
In vista dell'approvazione in generale e in particolare della riforma della legge mineraria proposta dal presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO), il capo del governo e diverse altre figure e membri del governo che la pensano allo stesso modo, hanno applaudito questa vittoria.
Di fronte alla battuta d'arresto che hanno dato ai piani energetici del presidente, aveva assicurato che se la riforma dell'elettricità fosse stata respinta, erano già corazzati con un'iniziativa che avrebbe inviato alla Camera dei Deputati per nazionalizzare il litio.
La riforma stabilisce che lo stato messicano effettuerà esclusivamente l'esplorazione, lo sfruttamento e lo sfruttamento di questo minerale e delle sue catene del valore economico, che è stato criticato come monopolio statale, nonché per la mancanza di infrastrutture nel paese.
Allo stesso modo, si propone la creazione di un ente pubblico autonomo per garantire che lo Stato possa sfruttare tutti i vantaggi che questo metallo può attrarre, che è stata proposta per essere nominata Mexican Lithium Association (AMLITIO).
Prima della sua approvazione nella sessione di questo 19 aprile, i membri della Quarta Trasformazione (Q4) hanno celebrato la risoluzione sui loro social network con l'hashtag #LeyMinera o #ElLitioEsNuestro.
Tra le celebrazioni c'era quella del capo del governo, Claudia Sheinbaum, che è stata uno dei principali difensori e promotori del Q4. Nel post sul suo account Twitter, si è congratulato con i senatori per aver superato la Riforma in generale e in particolare, e ha osservato che erano «dalla parte giusta della storia».
«Le mie congratulazioni e il mio apprezzamento a l @s Senator @s che oggi si è dimostrato dalla parte giusta della storia. Abbiamo #LeyMinera Il litio è un minerale strategico di proprietà della nazione», ha scritto Sheinbaum Pardo.
Ricardo Monreal, presidente del Consiglio di coordinamento politico (Jucopo), ha previsto che la sessione si sarebbe conclusa con l'approvazione della riforma poco prima della fine del voto. Una volta completata, ha detto che la riforma servirà a «riconoscere il litio come patrimonio nazionale e riservarne l'uso a beneficio del popolo del Messico».
Allo stesso modo, il coordinatore generale della Comunicazione Sociale della Presidenza della Repubblica, Jesús Ramírez Cuevas, ha applaudito l'evento e ha osservato che «La transizione energetica sta procedendo insieme alla protezione dell'ambiente, della salute e dei diritti dei popoli delle comunità minerarie. Congratulazioni!».
Alla celebrazione si è unita anche la presidente della Camera dei senatori, Olga Sánchez Cordero, che ha aperto il suo messaggio con «Habemus ha protetto il litio! ».
Inoltre, il regista e difensore del Q4, Epigmenio Ibarra, un po 'più formale, ha indicato il numero di voti e ha detto: «È già un dato di fatto #ElLitioEsNuestro».
Dopo la sua approvazione alla Camera dei Deputati il 18 aprile, il presidente Andrés Manuel López Obrador ha applaudito la decisione. Non prima di aver ammesso che il Messico non ha ciò che è necessario per il trattamento del minerale, come sottolineato da oppositori e analisti.
Tuttavia, ciò non gli ha impedito di sentirsi bene, in quanto ha rappresentato una sorta di contrattacco per il rifiuto della riforma elettrica di domenica 17 aprile. «È un minerale strategico e richiederà (tecnologia). Svilupperemo la tecnologia o verrà acquisita, ma il litio è nostro», ha affermato il presidente.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
La Audiencia Nacional rechaza el asilo de una colombiana víctima de violencia de género porque en su país existen mecanismos para protegerla
Según el relato de la mujer, la violencia alcanzó tal gravedad que llegó a provocar un aborto, su hospitalización y una situación de persecución continuada que, a su juicio, ponía en peligro su vida

El papa León XIV inicia su primera gira por Turquía y Líbano para impulsar la unidad cristiana y renovar los llamados a la paz regional
El viaje de seis días marca también el debut global del pontífice nacido en Chicago. En Turquía, participará en la conmemoración del 1.700º aniversario del Concilio de Nicea, donde se redactó el Credo, una de las declaraciones fundamentales de la fe cristiana
Aurelio Rojas, cardiólogo: “Si no te lavas los dientes puedes acabar con una infección en el corazón”
El especialista advierte de que una mala salud bucodental facilita la entrada de bacterias al torrente sanguíneo, lo que puede desencadenar infecciones graves

Sorteo La Tinka domingo 23 de noviembre: revisa los resultados y comprueba tu jugada ganadora
La Tinka celebra dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas. Averigüe si se rompió el pozo millonario

Precio de la gasolina en España 2025: las tarifas más altas y más bajas hoy
Aquí está la lista de los precios más bajos de los combustibles y también los más caros en seis de las ciudades más importantes de España
