
È stato annunciato attraverso un comunicato che il Coordinatore delle Organizzazioni Indigene del Bacino Amazzonico (COICA), attraverso il Programma per la Difesa dei Difensori Indigeni (PDDD), richiede ai paesi di attuare meccanismi che garantiscano l'effettiva partecipazione delle popolazioni indigene al negoziato processo nella prima riunione della conferenza delle parti (COP1) dell'accordo regionale sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico e l'accesso alla giustizia in materia ambientale in America Latina e nei Caraibi «accordo Escazú»,
Quest'anno l'evento si terrà a Santiago, in Cile, dal 20 al 22 aprile e terrà incontri bilaterali, panel, tavoli di lavoro e conferenze. In questa occasione, parteciperanno rappresentanti e leader di 24 paesi che hanno firmato l'accordo America Latina e Caraibi.
Va notato che questo accordo mira a «garantire i diritti di: accesso alle informazioni ambientali in modo tempestivo e appropriato, la partecipazione significativa della società civile ai processi decisionali ambientali che riguardano la vita delle persone e del loro ambiente e l'accesso alla giustizia in questioni ambientali quando questi diritti sono stati violati».
Per quanto riguarda la rappresentanza delle comunità indigene dell'Amazzonia colombiana, nell'ambito di una strategia di queste popolazioni, l'Organizzazione Nazionale dei Popoli Indigeni dell'Amazzonia della Colombia (OPIACO), fa parte delle organizzazioni di oltre 511 popolazioni indigene amazzoniche, COICA.
È importante ricordare che OPIACO in Colombia esercita la rappresentanza dei popoli indigeni della politica amazzonica colombiana, che richiede che vengano presi in considerazione. E che nei giorni scorsi ha chiesto alle entità corrispondenti di monitorare la situazione del comune di Leguízamo (Putumayo) nel villaggio di El Remanso, dove è avvenuto il massacro da parte dell'esercito colombiano.
«Escazú è diventato il primo accordo a riconoscere, proteggere e promuovere i diritti dei difensori e dei diritti umani in materia ambientale, compresi i difensori indigeni che combattono quotidianamente per la protezione dei diritti collettivi, territoriali e ambientali nel bacino amazzonico, in modo che possano agire senza minacce, restrizioni e insicurezza»,
«Escazú è diventato il primo accordo a riconoscere, proteggere e promuovere i diritti dei difensori e dei diritti umani in materia ambientale, compresi i difensori indigeni che combattono quotidianamente per la protezione dei diritti collettivi, territoriali e ambientali nel bacino amazzonico, in modo che possano agire senza minacce, restrizioni e insicurezza»,
Hanno anche sottolineato che in questo accordo di Escazú identificano che «i popoli indigeni hanno una nostra visione del mondo che collega la spiritualità, la parola di vita, la cultura e il territorio, e corrisponde all'esercizio dell'autonomia e dell'autogoverno, al fine di garantire meccanismi di partecipazione efficaci e piena partecipazione dei rappresentanti indigeni nei processi decisionali di questo COP, da COICA proponiamo».
OPIACO aderisce alla chiamata COICA per il loro riconoscimento e la partecipazione alla Conferenza delle Parti e con gli oltre 511 popoli chiedono che al fine di garantire meccanismi per la partecipazione effettiva e piena dei rappresentanti indigeni nei processi decisionali della Conferenza delle Parti, propongono:
1.Incorporazione di un rappresentante indigeno nell'ufficio del COP dell'accordo di Escazú.
2. Implementazione di un caucus indigeno per il COP di Escazú.
3. Istituzione di un organo sussidiario specifico per l'attuazione dell'accordo di Escazú sulle questioni indigene.
4. Incorporazione di un rappresentante indigeno nei presidenti del comitato per sostenere l'attuazione e la conformità dell'accordo di Escazú.
5.Adozione di un piano di lavoro sui meccanismi da sviluppare per promuovere l'attuazione dell'accordo a favore dei diritti delle popolazioni indigene.
Va notato che, attraverso la sua delegazione, COICA ha annunciato che, attraverso la sua delegazione, le popolazioni indigene dei nove paesi del bacino amazzonico: Bolivia, Ecuador, Perù, Colombia, Brasile, Venezuela, Guyana, Guyana francese e Suriname, saranno presenti alla COP1.
«Chiedere che siano in atto meccanismi efficaci per la partecipazione delle popolazioni indigene ai processi preliminari e negoziali della COP e all'attuazione dell'accordo Escazú, per promuovere l'efficace protezione dell'Amazzonia, riconoscendo il nostro contributo fondamentale alla protezione della foresta madre attraverso la conoscenza e la conoscenza ancestrale», è il messaggio che verrà dato dalle comunità indigene amazzoniche di nove paesi, che abitano aree dell'Amazzonia.
Continua a leggere:
Más Noticias
Ángela Aguilar presume su amor con Christian Nodal sin importar las críticas por su sencillo “El equivocado”
Los intérpretes de “Dime cómo quieres” sorprendieron durante su presentación en la Feria de Puebla

Abuela del bebé abandonado en Tultitlán obtiene amparo para visitarlo
Dulha Utrera, madre de Lucio “N”, no pudo conocer a su nieto debido al proceso legal

Madres buscadoras de Sonora hallan 6 cuerpos con identificaciones; “era un panteón clandestino”
En el lugar se encontraron diversos objetos personales junto a los restos humanos

Ganadores del sorteo de Powerball de este 3 de mayo
Powerball realiza tres sorteos a la semana, los lunes, miércoles y sábados, en los que puedes ganar varios millones de dólares

Resultados Gana Gato: ganadores del sorteo del 3 de mayo
El sorteo Gana Gato se realiza tres ocasiones por semana, los martes, jueves y sábados, los premios se dan a conocer el mismo día, después de las 21:00 horas. Esta es la combinación ganadora del sorteo 2848 dada a conocer por la Lotería Nacional
