frontino, Jorge Hugo Elejalde, ha detto a Noticias Caracol, hanno avuto cinque ambulanze per evacuare i feriti.
«Ci viene detto che ci sono 8 feriti di cui ne abbiamo già due al centro sanitario Nutibara, li stiamo mandando a Frontino e abbiamo cinque ambulanze nella zona. Respingiamo questo atto folle», ha detto il presidente secondo la stazione radio Caracol.
«Questo comando invia le sue sincere e sentite condoglianze alle famiglie di questi eroi della patria che sono stati vilmente assassinati mentre svolgevano la loro missione di proteggere i civili e le loro risorse», ha detto l'esercito in un comunicato.
Le truppe della Quarta Brigata hanno dispiegato azioni militari per proteggere l"area, dopo che i combattimenti sarebbero scoppiati con il clan del Golfo, così come per localizzare i soldati che erano stati sfollati dopo l"attacco.
L'esercito attribuì l'attacco armato alla struttura Edwin Román Velásquez, del Gulf Clan, il cui capo principale è alias «Alberto 01″ ed è presente tra i comuni di Peque e Ituango, nel nord del dipartimento di Antioquia.
Diverse operazioni militari sono state condotte contro questa struttura negli ultimi mesi, con la cattura di leader come Yovani o alias Orejas, criminali di un ampio casellario giudiziario, con più di un decennio in organizzazioni armate.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Temblor en Perú: sismo de magnitud 4 con epicentro en Arequipa
A lo largo de su historia, la nación ha tenido que enfrentar diversos sismos que han dejado miles de muertos, heridos e innumerables daños materiales

Realiza este aromatizante natural a base de pino para darle a tu hogar un toque navideño
Elaborar esencias naturales de manera casera ayuda a crear un ambiente festivo en casa a bajo costo

Buscan a taxista que atropelló a un hombre y a su perro y se dio a la fuga en Santa Fe, Bogotá
La víctima sufrió fracturas, trauma craneoencefálico y quemaduras por el celular mientras que su mascota quedó coja

Guerra silenciosa: cómo los regímenes autoritarios usan la ciberguerra para ganar ventaja sobre las democracias
China, Rusia, Irán y Corea del Norte libran batallas digitales que preceden a conflictos físicos. Gabriel Zurdo, ejecutivo líder en la industria de ciberseguridad, revela cómo la geopolítica se ha trasladado al ciberespacio y por qué las democracias están rezagadas
Persecución transnacional: denuncian asesinatos de exiliados nicaragüenses en Costa Rica y Honduras ordenados por el régimen de Ortega
Un informe del Colectivo Nunca Más documenta nueve ejecuciones de opositores en ambos países, atribuidos a órdenes de la dictadura sandinista, y exige investigar otros cuatro crímenes con patrones similares
