
L'Inter-American Press Association (IAPA) ha dichiarato martedì che, negli ultimi sei mesi in Venezuela, ci sono state continue incursioni, minacce e persecuzioni di giornalisti che indagano su casi di corruzione da parte di alti funzionari del regime chavista.
L'IAPA ha indicato, nel suo rapporto intermedio, che dovrebbe essere approvato nella riunione di metà anno iniziata oggi, che i casi di violenza fisica, minacce e attacchi contro i giornalisti che coprono le elezioni regionali e locali dello scorso novembre sono stati aggiunti anche dalla polizia e dalle autorità militari, «armati gruppi paramilitari e organizzati dal governo».
«La confisca delle strutture di El Nacional è avvenuta con l'impudenza di un sistema giudiziario che non ha autonomia dal ramo esecutivo. I giudici seguono le istruzioni dirette di Diosdado Cabello, esaminando qualsiasi procedura legale «, ha affermato l'organizzazione.
Ha anche osservato che la causa penale contro i media venezuelani non ha mai raggiunto una sentenza ed è stata fermata all'udienza di conciliazione, ma «le misure precauzionali continuano dopo cinque anni».
«Il processo civile che ha portato a un premio di 13 milioni di dollari per il risarcimento è stato condotto senza una condanna penale o giustificazione dell'incredibile importo finale», ha aggiunto.
L'IAPA ha dichiarato che l'azione dell'esercito che ha preso le strutture con «armi lunghe e sfrattato tutti i lavoratori è stata fatta senza alcuna procedura legale o legale».
«La valutazione (valutazione) di queste strutture a 10 milioni di dollari per consegnare l'edificio a Cabello come proprietà privata era irregolare», ha sottolineato.
Ha ricordato che il 7 febbraio è stata finalizzata l'assegnazione della sede di El Nacional a Cabello, che è stata descritta dal giornale come una «asta giudiziaria irregolare e clandestina», poiché «i manifesti dell'asta in cui la data, l'ora e l'importo minimo devono essere segnalati pubblicamente per quelli interessati fanno la loro offerta» e senza la presenza di testimoni.
Un altro attacco registrato dalla IAPA è stato il blocco «senza supporto giudiziario, in modo discrezionale e assolutamente arbitrario» di portali mediatici come El Nacional, La Patilla ed Efecto Cocuyo.
Questo accade, ha proseguito, istruendo le compagnie telefoniche a portare avanti il blocco, che comprende società transnazionali come Telefónica, «che scavalcano i propri principi di non violazione dei diritti umani».
Sabato, il direttore esecutivo dell'IAPA Ricardo Trotti ha assicurato all'EFE che il panorama della libertà di stampa in America Latina è solo peggiorato, con un «inasprimento della repressione» del giornalismo indipendente e della «violenza» contro i giornalisti.
Negli ultimi sei mesi, la situazione della libertà di stampa nella regione è «solo peggiorata», con una serie di caratteristiche dominanti negli ultimi anni come «la violenza contro i media e l'uccisione e la prigionia di giornalisti», ha denunciato Trotti.
(Con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Temblor hoy en México: noticias de la actividad sísmica este lunes 24 de noviembre
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos emitidas por el SSN

José Jerí aclara que el 80% de su patrimonio es deuda hipotecaria: “Estoy endeudado”
En una entrevista para El Valor de la Verdad este 23 de noviembre, el presidente interino detalló que su departamento en Jesús María y su inmueble en Punta Hermosa están financiados por un crédito a 15 años

Globos de sirena, una gran tarta y una temática muy especial: todos los detalles del primer cumpleaños de Alma, la hija de Anabel Pantoja
La hija de la influencer y David Rodríguez ha cumplido su primer año de vida rodeada de todos sus seres queridos
Embalses en España se encuentran al 53,33 % de su capacidad este lunes 24 de noviembre
El Ministerio para la Transición Ecológica y el Reto Demográfico ha actualizado su último informe sobre los estatus de los embalses de agua en España

José Jerí revela que fue acólito y consideró ingresar al sacerdocio: “Nunca pensé en ser presidente”
El presidente interino compartió detalles desconocidos de su vida y reflexionó sobre la responsabilidad que hoy enfrenta
