«Choose or die»: un altro film di maledizioni, questa volta con un videogioco al centro della trama

Tutta la nostalgia degli anni Ottanta e dei primi giochi diventa qui una storia che copia molti film precedenti

Guardar
«Scegli o muori»: un normale videogioco altera la vita di persone diverse, comprese quelle dei protagonisti. (Netflix)

Nella scena di apertura un nerd adulto e fan dei videogiochi, Hal (Eddie Marsan), riceve una copia di un gioco per computer interattivo immaginario chiamato «CURS>R». Questo è un gioco con testo e opzioni da cui devi scegliere di superare il livello. Hal è divertito dalla scoperta, ma presto scopre che il gioco conosce tutto ciò che sta accadendo intorno a lui e le risposte sono accompagnate da conseguenze del mondo reale. È un ottimo prologo presentare ciò che sta arrivando, il gioco è serio.

Pochi mesi dopo, una brillante studentessa universitaria, Kayla (Iola Evans), lavora nelle pulizie per pagarsi gli studi. Fornisce tecnologia al suo amico Isaac (Asa Butterfield), un esperto di computer, che a sua volta la aiuta a imparare a programmare in modo da poter acquisire competenze sufficienti per le sue lezioni. Quando Kayla incrocia il vecchio gioco, capirà che deve scegliere una delle opzioni o morire. C'è un modo per scappare?

Il cinema horror, come qualsiasi altro genere, deve superare tre fasi per funzionare: un'idea interessante, uno sviluppo attraente e una chiusura all'altezza delle sue promesse. L'horror ha difficoltà a chiudere le sue storie, tanto più nell'era dei franchise, dove un successo può essere trasformato in molti film di successo. Choose or die ha un fascino iniziale basato sul suo sguardo sui pionieri dei videogiochi, il loro l'estetica, i loro suoni, i loro limiti e, ora, il suo contenuto nostalgico.

Quante strizzatine d'occhio e citazioni ha la sceneggiatura? Molti, ovviamente. Quante belle scene ha il film? Molti, fortunatamente. La maggior parte di loro non ha molto senso, ma ha la tensione necessaria. E come già detto, la premessa è buona, ma la trama non riesce a sostenere fino alla fine. Più tempo lo spettatore deve pensare, meno risposte può dare il film. Per sostenersi, come spesso accade nel genere, il film attinge a storie personali e orrori del mondo reale. A poco a poco sta flirtando con titoli come Nightmare in the Deep of the Night o The Call. Una miscela che non progredisce.

La voce di Robert Englund conferma tutte queste connessioni. Englund agisce di sé, per suggellare l'intero legame con gli anni Ottanta. Tutto ciò che segue sono una serie di spiegazioni che disattivano l'interesse della trama. Più vogliono spiegarci, meno preziosa è la storia. L'ultimo terzo della trama è tutto in discesa. L'amore per i videogiochi e il sogno di realizzare la storia perfetta a loro legata ci tiene interessati verso la fine. Alla fine perdiamo tutti.

CONTINUA A LEGGERE

Il Las Bravas FC sta finalmente arrivando su HBO Max! La sua data di uscita è già nota

Más Noticias

Alianza Lima vs Deportivo Soan EN VIVO HOY: punto a punto por fecha 8 de la Liga Peruana de Vóley 2025/26

Las ‘blanquiazules’ arrancaron sin problemas en el primer set, pero en el siguiente juego se vio sorprendida con el nivel del cuadro de Puente Piedra, que igualó la serie. Sigue las incidencias del encuentro

Alianza Lima vs Deportivo Soan

Detienen a Luis “N”, el “hombre de la túnica negra”, presunto feminicida de Amanda Castro Rossab

El sujeto fue señalado por atacar a la joven de 22 años con un arma punzocortante en la alcaldía Cuauhtémoc

Detienen a Luis “N”, el

UIF y autoridades de EEUU bloquean a 10 personas y 9 empresas por presuntos vínculos con el narcotráfico

En un operativo conjunto se identificó una organización criminal que también se dedicaría al lavado de dinero y ocultamiento de activos

UIF y autoridades de EEUU

Subjefe de gabinete de la Casa Blanca lanzó duras pullas contra Gustavo Petro: “Existe un problema muy serio”

Stephen Miller, titular de esta dependencia, reiteró que su jefe, el presidente norteamericano Donald Trump, “ha sido muy claro sobre sus opiniones” frente a su par colombiano, aunque hizo énfasis en que existe extrema preocupación sobre el “narcoterrorismo” que se vive en el país

Subjefe de gabinete de la

Yina Calderón se enfrentó a golpes con una de sus compañeras en ‘La mansión de Luinny’: pide una segunda oportunidad

El altercado físico entre las “influenciadoras” generó conmoción en la audiencia y obligó a la intervención del equipo de producción. Se evalúan posibles sanciones disciplinarias para la participante colombiana

Yina Calderón se enfrentó a