
Attraverso un comunicato stampa, lunedì pomeriggio, la Federcalcio colombiana (FCF) ha annunciato che Reinaldo Rueda ha lasciato la direzione tecnica della nazionale colombiana. Questa decisione è stata presa dopo che il «tricolore» non si è qualificato per la Coppa del Mondo 2022 in Qatar.
«Il comitato esecutivo della Federcalcio colombiana nella sua riunione ordinaria tenutasi oggi, ha concordato con il professor Reinaldo Rueda, il suo disimpegno dalla posizione di direttore tecnico della squadra senior maschile colombiana, così come il suo staff tecnico», ha detto l'entità in un comunicato ufficiale.
L'istituzione sportiva ha anche inviato i suoi ringraziamenti all'allenatore Caleño, che era subentrato come allenatore del «tricolore» nel gennaio 2021. «A questo proposito, esprimiamo al professor Rueda e ai suoi collaboratori i nostri sinceri auguri di successo nella loro carriera e nei loro progetti personali, senza prima esprimere il nostro apprezzamento per la loro dedizione e il loro lavoro».
Per quanto riguarda il successore di Rueda, la FCF ha sottolineato che «analizzerà e valuterà le opzioni esistenti» per determinare chi sarà il nuovo tecnico del «caffè» combinato «nel prossimo futuro».
D'altra parte, Ramón Jesurún, presidente della Federcalcio colombiana, ha parlato alle 6 del mattino Hoy por Hoy de Caracol Radio per la prima volta dopo che la Colombia ha lasciato fuori la Coppa del Mondo dopo aver terminato al sesto posto nelle qualificazioni sudamericane con 23 punti.
«Il ciclo finisce, un periodo che non ha avuto successo, abbiamo tutti puntato nella sua testa a qualificarsi e il progetto non è stato raggiunto, e questo lunedì, di comune accordo, e più quasi per sua decisione, il rapporto con Rueda è stato concluso, ringraziandolo per tutto ciò che ha fatto, gli sforzi che sono stati fatti, ma nello sport gli obiettivi che non sono stati raggiunti avevamo ed è stato doloroso, perché è un grande essere umano e non è facile prendere queste decisioni», ha spiegato Jesurún.
La partenza di Reinaldo Rueda ha scatenato i social network, poiché diversi settori del paese hanno commentato il lavoro dell'allenatore vallecaucano e le prestazioni dei coltivatori di caffè nella fase di qualificazione per la Coppa del Mondo. Infatti, Brigitte Baptiste, rettore dell'Università EAN, ha scatenato un grande dibattito sui social media dopo aver espresso la sua opinione su chi dovrebbe raggiungere la guida della squadra nazionale.
«È ora di pensare a una donna che guidi la squadra di calcio maschile in Colombia», ha scritto Baptiste attraverso il suo account Twitter ufficiale. Questo triune ha causato tutti i tipi di commenti, poiché diversi netizen hanno sostenuto la sua proposta, ma altri l'hanno messa in dubbio perché non c'è ancora un gruppo di donne che soddisfi le esigenze di una gestione tecnica, che deve soddisfare una serie di requisiti e buoni risultati.
«Hai un nome? L'argomento non ha senso se non ci sono candidati. È come dire che l'allenatore deve essere italiano perché ha vinto la Coppa Europa. Hai bisogno di un tecnico per sfruttare la lettiera degli scioperanti. E, soprattutto, condurre un processo a tutti i livelli. Che sia maschio o femmina», si può leggere in uno dei commenti.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Sebastián Llosa, el sobrino cantante de Mario Vargas Llosa: “El éxito de algún familiar no te asegura en nada el tuyo”
El artista peruano inicia en Madrid su primera gira internacional y comparte con ‘Infobae España’ sus expectativas, trayectoria y vínculos familiares

Esposa de Hernán Barcos rompió su silencio y defendió con todo al delantero de Alianza Lima: “Siempre del lado correcto”
Giuli Cunha ha empleado su cuenta oficial de Instagram para emitir un mensaje cargado de emoción y crítica con respecto a lo que sería la continuidad del ‘Pirata’ en La Victoria

“Debería ser juzgado por violentador”, acusa diputada Martha Aracely Cruz a Cuauhtémoc Blanco durante sesión
La legisladora denunció que el beso al aire que le lanzó el exgobernador de Morelos en el pleno constituye violencia simbólica

Una década marcada por agresiones mortales a mujeres expone la crisis de seguridad en Guerrero
El panorama que se vive en el estado refleja el nivel crítico de violencia que exige investigaciones y acciones urgentes para proteger a la población femenina

El 55% de los compradores inmobiliarios en Miraflores tienen más de 50 años
Un estudio revela que la demanda en este distrito limeño está impulsada por profesionales con alto poder adquisitivo, fuerte arraigo a la zona y preferencia por proyectos con valor agregado y proyección de valorización
