
Il recente incontro del candidato alla presidenza Federico Gutiérrez con l'ex presidente Andrés Pastrana ha generato molti commenti da diversi fronti politici e utenti dei social media. L'incontro che si è svolto lunedì scorso, 18 aprile, mirava a toccare alcune questioni rilevanti per la Colombia. L'ex presidente ha detto di aver avuto una discussione, «molto cordiale e produttiva sulle opportunità e le sfide della sua campagna elettorale, e sulla minaccia di frodi».
Sergio Fajardo, che stava facendo campagna elettorale a Cumaral, dove ha detto di aver visto molte facce sorprese a causa della sua visita, ha detto: «Ci si può abituare perché il nostro cambiamento sarà dalle regioni. Quello che questo governo non è stato in grado di fare: governare fuori dalla Casa de Nariño».
Il candidato della coalizione Centro Esperanza ha avuto anche l'opportunità di rispondere all'incontro tra Federico Gutiérrez e Andrés Pastrana. Citando il trillo dell'ex presidente Pastrana, ha scritto: «Un altro ex presidente per la collezione di Federico. Ancora più lo stesso, sempre più lontano dal cambiamento».
Puoi anche leggere: Sergio Fajardo lancia pulla a Federico Gutiérrez e Gustavo Petro: «Cercano voti di persone corrotte nelle carceri o club»
Federico Gutiérrez, candidato alla squadra per la Colombia, ha fatto riferimento alle critiche ricevute da Sergio Fajardo nelle ultime settimane. In un'intervista a La W, ha dichiarato che l'ex governatore di Antioquia lo attacca da un mese e mezzo, «disperato per vedere se torno e lo metto sul palco del dibattito pubblico».
«Avevo rispetto con lui. Deve guardare dentro, sulla sua campagna elettorale, piuttosto che preoccuparsi degli altri», ha detto il candidato presidenziale che ha anche ribadito che, «lavorerà con brave persone di ogni ceto sociale».
Gustavo Petro, che è stato oggetto di critiche da diversi fronti politici dopo che suo fratello, Juan Fernando Petro, è stato visto nella prigione di La Picota visitare alcuni prigionieri politici nel bel mezzo della campagna elettorale condotta dal Patto storico, è stato anche menzionato da Federico Gutiérrez in l'intervista.
Potrebbe interessarti: la lettera di sostegno a Sergio Fajardo è stata firmata da 280 personaggi, tra cui scrittori, giornalisti ed ex ministri
«C'è la disperazione dell'altra campagna, che va nelle carceri per negoziare con corrotti e paramilitari. Quello che chiede il sostegno di «Marquitos Figueroa», uno dei peggiori assassini di questo paese. Posso rispondere per quello che faccio, in modo decente e onesto», ha detto Gutiérrez.
A proposito di tutta questa situazione, Sergio Fajardo, pochi giorni fa ha fatto un trillo che ha generato molti commenti sui social network. Il candidato ha detto: «Fico (Federico Gutiérrez) sta andando a La Picota per fare un annuncio sui media, ma non è in grado di rinunciare al sostegno dei politici interrogati che lo accompagnano, e Petro deve firmare da un notaio per dire che manterrà la parola che non esproprierà nessuno in Colombia. Patetico».
Un'altra controversia che è sorta nelle ultime ore è stata quella di Gustavo Petro, che ha chiesto a Piedad Córdoba attraverso il suo account Twitter di sospendere, «tutte le sue attività all'interno della campagna, fino a quando non sarà in grado di risolvere, si spera, favorevolmente, le sindacazioni legali che gli vengono fatte». Federico Gutierrez e Sergio Fajardo hanno reagito a questo.
«Petro: anche Piedad si rivelerà un intrappolamento? Cosa saprà questo signore, se le sta chiedendo di ritirarsi dalla campagna? Questo atto «etico» che in realtà è cinico non basta. Di' ai colombiani la verità, Gustavo», ha detto Gutiérrez sul suo account Twitter.
D'altra parte, ha detto Fajardo, «Piedad Córdoba era noto da diversi mesi e Gustavo Petro ha deciso di tenerlo nella lista chiusa del Patto storico al Senato. Non è la prima volta che Petro ha ritardato il rifiuto di un sostegno controverso, come Ivan e Samuel Moreno devono ricordare».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Sebastián Llosa, el sobrino cantante de Mario Vargas Llosa: “El éxito de algún familiar no te asegura en nada el tuyo”
El artista peruano inicia en Madrid su primera gira internacional y comparte con ‘Infobae España’ sus expectativas, trayectoria y vínculos familiares

Mánager de Pirlo encendió polémica al tatuarse la cara de Blessd llorando: “No es lo mismo llamar al diablo que verlo encima”
La publicación de un tatuaje en Instagram por parte de Iván Andrés Galindo, mánager del caleño, intensificó la disputa con “El Bendito” y generó reacciones divididas entre los seguidores de ambos artistas urbanos

Frente Nacional del Campo y transportistas se reúnen con senadores del PAN y exigen atención a sus demandas
Hasta el momento, ni los operadores del transporte ni los agricultores han logrado llegar a un acuerdo con la Secretaría de Gobernación respecto a sus exigencias

Martín Vizcarra lanza video tras condena de 14 años de prisión: “Ellos deberían estar presos y están gozando del dinero robado”
El expresidente difundió este miércoles un mensaje grabado desde su vivienda, horas antes de presentarse ante el Poder Judicial para conocer la sentencia en su contra

Peruanos que soliciten retirar su AFP desde el 1 de enero de 2026 podrían cobrar más dinero y superar límite de S/ 21.400
La SBS detalló que los afiliados podrán presentar sus solicitudes desde el 21 de octubre de 2025 hasta el 19 de enero de 2026, con un plazo total de 90 días calendario para acceder al beneficio
