
Ricardo Monreal, coordinatore di Morena al Senato della Repubblica, ha assicurato che la riforma della legge mineraria (LM) che cerca di garantire la sovranità dello Stato messicano sul litio sarà accuratamente rivista dal legislatore federale, questo in conformità con il diffuso presupposto che l'ordine del presidente non è quello di cambiare non una virgola al progetto di decreto.
Nel pomeriggio di questo lunedì 18 aprile, l'attivista del National Regeneration Movement (Morena) ha convocato una conferenza stampa, in cui è stato sottoposto a diverse domande sulla situazione politica nella legislatura derivante da due eventi che hanno catturato la politica e i media prospettiva con grande forza.
In primo luogo, il presidente del Consiglio di coordinamento politico (Jucopo) è stato interrogato sul risultato ottenuto alla Camera dei Deputati in relazione al licenziamento del presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO) della Riforma elettrica, a cui ha detto che questo è il caso delle democrazie» a volte si vince, a volte si perde».
Si è anche astenuto dal condannare i banchi dell'opposizione come «traditori della patria». Invece, si è limitato a dire che promuovono progetti nazionali che non corrispondono alla visione del quarto trimestre, ma che il popolo del Messico si renderà conto di quale progetto gli si addice e, per questo motivo, i voti dei prossimi saranno definiti processi elettorali.
Per quanto riguarda la riforma del LM e ciò che rappresenta nel lavoro dello Stato di fronte al litio, Monreal Ávila ha osservato che questa iniziativa «mira a garantire l'autodeterminazione della nazione, nonché la sovranità energetica del popolo sul litio e su alcuni altri minerali strategici e necessaria per l'energia di transizione, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo nazionale».
Ha anche detto che il banco Morena al Senato concorda con l'iniziativa che promuove la creazione di «un ente pubblico decentralizzato responsabile dell'esplorazione, dello sfruttamento, dell'industrializzazione e dell'uso integrale di questo minerale».
Per quanto riguarda questo approccio, ha detto, è che la nazione deve farsi carico di una risorsa naturale così importante, perché con la visione di uno statista, si presume che i benefici di questo minerale saranno benefici per il popolo. A questo proposito, il dottore in diritto costituzionale dell'UNAM ha affermato che il processo per ratificare questa iniziativa sarà completo.
Per chiarire i dubbi sulla procedura, il senatore ha precisato che aspetteranno che la Camera dei Deputati concluda i suoi lavori con l'iniziativa: governa, approva e sottopone i verbali. Di conseguenza, i senatori inizieranno il loro normale lavoro «come abbiamo fatto negli ultimi tempi nell'approvare le leggi».
Infine, va notato che la Camera dei Deputati, con un voto di 298 manifestazioni a favore, 197 astensioni e zero contrari, ha approvato la Riforma LM con alcune modifiche agli articoli riservati, quindi genererà la bozza finale per inviare il verbale alla Camera alta e che quest'ultimo, in in conformità con lo stato di diritto, ratifichi che il litio rimarrà nelle mani esclusive della nazione.
È importante sottolineare che durante la discussione parlamentare, i banchi che compongono la coalizione Va por México (PRI, PAN e PRD) hanno lasciato il distretto legislativo e, in un atto di protesta, hanno indicato che voteranno solo in astensione, cosa che è stata profondamente criticata da Gerardo Fernández Noroña, dal momento che ha ricordato loro che non ci sono lacune.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Lita Pezo confesó su curioso consuelo tras perder en Viña del Mar: “Me comí una salchipapa”
La cantante peruana reconoció que presentarse en Viña del Mar ha sido de sus más grandes logros, sin embargo tuvo una curiosa reacción

Gustavo Costas señaló que Jefferson Farfán es el mejor jugador que dirigió: “Es de otro planeta, pensaba que era Maradona con 18 años”
El técnico argentino compartió con la ‘Foquita’ en Alianza Lima, y destacó las cualidades y personalidad del futbolista peruano

Aaron Mercury le planta un beso a Montserrat Oliver tras contundente reclamo: “Está de moda el colágeno”
El influencer escuchó con atención a la conductora y cumplió con algo que prometió en sus redes sociales

Ascenso Docente 2025: ¿Cuándo publicará el Minedu los resultados de la Prueba Nacional?
Los maestros que participaron del examen de la Etapa Nacional contestaron 60 preguntas en 3 horas. Los postulantes podrán cuestionar los resultados obtenidos y el Minedu tendrá un tiempo determinado para dar una respuesta

REINFO en el mar peruano: PRODUCE rechaza proyecto de Pazo Nunura para favorecer a más de 2.000 embarcaciones ilegales
Se queda solo. El fallo unánime de Ministerio de la Producción y organismos sectoriales es que la medida atenta contra las competencias exclusivas del Poder Ejecutivo en materia de ordenamiento y administración pesquera. Pota y perico están bajo amenaza
