
Il recente incontro del candidato alla presidenza Federico Gutiérrez con l'ex presidente Andrés Pastrana ha generato molti commenti da diversi fronti politici e utenti dei social media. L'incontro che si è svolto lunedì scorso, 18 aprile, mirava a toccare alcune questioni rilevanti per la Colombia. L'ex presidente ha detto di aver avuto una discussione, «molto cordiale e produttiva sulle opportunità e le sfide della sua campagna elettorale, e sulla minaccia di frodi».
Sergio Fajardo, che stava facendo campagna elettorale a Cumaral, dove ha detto di aver visto molte facce sorprese a causa della sua visita, ha detto: «Ci si può abituare perché il nostro cambiamento sarà dalle regioni. Quello che questo governo non è stato in grado di fare: governare fuori dalla Casa de Nariño».
Il candidato della coalizione Centro Esperanza ha avuto anche l'opportunità di rispondere all'incontro tra Federico Gutiérrez e Andrés Pastrana. Citando il trillo dell'ex presidente Pastrana, ha scritto: «Un altro ex presidente per la collezione di Federico. Ancora più lo stesso, sempre più lontano dal cambiamento».
Puoi anche leggere: Sergio Fajardo lancia pulla a Federico Gutiérrez e Gustavo Petro: «Cercano voti di persone corrotte nelle carceri o club»
Federico Gutiérrez, candidato alla squadra per la Colombia, ha fatto riferimento alle critiche ricevute da Sergio Fajardo nelle ultime settimane. In un'intervista a La W, ha dichiarato che l'ex governatore di Antioquia lo attacca da un mese e mezzo, «disperato per vedere se torno e lo metto sul palco del dibattito pubblico».
«Avevo rispetto con lui. Deve guardare dentro, sulla sua campagna elettorale, piuttosto che preoccuparsi degli altri», ha detto il candidato presidenziale che ha anche ribadito che, «lavorerà con brave persone di ogni ceto sociale».
Gustavo Petro, che è stato oggetto di critiche da diversi fronti politici dopo che suo fratello, Juan Fernando Petro, è stato visto nella prigione di La Picota visitare alcuni prigionieri politici nel bel mezzo della campagna elettorale condotta dal Patto storico, è stato anche menzionato da Federico Gutiérrez in l'intervista.
Potrebbe interessarti: la lettera di sostegno a Sergio Fajardo è stata firmata da 280 personaggi, tra cui scrittori, giornalisti ed ex ministri
«C'è la disperazione dell'altra campagna, che va nelle carceri per negoziare con corrotti e paramilitari. Quello che chiede il sostegno di «Marquitos Figueroa», uno dei peggiori assassini di questo paese. Posso rispondere per quello che faccio, in modo decente e onesto», ha detto Gutiérrez.
A proposito di tutta questa situazione, Sergio Fajardo, pochi giorni fa ha fatto un trillo che ha generato molti commenti sui social network. Il candidato ha detto: «Fico (Federico Gutiérrez) sta andando a La Picota per fare un annuncio sui media, ma non è in grado di rinunciare al sostegno dei politici interrogati che lo accompagnano, e Petro deve firmare da un notaio per dire che manterrà la parola che non esproprierà nessuno in Colombia. Patetico».
Un'altra controversia che è sorta nelle ultime ore è stata quella di Gustavo Petro, che ha chiesto a Piedad Córdoba attraverso il suo account Twitter di sospendere, «tutte le sue attività all'interno della campagna, fino a quando non sarà in grado di risolvere, si spera, favorevolmente, le sindacazioni legali che gli vengono fatte». Federico Gutierrez e Sergio Fajardo hanno reagito a questo.
«Petro: anche Piedad si rivelerà un intrappolamento? Cosa saprà questo signore, se le sta chiedendo di ritirarsi dalla campagna? Questo atto «etico» che in realtà è cinico non basta. Di' ai colombiani la verità, Gustavo», ha detto Gutiérrez sul suo account Twitter.
D'altra parte, ha detto Fajardo, «Piedad Córdoba era noto da diversi mesi e Gustavo Petro ha deciso di tenerlo nella lista chiusa del Patto storico al Senato. Non è la prima volta che Petro ha ritardato il rifiuto di un sostegno controverso, come Ivan e Samuel Moreno devono ricordare».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Rafael López Aliaga anuncia que reclamará a Brookfield una indemnización de más de S/ 3 mil millones
El alcalde de Lima anunció que exigirá al fondo canadiense una indemnización, tras la liquidación de la concesionaria Rutas de Lima. “Que nos compensen todo el daño que nos han hecho”, declaró

Ciclista en Bogotá fue multado por tránsito después de haber sido arrollado por conductor presuntamente en estado de embriaguez
El concejal Juan David Quintero calificó de inaceptable la revictimización y pide fortalecer la vigilancia en ciclorrutas para evitar que casos similares queden impunes en la ciudad

Top 10 Prime Video España: “El verano en que me enamoré” sigue dominando las series más populares
La guerra del streaming es brutal hoy en día y las series de televisión juegan un papel importante en Prime Video para estar a la altura de la competencia

Bajas temperaturas, lluvias y nevadas: cómo el clima extremo redefine la dinámica militar en Ucrania
Las condiciones meteorológicas adversas alteran la movilidad, la logística y la eficacia tecnológica, imponiendo nuevos desafíos estratégicos a ambos bandos en una guerra marcada por la resistencia y la adaptación

Desarticulan a Los Discover, una banda dedicada al microtráfico en Santander: llevaban la droga a domicilio
Una serie de denuncias de la población dio origen al operativo que terminó con la captura de las casi dos decenas de integrantes de la estructura criminal
