
Il capitano della Moskva, l'ammiraglia della flotta russa del Mar Nero, avrebbe potuto lasciare la nave troppo presto, secondo gli esperti che hanno analizzato nuove immagini dell'incrociatore missilistico affondato.
Tom Sharpe, un comandante in pensione della Royal Navy, ha detto al Telegraph che la nave sembrava essere stata abbandonata troppo presto.
«Vedrai sempre una squadra, di solito nella cabina di pilotaggio. In questo caso, la cabina di pilotaggio sarebbe un buon posto per raccogliere le attrezzature e le attrezzature antincendio. Vuoi creare aree sicure ed è lì che metti tutte le tue attrezzature antincendio e tutte le tue persone, in modo che siano all'aperto «, ha affermato lo specialista.
«Ma non c'è nessuno lì e se non c'è nessuno, non c'è quasi nessuna possibilità che qualcuno sia vivo sottocoperta. Suggerisce anche che tutti siano scesi da quella nave «, ha aggiunto Sharpe.
John Konrad, un esperto che ha capitanato navi civili, ha scritto un'analisi delle immagini che ha concluso che la sua «ipotesi migliore» era che «il capitano di Moskva ha abbandonato la sua nave troppo presto».
Egli notò che l'ammiraglia era cruciale per lo sforzo bellico russo e che, normalmente, ci si aspettava che il capitano rimanesse a bordo per cercare di salvare la nave.
In questo caso, la nave sembrava essere stata abbandonata nonostante il «tempo calmo, la riserva di galleggiamento» e «il fatto che il ponte dell'elicottero fosse privo di fumo», ha scritto Konrad.
Sharpe, tuttavia, ha affermato che c'era troppa incertezza intorno alle immagini per fare questa affermazione con certezza.
«Avrebbe potuto essere solo sfortunato», ha detto.
«Potrebbe ricevere una massiccia detonazione in altre munizioni dal missile in arrivo e questo avvia tutto il suo comando e controllo, tutte le sue comunicazioni, tutti i suoi sistemi e poi basta. In quel momento, è meglio che se ne vadano, perché non c'è niente che nessuno possa fare», ha detto Sharpe.
Ha aggiunto, tuttavia, che le nuove immagini sembravano minare il resoconto della Russia su come Moskva trovasse il suo destino.
«Ci sono buchi sul lato della nave che sembrano chiaramente punti di ingresso dei missili», ha suggerito Sharpe.
L'esperto ha anche fatto riferimento alla versione del Ministero della Difesa russo, secondo cui la nave è andata affondando giovedì nel mezzo di una tempesta quando è stata rimorchiata in porto, già senza il suo equipaggio, che era stato evacuato su altre navi della flotta del Mar Nero.
«Stavano parlando di una tempesta e se stai cercando di fare un rimorchio con una barca gravemente danneggiata, peggiorerà le cose, ma il mare non è tempestoso. È piatto e silenzioso. Penso che questo confuterà in qualche modo questa affermazione «, ha detto Sharpe.
Nel frattempo, i parenti dei marinai che hanno prestato servizio a bordo della Moskva continuano a chiedere risposte, come il Il governo russo continua a nascondere informazioni su ciò che è successo all'equipaggio, stimato in 510 persone, dopo il crollo causato dall'Ucraina.
Il numero totale di morti, feriti e dispersi rimane un segreto di Stato e Mosca non ha nemmeno riconosciuto l'attacco ucraino, parlando di un incendio a bordo, che avrebbe provocato un'esplosione.
Secondo le testimonianze dei sopravvissuti e dei familiari, almeno 40 marittimi sono stati uccisi e altri 200 sono rimasti feriti. Inoltre, mancavano decine di persone. Le immagini rilasciate dal Ministero della Difesa russo durante il fine settimana di Pasqua hanno mostrato l'equipaggio della nave di nuovo alla base operativa. Tuttavia, l'equipaggio sembrava essere almeno la metà dei 510 membri ritenuti a bordo.
L'area in cui si sarebbe verificato l'impatto dei missili ucraini Neptune coincide con l'area in cui di solito mirano i razzi anti-nave ed è anche l'area in cui l'arsenale è immagazzinato in tubi corazzati. L'armamento della nave comprendeva 16 missili anti-nave Vulkan e 64 missili antiaerei S-300F su otto navette, oltre a artiglieria, siluri e cariche di profondità.
La nave è stata colpita dai missili quando era a circa 65 miglia nautiche da Odessa (Ucraina) ed è stata in grado di avanzare da sola per alcune ore fino a quando non è affondata giovedì. Fonti del Pentagono hanno assicurato che a bordo della nave c'erano missili da crociera «che ora si trovano sul fondo del Mar Nero».
L'affondamento della Mosvka, l'ammiraglia della flotta russa del Mar Nero, fu una grave battuta d'arresto per la Russia.
Con una lunghezza di 186,5 metri, una larghezza di 20,8 metri e un dislocamento di 11.490 tonnellate, la nave, raggiungendo una velocità massima di 30 nodi, fu varata nel 1979 e quattro anni dopo entrò in servizio nella Marina sovietica con il nome di «Slava» (gloria).
Continua a leggere:
Más Noticias
Temblor en México hoy: Noticias de la actividad sísmica este domingo 7 de septiembre de 2025
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos emitidas por el SSN

Resultados ganadores de la Lotería del Cauca del sábado 6 de septiembre de 2025
Esta lotería colombiana tiene más de 30 premios principales que suman miles de millones de pesos

Los milagros de Carlo Acutis: cuáles son los dos hechos reconocidos por el Vaticano que lo llevaron a la canonización
Durante su papado, Francisco aprobó la canonización del joven tras ser reconocidos como milagros la curación de un niño en Brasil y la recuperación total de una adolescente costarricense tras un grave accidente
Científicos descubren cómo revertir las canas y recuperar el color natural del cabello
Un hallazgo reciente publicado en la revista Nature revela que las células madre encargadas de producir melanina podrían recuperar su movilidad en el folículo piloso, lo que abre una esperanza en el cuidado estético

Boleto de La Tinka cambió la vida de un hombre que jugó durante 20 años: ganó más de 21 millones
La constancia de un jugador cajamarquino fue recompensada tras décadas de intentos, cuando una combinación que nunca abandonó le otorgó la posibilidad de cumplir sueños familiares y cambiar radicalmente su futuro económico
