
IDEAM ha rivelato che la prima stagione delle piogge continuerà fino a metà giugno e che le fasi più piovose si vedranno ad aprile e maggio. Le forti piogge hanno colpito diverse popolazioni del Paese e secondo l'Unità nazionale per la gestione dei rischi, tra il 16 marzo e il 18 aprile, le piogge hanno generato 276 eventi come frane, inondazioni o aumenti improvvisi.
Questi fenomeni hanno colpito 19 dipartimenti, in particolare Cundinamarca, Antioquia, Cauca, Tolima, Nariño e la regione del caffè.
L'agenzia ha assicurato che il fenomeno delle piogge ha colpito 5.177 famiglie, 28 persone sono morte, 45 sono rimaste ferite e una è scomparsa, inoltre 107 case sono state completamente distrutte.
Nel corso della stagione, è stata registrata una varietà di eventi, ma i movimenti di massa, le inondazioni e gli aumenti improvvisi sono i più registrati, sommando fino a 232 eventi. Inoltre, sono già state segnalate tempeste e tempeste, viali torrenziali e grandinate.
Nelle grandi infrastrutture, si segnalano danni su 335 strade del paese, oltre a 34 ponti carrabili e quattro pedonali. Anche danni a 39 acquedotti, 14 fogne e 17 istituti scolastici.
A Nariño, secondo la direzione amministrativa del Dipartimento per la gestione dei rischi, diverse regioni continuano ad essere in allerta per forti piogge che continuano a causare frane, danni a strade, acquedotti e traboccamenti di fiumi. Sotto il coordinamento del governo di Nariño, le entità del sistema nazionale di gestione dei rischi continuano a rispondere alle emergenze presentate.
Jade Gaviria, direttore amministrativo di Disaster Risk Management, ha indicato che, «a causa delle piogge che continuano a cadere nella parte occidentale di Nariño, il comune di Ancuya è stato nuovamente tenuto incommunicado a causa di frane generate sulle strade di accesso ad esso».
Allo stesso modo, attraverso il Segretariato delle Infrastrutture del Dipartimento, è stato riferito che, nonostante lo sforzo interistituzionale compiuto nei giorni scorsi per consentire le strade per Ancuya, le forti piogge di questo fine settimana hanno generato frane, che in questo momento lasciano le comunità di questo comune incommunicado.
A Puerto Wilches, Santander, nel settore noto come Sitio Nuevo, si è verificato un trabocco del fiume Magdalena, che ha colpito le comunità della zona. Le autorità dipartimentali e municipali sono riuscite a UNGRD 3.000 ore di macchinari con i quali verranno eseguiti lavori nella zona interessata del jarillón.
Temporali, grandinate e tempeste sono attesi per tutta questa settimana, che accompagnano l'aumento delle precipitazioni che verrà presentato secondo le previsioni emesse dall'IDEAM, in gran parte del paese, e con il Pacifico che sarà la regione con le precipitazioni più elevate.
L'entità tecnica ha sottolineato che le precipitazioni, che possono essere da moderate a pesanti, saranno più forti fino a giovedì prossimo, quando potranno diminuire gradualmente senza che ciò significhi l'assenza di precipitazioni per la data, poiché il paese continua a passare attraverso la prima stagione delle piogge dell'anno, che andrà fino a metà giugno.
Dato questo scenario, e tenendo conto che è passato più di un mese dall'inizio ufficiale della prima stagione delle piogge del 2022, l'Unità nazionale per la gestione del rischio di catastrofi -UNGRD- mantiene il suo appello a tutte le autorità del territorio nazionale per rafforzare la sorveglianza, il monitoraggio e il controllo dei diversi fenomeni minacciosi che possono insorgere a causa delle piogge.
«IDEAM ci ha lanciato un importante appello questa settimana per attivare ancora di più gli avvisi nel nostro Paese. È stato un mese di piogge costanti. Durante la Pasqua, non ha smesso di piovere, al contrario, le precipitazioni sono aumentate e hanno generato un'ampia varietà di eventi nel paese. Abbiamo terreni saturi d'acqua, fiumi con alti livelli e ci restano ancora due mesi di pioggia. Sebbene abbiamo rafforzato le azioni preventive e di mitigazione del rischio, dobbiamo continuare questo compito, facendo uso di strumenti e macchinari gialli per pulire canali e fiumi, per rimuovere il materiale che ostruisce le strade. Implementare piani di gestione del rischio con le comunità, attivare i sistemi di allarme rapido e seguire le raccomandazioni che ci aiutano a salvare vite umane. Non abbassiamo la guardia e stiamo all'erta», ha detto il direttore dell'UNGRD, Eduardo José González.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Reprograman comparecencia de Mario Delgado en el Senado por labores de apoyo ante inundaciones
El titular de la SEP supervisa daños en escuelas por lluvias

Estadio Azteca cambiaría de boletera rumbo al Mundial 2026; dejarían fuera a Ticketmaster
A pocos meses de que el Estadio Banorte abra sus puertas al público, los dueños cambiarían el sistema de venta de boletos

Dayro Moreno salió al paso tras críticas por ausencia con Once Caldas: “Mucho morbo, mucha maric...”
El delantero tolimense no ha sido tenido en cuenta por el cuadro Albo, que pelea por clasificar a los cuadrangulares, por presuntos problemas de indisciplina tras la eliminación en la Copa Sudamericana

Reflexiones personales sobre el poder
En un mundo saturado de información y opiniones constantes, a veces sin base, quienes dominan el arte del silencio se destacan por su claridad mental y capacidad para tomar decisiones acertadas

El SMN alerta por lluvias intensas en regiones de Veracruz y Puebla
En Veracruz, las regiones de Los Tuxtlas y Olmeca experimentarán las mayores precipitaciones
