Gli Stati Uniti hanno ricordato il quarto anniversario della «repressione violenta» con cui il regime di Daniel Ortega ha neutralizzato le manifestazioni che hanno lasciato circa 355 morti.
«Gli Stati Uniti commemora la violenta repressione da parte del regime di Ortega-Murillo contro i manifestanti pro-democrazia in Nicaragua nell'aprile 2018", ha detto l'assistente segretario di Stato per gli affari dell'emisfero occidentale Brian A. Nichols in un messaggio sul suo account Twitter.
Insieme allo scrittore, Nichols ha condiviso un video in cui etichettano il regime di Ortega come un «regime autocratico», una «dittatura familiare» e di trasformare il paese centroamericano «in uno stato paria».
Le immagini spiegano che, quattro anni fa, migliaia di nicaraguensi hanno inondato le strade di Managua e di altre città del paese, e che quello che era iniziato come un rifiuto delle controverse riforme della sicurezza sociale, «divenne presto espressione di malcontento nei confronti del governo di Daniel Ortega e di sua moglie, Rosario Murillo».
«I nicaraguensi erano stanchi della corruzione che ha arricchito la famiglia Ortega e impoverito la popolazione. Erano stanchi dell'usurpazione delle loro libertà civili. I nicaraguensi chiedevano un cambiamento», afferma il video diffuso dagli Stati Uniti.
Ha poi detto che «il regime ha risposto con brutalità, uccidendo almeno 350 cittadini, ferendone migliaia e mandando centinaia di migliaia in esilio».
Le proteste, descritte dall'Esecutivo come un tentativo di colpo di Stato, hanno lasciato almeno 355 morti secondo la Commissione Interamericana per i Diritti Umani (IACHR), anche se le organizzazioni locali alzano la cifra a 684 e il regime ne riconosce 200.
Gli Stati Uniti hanno sottolineato che «la crisi in Nicaragua non si è conclusa con le proteste dell'aprile 2018", perché «prima delle elezioni del novembre 2021, l'Ortega-Murillo ha raddoppiato la repressione contro il popolo del Nicaragua» e ha imprigionato sette aspiranti candidati alla presidenza dell'opposizione.
«Dopo il furto delle elezioni, hanno continuato a spingere il Nicaragua verso uno stato totalitario», denuncia il video.
Secondo Washington, «nel loro desiderio di installare una dittatura dinastica, la coppia (presidenziale) ha assunto la forma di un altro dittatore del passato: Anastasio Somoza Debayle».
«Il regime autocratico ha costretto migliaia di nicaraguensi all'esilio e ha isolato il Nicaragua dalla comunità internazionale. Sotto questa dittatura familiare, il Nicaragua è diventato uno stato paria», hanno affermato gli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti hanno ribadito di «sostenere il popolo nel suo desiderio di vivere nella democrazia, nella stabilità, nella prosperità» e insieme alla comunità internazionale «sono impegnati per un futuro per il Nicaragua in una fiorente democrazia».
Il Nicaragua sta attraversando una crisi politica e sociale dall'aprile 2018, che si è accentuata dopo le controverse elezioni generali del 7 novembre in cui Ortega è stato rieletto per un quinto, quarto consecutivo e secondo mandato insieme a sua moglie, Rosario Murillo, come vicepresidente, con il suo principale contendenti in carcere.
(Con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Se filtró “Trionda”, el balón con el que se jugará el Mundial de Norteamérica en 2026
Se espera que su precio estimado sea de 170 dólares en el mercado internacional, es decir, alrededor de 680 mil pesos colombianos

Pensión Mujeres Bienestar 2025: así puedes saber cuándo recibirás tu tarjeta si te registrarte en junio
La dispersión de tarjetas se llevará a cabo del 3 al 13 de septiembre

¿Perú se queda sin DT? Agustín Lozano se arrepintió y tomaría drástica decisión con el futuro de Óscar Ibáñez tras ser goleado por Uruguay
El presidente de la Federación Peruana de Fútbol cambió de parecer luego de la caída de la ‘bicolor’ en Montevideo y la eliminación del Mundial 2026 a falta de una fecha para el cierre de las Eliminatorias Sudamericanas

Néstor Gorosito, Rodrigo Ureña y Renzo Garcés duramente sancionados tras Alianza Lima vs Universitario: las fechas de suspensión que recibieron
El último clásico tuvo más polémicas que fútbol y se abrió un proceso de investigación para ambos clubes. La Comisión Disciplinaria decidió castigar con varias jornadas a los implicados. Carlos Zambrano también recibió sanción

Salario mínimo 2026: Dane reveló dato de inflación de agosto, importante para la concertación entre empresarios y trabajadores
La inflación es uno de los factores determinantes en el aumento del salario, pues mide la pérdida de poder adquisitivo de los trabajadores
