
Il 14 aprile erano passati 19 anni da quando si conosceva la storia dei soldati colombiani che trovarono una guaca mentre pattugliavano la catena montuosa della Macarena. Quel giorno, 147 uomini in uniforme trovarono il nascondiglio di 40 miliardi di pesos, tra dollari e pesos colombiani. Inizialmente, i membri delle forze di sicurezza pensavano di aver incontrato quel colpo di fortuna che li avrebbe cambiati, e così è stato, ma non nel modo in cui si aspettavano. Quella vita piena di lussi e debiti che immaginavano crollò quando dovevano essere ritenuti responsabili nei confronti delle autorità.
Il plotone, composto da 15 ufficiali, tre sottufficiali e 129 soldati, appartenenti alle compagnie dell'Esercito Avvoltoio e Demolitore, arrivò in un campo non occupato dell'allora FARC. Lì, in cerca di ripristinare la libertà di tre appaltatori americani rapiti da quella guerriglia, cinque soldati hanno trovato una caneca completamente piena di soldi. L'esercito era sotto il comando dei tenenti Ilich Fernando Mojica Calderón e Jorge Sanabria Acevedo. I rapiti erano Thomas Howes, Keith Stansell e Marc Gonsalves, che furono salvati cinque anni dopo, nel bel mezzo della riuscita «Operazione Check».
Alla prima scoperta, circa 18 sono stati scoperti esattamente come il primo. Sepolti a 50 centimetri di profondità, i guerriglieri hanno tenuto nascosto il denaro guadagnato a costo delle loro attività illegali.
«Siamo diventati nemici dello stato, fino ad ora ci perseguitano, continuano a intimidirci perché pensano che abbiamo soldi nascosti da quella farsa guaca (...) Siamo stati catturati nel 2003, capisco che ci stanno provando con una legge del 2007 e penso che la legge non sia retroattiva, ma poiché è stato qualcosa del momento per me è qualcosa di politico (...) 19 anni dopo, alcuni ex soldati ci stanno ancora dando la caccia «, ha detto un ex soldato coinvolto nel eventi, in un'intervista a Blu Radio.
L'uomo allora in uniforme è stato squalificato dal ricoprire cariche pubbliche fino al 2025 e afferma di non sapere cosa sia successo a gran parte dei suoi colleghi. Proprio come alcuni sono morti, altri sono scomparsi. La sentenza della Corte di giustizia militare, per il 2017, ha rivelato di aver recuperato 1.262 dollari dei 40 miliardi di dollari che erano nelle baie delle FARC. È stato anche riferito che 56 dei soldati sono fuggiti con il rispettivo ammutinamento. Uno dei soldati, hanno riferito i media, è stato sottoposto a un intervento di riassegnazione del sesso con i soldi che è riuscito a guadagnare.
86 soldati, da parte loro, sono stati condannati a 43 mesi e 27 giorni di carcere, inoltre, sono stati condannati a pagare 149 salari minimi mensili prevalenti. Dopo aver trovato la guaca, molti di loro hanno chiesto di essere rimossi dall'incarico e ricordano la stampa nazionale, hanno iniziato a fare investimenti a cui, con i loro stipendi, non potevano accedere facilmente. Secondo il giudice della giustizia penale militare, i 147 soldati hanno commesso il reato di appropriazione indebita per appropriazione.
«Dopo aver svolto le indagini da parte dei comandanti, è stato possibile vedere un eccessivo dispendio di denaro sia in pesos colombiani che in dollari in diversi stabilimenti commerciali nell'acquisto di abbigliamento, beni e servizi nelle case di lenocinio nella città di Popayán, da parte dei membri del società di cui sopra», dice. il file della Procura della Repubblica che la situazione è confermata da alcuni ufficiali militari che «sostengono che l'origine di questi soldi ha avuto la sua genesi nella riunione di lattine di proprietà delle FARC piene di soldi, nella zona da cui sono stati estratti, che hanno distribuito, omettendo il rapporto di loro ai Comandanti», si legge nel file.
Continua a leggere:
Más Noticias
Una nueva DANA podría cambiar el tiempo durante el puente de mayo
De acuerdo con las previsiones, la estabilidad dominará hasta el lunes o martes en la mayor parte del territorio peninsular

Todas las lecturas del evangelio para la misa de hoy 25 de abril
Se trata de aquellos pasajes de la Biblia que forman parte de la celebración religiosa del día

Ungrd descartó peligro de tsunami en la costa Pacífica colombiana luego del temblor de 6.3 grados que sacudió a Ecuador
A través de sus redes sociales, la Unidad Nacional para la Gestión del Riesgo de Desastres confirmó que las poblaciones aledañas al vecino país no tendrían afectaciones por el sismo

Cómo es la relación entre el Cártel de Sinaloa y el ELN de Colombia, ¿Existe una alianza?
Ambas organizaciones criminales son consideradas como amenazas en sus respectivos países por hacer uso de la violencia dentro de sus zonas de control

Laura Barjum reveló que vio desnudo a Variel Sánchez y contó la anécdota más graciosa que les pasó con ese tema
La ex reina de belleza compartió detalles de las escenas que grabó junto al actor y confesó que varias veces tuvo que verle sus partes íntimas
