
Non è un segreto che uno dei problemi più gravi che il Messico deve affrontare è il traffico di droga; per anni, questa attività illegale ha devastato la società messicana, aumentando il tasso di violenza in numero esuberante e mettendo il paese in varie situazioni di crisi.
Durante le passate amministrazioni, le conseguenze della cosiddetta guerra al traffico di droga hanno lasciato migliaia di morti e sono scomparsi nel paese. Rimuovere la marijuana dall'elenco delle sostanze trattate dal traffico di droga sarebbe un duro colpo per le persone che sono state impegnate nella sua produzione e commercializzazione per anni.
Detto questo, la legge generale per la regolamentazione e il controllo della cannabis si posiziona come una possibile soluzione alle politiche proibizioniste che hanno governato il paese nel corso degli anni e che in qualche modo lo hanno portato allo stato di crisi in cui si trova attualmente. Vale la pena ricordare che l'amministrazione dell'attuale presidente Andrés Manuel López Obrador è stata la prima a promuovere progetti per regolamentare il consumo della pianta come strategia per combattere il traffico di droga.
Tuttavia, affinché questa situazione sia possibile in Messico, è necessario liberarsi dei pregiudizi e dei tabù che sono stati attribuiti al consumo della pianta nel corso della storia. A partire dal presunto danno che l'uso di cannabis provoca al corpo umano, che non sono più gravi di quelli che possono causare droghe legali come l'alcol o il tabacco; al contrario, a differenza di queste sostanze, la marijuana è classificata come pianta medicinale perché possiede il cannabinoide CBD ( cannabidiolo) i cui effetti aiutano a curare i pazienti con cancro o epilessia.
Scientificamente è stato dimostrato che l'uso medicinale della marijuana può servire come analgesico, antinfiammatorio, anti-nausea, ansiolitico, problemi dermatologici, emicranie, ecc Una corretta regolamentazione dell'uso della pianta gestirebbe correttamente la produzione e il consumo di prodotti che la utilizzano per scopi medicinali, il che contribuirebbe ad alleviare il povero sistema sanitario pubblico messicano.
È importante ricordare che le connotazioni sociali a cui è collegata la marijuana sono costrutti di idee che le sono state attribuite nel corso degli anni, ma la realtà è che non tutti i consumi sono uguali, quindi il suo uso non implica necessariamente comportamenti problematici o che creano dipendenza.
Un altro vantaggio che la legalizzazione della marijuana porterebbe alla società messicana è in termini di sicurezza e giustizia, poiché il tasso di impunità per gravi crimini nel paese è stimato al 94,8 per cento fino al 2020, gran parte dei quali ha rappresentato arresti per droga. In base a questa premessa, la legalizzazione presenterebbe una decongestione del sistema giudiziario dei crimini legati alla marijuana, che a sua volta consentirebbe al sistema di dare priorità ad altre questioni come la sicurezza dei cittadini e concentrarsi su reati di grave impatto sociale come omicidio, rapimento, sparizioni, violenza domestica o di genere, ecc È necessario smettere di considerare i consumatori come criminali, non è la stessa cosa ricevere una sanzione per omicidio qualcuno che per aver semplicemente trasportato la pianta.
In materia economica, potremmo anche godere di benefici, poiché la produzione e il marketing erano regolati, le porte si aprirebbero alle cooperative sociali le cui funzioni sarebbero svolte in base alla diversificazione delle opportunità commerciali e occupazionali, nonché alla compensazione per il lavoro dei contadini che si dedicano alla loro coltivazione da anni e la cui sicurezza non è garantita.
D'altra parte, aprire le porte al business della cannabis significherebbe anche generare nuove entrate per lo stato e l'opportunità di spostare i mercati illegali alla legalità, il che significherebbe un notevole declino del potere della criminalità organizzata.
Parlare della legalizzazione della marijuana implica affrontare questioni di salute pubblica, sicurezza nazionale, economia e implicazioni sociali, che dopo anni di dibattiti e discussioni sono arrivate a collocare la società messicana come un popolo disposto a promuovere un consumo responsabile. Allo stesso modo, tenendo conto di tutte le conseguenze sopra menzionate che la sua legalizzazione porterebbe, consentirebbe anche di collocare il paese sulla scena internazionale in termini di politica sulle droghe e avvicinarlo alla pace sociale.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Tensión en el Deportivo Pasto: futbolistas desafiaron a su presidente, que denunció implicaciones en apuestas; arquero del club se defendió entre lágrimas
Tras la derrota ante América, varios jugadores exigieron que se presenten pruebas sobre los presuntos amaños de partidos, en los que estarían implicados entre cinco y seis jugadores

Funcionario de la Sunat lanza insultos racistas a joven en minimarket de Chepén: video genera indignación
El incidente, grabado y viralizado en redes sociales, pone otra vez en evidencia actitudes de racismo y misoginia en el Perú

Colombia Mayor inicia nuevo ciclo de pagos para adultos en situación vulnerable: fechas clave para reclamar la transferencia
Durante 48 horas, los canales de atención estarán dedicados a resolver inquietudes sobre el Pilar Solidario y la renta básica, facilitando el acceso a información clave y orientación personalizada en todo el país

Wilson Arias se fue en contra de la candidatura presidencial de Mauricio Lizcano, exministro del Gobierno Petro: “Candidaturas de papel”
El senador lanzó duras críticas al exministro, poniendo en duda la solidez de su proyecto político y sugiriendo que su postulación busca negociar con sectores influyentes en el panorama electoral colombiano

Valor de cierre del dólar en México este 25 de septiembre de USD a MXN
Este es el comportamiento de la divisa estadounidense durante los últimos minutos de la jornada
