Álvaro Uribe ha assicurato che Gustavo Petro «è un pericolo per l'impresa privata»

Il candidato alla presidenza dello Historical Pact ha avanzato alcune proposte riguardanti le aziende private, sia di promozione che di distribuzione

Guardar

L'ex presidente Álvaro Uribe ha nuovamente interrogato il candidato presidenziale Gustavo Petro, questa volta sulle politiche nei confronti delle aziende, dopo la firma di un documento che il candidato presidenziale ha firmato per impegnarsi a non espropriare.

Il candidato del Patto storico ha deciso di fare un bullo legale per sbarazzarsi di uno degli attacchi più comuni nella sua campagna che lo accusava che, se avesse vinto, avrebbe usato il potere dell'espropriazione contro la proprietà privata o le aziende. Petro e la sua formula Francia Márquez hanno firmato un documento al Notaio 17 per impegnarsi a non espropriare con la possibilità di essere accusati di aver violato una promessa di campagna elettorale o falsità in un documento pubblico.

La spiegazione è stata messa in discussione per la sua efficacia legale, sebbene corrisponda a un impegno del candidato. Uno dei critici è stato l'ex presidente Álvaro Uribe, che ha messo in dubbio il documento e le politiche del candidato, per il suo ripetuto avvertimento: «Attenzione al voto».

«Il Petro è stato un pericolo per le imprese private, non hanno inventato la scrittura pubblica per nasconderlo. E con l'impresa privata mancante per espropriazione, o inoperante a causa di tasse e regolamenti, la politica sociale esaurisce le risorse», ha scritto l'ex presidente Uribe sul suo account Twitter.

Infobae

Questa è una critica ripetuta all'ex presidente che aveva già detto: «Il Petro non vince la povertà ma tutti sono poveri. Con o senza espropri, con tasse e limitazioni normative uccide l'impresa privata o la rende inoperante. Senza il dinamismo dell'impresa privata, il Paese esaurisce le risorse per la politica sociale».

Tra le proposte che Petro ha lanciato in materia di tasse o società ci sono due principali. Sul primo, un nuovo prelievo per i 4.000 più ricchi del paese, ma che non interesserebbe né la classe media né i più poveri.

«Dove cadrà la tassa? Non lo faremo per i dipendenti, non lo faremo per chi mangia e chi mangia, cioè per la popolazione, ma per le quattromila più grandi fortune in Colombia e per quelle quattromila persone più ricche, non per le loro aziende produttive, ma per le loro beni improduttivi: dividendi, trasferimenti agli stranieri, paradisi fiscali», ha detto Petro in una presentazione a Medellín.

Nel settembre 2021, nel bel mezzo delle discussioni sulla riforma fiscale, Uribe ha proposto una tassa una tantum sui maggiori beni del paese, nonché un nuovo prelievo aggiuntivo sulle pensioni e sui redditi più alti.

Per quanto riguarda le aziende, il candidato ha anche proposto una ridistribuzione degli utili tra datori di lavoro e lavoratori. Secondo lui, sarà fatto sulla base di una riduzione dei costi di produzione mediante politiche che porteranno a una riduzione delle spese energetiche e finanziarie.

«Tutti i profitti che gli imprenditori traggono dalla riduzione dei costi di produzione che il nostro governo otterrà: per la protezione delle importazioni, riducendo i costi energetici e finanziari, devono essere distribuiti tra l'uomo d'affari e i lavoratori», ha affermato anche nel settembre 2021.

Secondo La Silla Vacía, Petro propone di aumentare le tasse sui dividendi con aliquote progressive dallo 0 al 39% a seconda degli utili. Quindi, chi guadagna di più dovrebbe pagare di più. Inoltre, vi è l'obbligo di distribuire dividendi da riscuotere dagli azionisti.

Il programma garantisce inoltre che la riattivazione e la creazione di imprese saranno promosse, collegate con le banche pubbliche, l'economia popolare, urbana e rurale per la generazione di posti di lavoro. Cercherai linee di credito a basso interesse e perdonabili e vantaggi come finanziamenti sui salari o sconti sulle utenze.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Cómo preparar atole de galleta, una bebida ideal para el frío y las reuniones familiares

Esta preparación puede adaptarse a los gustos de cada persona con cualquier tipo de galleta

Cómo preparar atole de galleta,

Residentes de Bogotá y Soacha se quedarán sin agua del 18 a al 21 de noviembre hasta por 27 horas: estas serán las zonas afectadas

Varias zonas enfrentarán interrupciones prolongadas en el suministro por trabajos de mantenimiento y prevención en la red de distribución

Residentes de Bogotá y Soacha

Aumento del salario mínimo de 2026 enfrenta otro dilema con los servicios que hará más difícil la negociación: “Encarece”

Luis Fernando Mejía, director ejecutivo de Fedesarrollo, habló con Infobae Colombia y aseguró que un incremento entre 6% y 7% mantendría el poder adquisitivo y sería coherente con la situación macroeconómica actual

Aumento del salario mínimo de

EN VIVO l América vs. Atlético Nacional: los escarlatas van por la remontada que los ubique en la final de la Copa BetPlay

El equipo de David González deberá ganar por tres goles o más si desea acceder a la instancia definitiva del certamen nacional, en la que ya espera el DIM

EN VIVO l América vs.

Presidente de Fenalco se despachó contra Gustavo Petro, tras polémica por bombardeos a menores de edad: “El pez muere por la lengua”

Jaime Alberto Cabal, titular de la Federación Nacional de Comerciantes de Colombia, expresó en sus redes sociales lo que sería la incoherencia del jefe de Estado, frente a los ataques de las Fuerzas Militares a campamentos de las disidencias de alias Iván Mordisco

Presidente de Fenalco se despachó