
In vista dell'approvazione in generale e in particolare della riforma della legge mineraria proposta dal presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO), il capo del governo e diverse altre figure e membri del governo che la pensano allo stesso modo, hanno applaudito questa vittoria.
Di fronte alla battuta d'arresto che hanno dato ai piani energetici del presidente, aveva assicurato che se la riforma dell'elettricità fosse stata respinta, erano già corazzati con un'iniziativa che avrebbe inviato alla Camera dei Deputati per nazionalizzare il litio.
La riforma stabilisce che lo stato messicano effettuerà esclusivamente l'esplorazione, lo sfruttamento e lo sfruttamento di questo minerale e delle sue catene del valore economico, che è stato criticato come monopolio statale, nonché per la mancanza di infrastrutture nel paese.
Allo stesso modo, si propone la creazione di un ente pubblico autonomo per garantire che lo Stato possa sfruttare tutti i vantaggi che questo metallo può attrarre, che è stata proposta per essere nominata Mexican Lithium Association (AMLITIO).
Prima della sua approvazione nella sessione di questo 19 aprile, i membri della Quarta Trasformazione (Q4) hanno celebrato la risoluzione sui loro social network con l'hashtag #LeyMinera o #ElLitioEsNuestro.
Tra le celebrazioni c'era quella del capo del governo, Claudia Sheinbaum, che è stata uno dei principali difensori e promotori del Q4. Nel post sul suo account Twitter, si è congratulato con i senatori per aver superato la Riforma in generale e in particolare, e ha osservato che erano «dalla parte giusta della storia».
«Le mie congratulazioni e il mio apprezzamento a l @s Senator @s che oggi si è dimostrato dalla parte giusta della storia. Abbiamo #LeyMinera Il litio è un minerale strategico di proprietà della nazione», ha scritto Sheinbaum Pardo.
Ricardo Monreal, presidente del Consiglio di coordinamento politico (Jucopo), ha previsto che la sessione si sarebbe conclusa con l'approvazione della riforma poco prima della fine del voto. Una volta completata, ha detto che la riforma servirà a «riconoscere il litio come patrimonio nazionale e riservarne l'uso a beneficio del popolo del Messico».
Allo stesso modo, il coordinatore generale della Comunicazione Sociale della Presidenza della Repubblica, Jesús Ramírez Cuevas, ha applaudito l'evento e ha osservato che «La transizione energetica sta procedendo insieme alla protezione dell'ambiente, della salute e dei diritti dei popoli delle comunità minerarie. Congratulazioni!».
Alla celebrazione si è unita anche la presidente della Camera dei senatori, Olga Sánchez Cordero, che ha aperto il suo messaggio con «Habemus ha protetto il litio! ».
Inoltre, il regista e difensore del Q4, Epigmenio Ibarra, un po 'più formale, ha indicato il numero di voti e ha detto: «È già un dato di fatto #ElLitioEsNuestro».
Dopo la sua approvazione alla Camera dei Deputati il 18 aprile, il presidente Andrés Manuel López Obrador ha applaudito la decisione. Non prima di aver ammesso che il Messico non ha ciò che è necessario per il trattamento del minerale, come sottolineato da oppositori e analisti.
Tuttavia, ciò non gli ha impedito di sentirsi bene, in quanto ha rappresentato una sorta di contrattacco per il rifiuto della riforma elettrica di domenica 17 aprile. «È un minerale strategico e richiederà (tecnologia). Svilupperemo la tecnologia o verrà acquisita, ma il litio è nostro», ha affermato il presidente.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Descubra las maravillas del “pueblo de navegantes” en el Valle del Cauca: un lugar para el turismo de aventura
En el norte de este departamento se encuentra Obando, municipio que goza de una ubicación estratégica entre la planicie del río Cauca y las imponentes montañas de la cordillera Central

Cortes de la luz en Santander: las suspensiones del servicio eléctrico este 1 de octubre
Conoce con anticipación los trabajos de mantenimiento que se van a realizar en tu localidad

Campesino podría perder un brazo tras sufrir un accidente con motosierra: lleva 10 días esperando a que Nueva EPS autorice la cirugía
La situación de un paciente en Floridablanca, Santander, revela los desafíos que enfrentan las familias campesinas para acceder a atención médica oportuna

Yanina Latorre destaca el look de Milett Figueroa en los Martín Fierro: “entendió el juego”
La modelo peruana dio de qué hablar en los premios Martín Fierro no solo por su vestuario, también por la forma en que enfrentó los comentarios. La periodista argentina resaltó que la actriz “entendió el juego” y destacó el saludo cordial

La Casa de los Famosos México 2025 EN VIVO: los habitantes alistan sus argumentos para el debate la tarde de hoy 30 de septiembre
Los seis finalistas del reality show fueron sorprendidos por ‘La jefa’ con una dinámica que termina en unas horas
