
I colombiani hanno sentito una pressione sull'economia familiare nei primi mesi del 2022 con un aumento del prezzo della maggior parte degli alimenti, soprattutto quelli più comuni nel paniere familiare. Per quanto riguarda questo picco inflazionistico, si prevede che i costi inizieranno a normalizzarsi a maggio.
Lo ha stabilito Fedesarrollo nel suo Economic Outlook for April, che stabilisce una previsione favorevole per l'economia nazionale, anche se con gli effetti di un rallentamento dovuto a diversi fattori, sia interni che esterni.
Il centro di ricerca economica parte dal fatto che nel 2021 c'è stata una crescita accelerata dell'economia che ha permesso nel quarto trimestre di quell'anno, che ha permesso di registrare il PIL più alto nella storia economica del Paese. Tuttavia, per quest'anno il contesto è diverso, quindi c'è una previsione di crescita reale del 4,6% del PIL per il totale del 2022.
Sebbene il disavanzo delle partite correnti sia aumentato nel 2020 e nel 2021, si prevede che quest'anno si ridurrà al -4,5% del PIL con la stabilizzazione della bilancia commerciale delle esportazioni e delle rimesse. Anche il Ministero delle Finanze ha mostrato un deficit fiscale del 7,1% del PIL nel 2021, inferiore alle attese. Per Fedevelopment significa una prospettiva favorevole per quest'anno.
«Tuttavia, al fine di continuare il processo di consolidamento fiscale a medio termine, è necessario adottare misure che promuovano l'aumento delle entrate permanenti e un aggiustamento della spesa che è aumentato in modo significativo durante la pandemia», afferma l'analisi di Prospectiva.
Fedesarrollo sostiene che il dinamismo economico colombiano, unito a fattori esterni come la lenta ripresa delle catene di approvvigionamento globali e un aumento del prezzo delle materie prime come il petrolio causato dalla guerra tra Russia e Ucraina, hanno portato la Colombia ad affrontare una sfida nell'ondata di inflazione globale.
Il centro studi indica che il paese ha registrato un'inflazione annuale nel marzo 2022 dell'8,53%, un livello che ha superato, per sei mesi consecutivi, le gamme oggettive del Banco de la República, cioè gestibile e «un record più alto da luglio 2016".
Il settore più colpito è stato quello alimentare e quindi delle famiglie, dovuto al fatto che per lo stesso mese è stata raggiunta un'inflazione del 25,4 per cento, che è storica nei registri nazionali ed è dovuta agli alti costi dei fattori di produzione agricoli e ad una limitata offerta di prodotti. Come è stato annunciato, potrebbe accadere con la farina derivata dal conflitto in Ucraina.
«Quest'ultimo, a causa degli sfavorevoli cicli produttivi agricoli presentati nel corso del 2021 e a causa dell'aumento delle esportazioni di questi prodotti in considerazione delle prospettive internazionali favorevoli dall'alto tasso di cambio e dagli alti prezzi internazionali», è un altro motivo dell'aumento dei prezzi in questo settore secondo Redevelopment.
Tuttavia, le prospettive dovrebbero iniziare a normalizzarsi entro il secondo trimestre dell'anno e l'inflazione rallenterà. Sia per la ripresa economica che per le misure adottate dal governo nazionale e dal Banco de la República.
Secondo l'Economic Outlook di Fedesarrollo, la Banca centrale dovrebbe continuare a inasprire la politica monetaria come ha fatto dalla fine del 2021 e dall'inizio del 2022 con un tasso di intervento del 5,0% e terminando l'anno con un tasso di intervento di circa il 7,75%.
Il saldo di chiusura per il 2021 indica che la ripresa economica ha già superato i livelli pre-pandemici del 2019 e continua ad avere prospettive favorevoli, nonostante la carenza di aiuti che questa spinta ha comportato. A causa dell'incertezza, la crescita potrebbe rallentare quest'anno 2022, mostrando un range del 4,5% entro il 2022 e del 3,7% entro il 2023 (secondo le previsioni del Fondo Monetario Internazionale).
Per le regioni, la crescita complessiva dovrebbe essere compresa tra il 4,3 e il 4,7%. I Caraibi hanno la prognosi migliore, a causa di una forza derivata principalmente dal turismo, mentre Centrale, Orientale, Pacifico e Bogotà si attestano a 4,6. Amazon e Orinoquia sono le più in ritardo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Génesis Tapia, candidata al Congreso, regresa de Brasil con Kike Márquez, pero exsaliente afirma que le mintió: “Me dijo que iba a viajar sola”
La exbailarina y abogada volvió al país acompañada de su expareja, pero dejó claro que no hay reconciliación sentimental, solo una relación de padres por el bienestar de sus tres pequeños

Duván Vergara y Edwin Cardona quedaron retratados en “el momento más colombiano posible” de la Copa Libertadores
El extremo de Racing y el volante creativo de Atlético Nacional fueron blanco de las redes sociales, generando debate por las actitudes asumidas por ambos

Isaac del Toro podría quedar fuera de la Deutschland Tour 2025: UAE Team Emirates no lo incluye en su alineación
El mexicano no figura entre los 106 ciclistas inscritos para la carrera alemana, que arranca este jueves en Schwerin

Alianza Lima vs U. Católica EN VIVO HOY: minuto a minuto en Quito por octavos de final vuelta de la Copa Sudamericana 2025
En el cuadro ‘blanquiazul’ regresa Carlos Zambrano y Alessandro Burlamaqui toma el lugar de Erick Noriega, quien fue vendido a Gremio de Brasil. El punta es Hernán Barcos, por el lesionado Paolo Guerrero. Sigue las incidencias

En qué se puede invertir un millón de pesos y sacarle mucho dinero con rapidez: presidente de Bancolombia dio recomendación
La alternativa garantiza seguridad y evita pérdidas, lo que resulta fundamental para quienes no pueden permitirse asumir riesgos
