
Ancora una volta, gli abitanti di La Troncal, in Ecuador, sono stati testimoni di una scoperta terroristica. Due giovani, un uomo e una donna, sono stati uccisi, cremati e decapitati in un settore della zona. Un mese fa, nella stessa città, il corpo di un uomo decapitato è stato appeso a un ponte pedonale. Le autorità di polizia sostengono un'ipotesi relativa alle lotte territoriali delle bande che rispondono al traffico di droga.
Secondo le autorità di polizia, accanto ai cadaveri bruciati è stato trovato un biglietto che recitava: «Oggi sei stato il tuo operaio che era il prossimo squartato sarai tu». Secondo Jorge Vélez, procuratore di Cañar, nella provincia in cui si trova La Troncal, gli omicidi di giovani sono legati al crimine dell'uomo decapitato e impiccato.
Il macabro messaggio confermerebbe la lotta tra gruppi criminali che lottano per la vendita di droga nella zona. In questo conflitto, alias Rody, uno dei leader di Los Lobos, sarebbe coinvolto, secondo Vélez. Los Lobos è la seconda megaband più grande dell'Ecuador, con circa 8.000 membri. A questa banda è attribuito l'ultimo massacro in una prigione ecuadoriana, che ha causato almeno 20 morti. Dopo quell'ammutinamento, cinque capi della banda furono trasferiti in una prigione di massima sicurezza. Il trasferimento dei leader di Los Lobos ha causato proteste in quattro prigioni del Paese.
Sui giovani assassinati di La Troncal, le prime indagini suggeriscono che si tratterebbe di un «crimine selettivo». Il capo della polizia della zona, Rafael Añazco, ha affermato che le vittime degli omicidi atipici non provengono da La Troncal o da aree vicine, ma provengono da province come Morona Santiago o Napo, situate nell'Amazzonia ecuadoriana, a più di 350 chilometri dalla città in cui compaiono i corpi.
Lo scorso fine settimana, sempre a La Troncal, un ragazzo di 18 anni è stato ucciso all'interno di una discoteca. La polizia, nell'ambito delle indagini, ha fatto irruzione nella casa della vittima e ha trovato tre capsule sparate, 52 proiettili calibro 380, 150 munizioni da 9 millimetri, un coltello, un cellulare e custodie contenenti droghe. L'uomo è stato ucciso con diversi colpi alla testa e alla spalla, oltre a ferite da taglio.
Secondo un articolo scientifico della ricercatrice Nuria Carton de Grammont, della Concorde University, l'esposizione morbosa dei cadaveri da parte dei cartelli, che causano morti con alti livelli di crudeltà, serve a usare i morti come messaggero, «come munizioni e si converte in spazio pubblico ( ponti pedonali, viali, monumenti, piazze, centri commerciali e altri luoghi) nella loro principale arma di attacco». , questo perché i cadaveri «rappresentano segni territoriali che identificano un territorio segnato con il sangue e i corpi di coloro che cadono morti nelle mani della criminalità organizzata». Esporre i morti in modo così grottesco diventa «segni che mappano la morte che mette in evidenza le lotte interne sul mercato dei narcotici e il controllo del territorio».
La Troncal si trova a 77 chilometri da Guayaquil, la città portuale che è stata identificata come uno dei punti in cui i farmaci vengono spediti in Europa, Centro e Nord America. La provincia di Guayas, a cui appartiene Guayaquil, è una delle più violente dell'Ecuador, dove il numero di morti legate alla criminalità organizzata è triplicato nei primi mesi dell'anno, mentre i sequestri di droga sono raddoppiati, secondo le informazioni delle autorità. Finora nel 2022 sono state sequestrate 34 tonnellate di alcaloidi, mentre nello stesso periodo del 2021 sono state sequestrate 18 tonnellate, che ne rappresentano quasi la metà.
L'Ecuador deve affrontare un massiccio traffico di droga e violenze legate alla droga. Il Paese ha chiuso lo scorso anno con un bilancio delle vittime di 14 ogni 100.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 2020.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Restaurantes con menú de Navidad en Madrid en 2025: opciones desde 35 euros y platos firmados por estrellas Michelin
Ya sea para celebrar en familia, entre amigos o para cenas de empresa, estos restaurantes de la capital ofrecen opciones especiales para celebrar estas fiestas

Mario Irivarren y Onelia Molina anuncian dolorosa pérdida: “Siempre en nuestro corazón”
La pareja sorprendió en redes sociales al compartir esta triste noticia familiar. Sus seguidores le expresaron su cariño

Esta es la fecha de entrega de las tarjetas vencidas del Banco del Bienestar
A partir de ese día, los jóvenes podrán contar con el medio necesario para recibir el apoyo económico, el cual se otorga cada dos meses conforme a las reglas de operación del programa social

El peruano Walt Wizard presentó su estatua hiperrealista “Jesús Resucitado” al Papa León XIV en el Vaticano
La escultura realizada por el artista peruano se logró luego de un trabajo de investigación científica de la Sábana Santa de Turín, que permitió darle mayor detalle al trabajo final

Vehículo se incendió en Constituyentes de CDMX y provocó cortes a la circulación en Paseo de Reforma
Los bomberos acudieron al lugar de los hechos para provocar que el fuego se expandiera y hasta el momento no hay personas heridas
