Le autorità federali hanno assicurato una spedizione di 1.700 chilogrammi di cocaina vicino al porto di Manzanillo, un'operazione in cui hanno anche arrestato quattro soggetti, che stavano trasportando il carico su una barca.
L'operazione effettuata dagli agenti del Segretariato della Marina (Semar) è stata ripresa in video e ha mostrato come hanno raggiunto la barca che trasportava i pacchi con la cocaina e come hanno salvato i pacchi che erano stati gettati in mare.
Nel materiale audiovisivo di meno di un minuto, è stato possibile osservare come una telecamera a bordo di un veicolo aereo Semar ha catturato il momento in cui i quattro soggetti si muovevano ad alta velocità attraverso le acque del sud-est di Manzanillo, che è stato registrato nel formato della visione notturna, da allora si presume che i soggetti fossero stati spostati sul mare nelle ore tarde del mattino.
Successivamente, la stessa telecamera ha registrato da una grande distanza il momento in cui un elicottero della società di sicurezza si è avvicinato alla barca per riconoscere i soggetti e il loro carico.
In una registrazione successiva, è stato possibile vedere come agenti federali sono entrati nella nave per proteggere i diversi pacchi che i quattro soggetti stavano trasportando nei porti di Colima.
In una dichiarazione, Semar ha riferito su «la messa in sicurezza di circa 1.700 (1.700) chilogrammi di cocaina sospetta, così come una nave più piccola; oltre all'arresto di quattro presunti trasgressori della legge, sulla costa di Manzanillo, Colima».
Secondo le informazioni fornite da Semar, l'assicurazione è stata effettuata 270 miglia nautiche, circa 500 chilometri, a sud-est della costa di Manzanillo, dove gli elementi della sesta e ottava regioni navali, corrispondenti a Manzanillo e Acapulco, hanno partecipato i membri del Pacifico.
«Con il supporto di un aereo, ha rilevato una nave più piccola con tre motori fuoribordo e quattro membri dell'equipaggio a bordo, che, dopo aver realizzato la presenza di unità aeree e di superficie (navi), ha proceduto alla fuga lanciando oggetti in mare, e quindi ha iniziato un inseguimento che culminò nel messa in sicurezza della barca e la detenzione di presunti trasgressori della legge «, ha riferito Semar.
Dopo aver realizzato la presenza delle autorità, i soggetti hanno gettato in mare diversi pacchi con la cocaina, che sono stati perquisiti e recuperati da elementi della Ocean Patrol, che ha effettuato «un follow-up tempestivo che si è concluso con il recupero e la messa in sicurezza di 35 (trentacinque) pacchi contenenti un totale di 1.400 (1.400) pacchi del peso di circa 1.700 (1.700) chilogrammi di cocaina sospetta.»
Le autorità hanno sottolineato «che questa operazione, che è stata effettuata secondo il concetto operativo trinomiale (nave-elicottero-intercettore), così come l'uso di tecnologie all'avanguardia, ha impedito al presunto farmaco di raggiungere il mercato illecito».
Il 19 febbraio, elementi della Marina si sono assicurati più di una tonnellata di cocaina che galleggiava nelle acque del porto del Chiapas, che era stata trasportata da sette soggetti, arrestati per gli eventi.
Secondo le informazioni fornite dal semar, i soggetti sono stati trasportati su una barca che trasportava 1.119 chilogrammi di stupefacenti, un carico che si trovava all'interno di diversi pacchi, che sono stati gettati in mare dai soggetti dopo aver notato la presenza della divisa nel luogo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Un hombre de 50 años se entera en una consulta rutinaria de que lleva cuatro décadas viviendo con una bala en la cabeza: no se la extraerán
Los neurólogos han descartado la necesidad de operar mientras no genere complicaciones

Cómo se encuentra la calidad del aire en la CDMX y Edomex
El reporte de la calidad del aire se publica cada hora y diariamente por la Dirección de Monitoreo Atmosférico de la capital del país

Hallaron cuerpo desmembrado en el centro de Bogotá: las partes estaban en varias bolsas negras, distribuidas en dos puntos
Los restos del cuerpo fueron encontrados sobre la tradicional carrera Décima por un reciclador de la zona, que alertó a las autoridades del hallazgo

Detectan dos jabalíes con peste porcina africana en España: son los primeros casos en el país desde 1994
Los animales silvestres muertos han sido hallados en Bellaterra (Barcelona), según ha confirmado el Ministerio de Agricultura

Metro CDMX y Metrobús hoy 28 de noviembre
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este viernes
