
Elon Musk non sembra aver dimenticato la sua intenzione di lanciare robot in stile catgirl, come vengono chiamati quei personaggi femminili nei manga o negli anime, che indossano elementi felini come orecchie o code, o tracciano le espressioni facciali feline più delicate.
In un'intervista con Chris Anderson, direttore di TED, il CEO di Tesla e SpaceX ha ricordato di aver promesso ai suoi follower di creare catgirls e che avrebbe potuto costruisci un robot sessuale di questo stile.
Nell'intervista, dopo aver parlato con Elon Musk degli attuali progetti di Tesla e nello specifico del robot umanoide a cui sta lavorando l'azienda di mobilità elettrica, Anderson chiede al magnate se pensa che ci sarà un robot nella maggior parte dei casi entro il 2050 che vivrà nelle case delle persone e se lui crede anche che la gente li amerà e conterà su di loro. «Sì, probabilmente avrai una specie di amico robot o qualcosa del genere», risponde Musk.
La conversazione si rivolge rapidamente al robot sessuale quando Anderson chiede che tipo di applicazioni potrebbe avere questo dispositivo. «Sai, puoi avere un partner romantico? Un rapporto sessuale?» , dice il capo di TED. «Probabilmente è inevitabile», risponde Elon Musk. «Voglio dire, ho promesso a internet che avrei fatto le catgirl, avremmo potuto fare un robot catgirl».
La promessa a cui fa riferimento Elon Musk è legata a un tweet da lui pubblicato nell'ottobre 2020. In particolare, l'uomo d'affari ha chiesto ai suoi follower: «Tesla dovrebbe fare delle catgirl robot?». La domanda era accompagnata da un'emoji di fuoco, che indicava che i robot avrebbero avuto un carattere o uno stile sessuale.
La pubblicazione includeva anche un sondaggio con due risposte positive, «Assolutamente» e «Certo». Musk ha anche pubblicato un tweet che descrive in dettaglio un futuro aggiornamento di Tesla relativo alle catgirls.
Cosa sono le catgirl e qual è la loro origine
Catwoman, il personaggio immaginario di DC Comics nel franchise di Batman, è considerata la prima catgirl, sebbene indossi solo un costume e non possieda le caratteristiche naturali di un gatto. Catwoman appare per la prima volta nel 1940. Osamu Tezuka è considerato il primo creatore dell'autentica catgirl negli anni '50, innescando la popolarità di questo elemento nei manga giapponesi.
I tratti distintivi di una catgirl sono le orecchie, la coda e, in alcuni casi, i suoi artigli. La catgirl è spesso raffigurata con le caratteristiche di un gatto domestico: abile, carino e tenero, il che rende il cosplay di una catgirl qualcosa di molto popolare tra le donne.
Gli accessori cosplay di questo tipo includono fasce, fasce, diademi o spille di orecchie di gatto, code, girocolli a campana, guanti e scarpe a forma di artiglio. La catgirl è un tipo molto popolare di anime kemonomimi.
Gatti, conigli e volpi si riferiscono spesso al kemonomimi femminile, mentre quello maschile include regolarmente cani e lupi, come Inuyasha. Kemonomimi e catboys maschi si trovano spesso in yao, un tipo di anime giapponese.
Come sta il Tesla Bot
Nel frattempo, il Tesla Bot viene ulteriormente sviluppato. Non ha ancora una data di rilascio definitiva, anche se si prevede che entrerà in produzione in piccoli lotti nel 2023. Elon Musk ha anche rivelato alcuni dettagli importanti del noto anche come Optimus.
Tra questi, la loro missione sarà quella di svolgere compiti monotoni o rischiosi per gli umani. Inoltre, il robot sarà in grado di ricevere personalità e ricordi dalle persone, anche se potrebbe volerci un po' per arrivare.
Elon Musk ha anche parlato del motivo per cui pensa che le sue aziende (Tesla, SpaceX, Neuralink e The Boring Company) siano filantropiche nel intervista con il direttore di TED. Il regista assicura che tutti hanno progetti volti ad aiutare l'umanità.
Tra questi ci sono la creazione di tunnel volti a risolvere il traffico o tecnologie che aiutano a risolvere le lesioni cerebrali utilizzando l'intelligenza artificiale .
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
¿Quién es el verdadero dueño de la marca “Medio Metro”? Así está la disputa entre los bailarines
La muerte de Francisco Pineda Pérez, conocido como el Medio Metro de El Alto, reavivó la confusión de cuántos bailarines hay con ese apodo

ATX abre operaciones en terreno positivo este 21 de octubre
Apertura de sesión ATX: la jornada inicia con variaciones en comparación con días previos

BIST 100 abre operaciones al alza este 20 de octubre
Inicio de sesión BIST 100: la jornada inicia con variaciones en comparación con días previos

Acciones italianas van al alza durante arranque de la sesión de este 21 de octubre
Inicio de sesión FTSE MIB IDX: la jornada inicia con variaciones en comparación con días previos

Apertura del OMX Stockholm 30 este 21 de octubre
Los distintos títulos que se negociaron en el piso de remates tuvieron un comportamiento mixto
