Le popolazioni indigene chiederanno garanzie di partecipazione alla prima riunione della Conferenza delle Parti

L'evento si terrà a Santiago, in Cile, dal 20 al 22 aprile e terrà incontri bilaterali, panel, tavoli di lavoro e conferenze.

Guardar

È stato annunciato attraverso un comunicato che il Coordinatore delle Organizzazioni Indigene del Bacino Amazzonico (COICA), attraverso il Programma per la Difesa dei Difensori Indigeni (PDDD), richiede ai paesi di attuare meccanismi che garantiscano l'effettiva partecipazione delle popolazioni indigene al negoziato processo nella prima riunione della conferenza delle parti (COP1) dell'accordo regionale sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico e l'accesso alla giustizia in materia ambientale in America Latina e nei Caraibi «accordo Escazú»,

Quest'anno l'evento si terrà a Santiago, in Cile, dal 20 al 22 aprile e terrà incontri bilaterali, panel, tavoli di lavoro e conferenze. In questa occasione, parteciperanno rappresentanti e leader di 24 paesi che hanno firmato l'accordo America Latina e Caraibi.

Va notato che questo accordo mira a «garantire i diritti di: accesso alle informazioni ambientali in modo tempestivo e appropriato, la partecipazione significativa della società civile ai processi decisionali ambientali che riguardano la vita delle persone e del loro ambiente e l'accesso alla giustizia in questioni ambientali quando questi diritti sono stati violati».

Per quanto riguarda la rappresentanza delle comunità indigene dell'Amazzonia colombiana, nell'ambito di una strategia di queste popolazioni, l'Organizzazione Nazionale dei Popoli Indigeni dell'Amazzonia della Colombia (OPIACO), fa parte delle organizzazioni di oltre 511 popolazioni indigene amazzoniche, COICA.

È importante ricordare che OPIACO in Colombia esercita la rappresentanza dei popoli indigeni della politica amazzonica colombiana, che richiede che vengano presi in considerazione. E che nei giorni scorsi ha chiesto alle entità corrispondenti di monitorare la situazione del comune di Leguízamo (Putumayo) nel villaggio di El Remanso, dove è avvenuto il massacro da parte dell'esercito colombiano.

«Escazú è diventato il primo accordo a riconoscere, proteggere e promuovere i diritti dei difensori e dei diritti umani in materia ambientale, compresi i difensori indigeni che combattono quotidianamente per la protezione dei diritti collettivi, territoriali e ambientali nel bacino amazzonico, in modo che possano agire senza minacce, restrizioni e insicurezza»,

«Escazú è diventato il primo accordo a riconoscere, proteggere e promuovere i diritti dei difensori e dei diritti umani in materia ambientale, compresi i difensori indigeni che combattono quotidianamente per la protezione dei diritti collettivi, territoriali e ambientali nel bacino amazzonico, in modo che possano agire senza minacce, restrizioni e insicurezza»,

Hanno anche sottolineato che in questo accordo di Escazú identificano che «i popoli indigeni hanno una nostra visione del mondo che collega la spiritualità, la parola di vita, la cultura e il territorio, e corrisponde all'esercizio dell'autonomia e dell'autogoverno, al fine di garantire meccanismi di partecipazione efficaci e piena partecipazione dei rappresentanti indigeni nei processi decisionali di questo COP, da COICA proponiamo».

OPIACO aderisce alla chiamata COICA per il loro riconoscimento e la partecipazione alla Conferenza delle Parti e con gli oltre 511 popoli chiedono che al fine di garantire meccanismi per la partecipazione effettiva e piena dei rappresentanti indigeni nei processi decisionali della Conferenza delle Parti, propongono:

1.Incorporazione di un rappresentante indigeno nell'ufficio del COP dell'accordo di Escazú.

2. Implementazione di un caucus indigeno per il COP di Escazú.

3. Istituzione di un organo sussidiario specifico per l'attuazione dell'accordo di Escazú sulle questioni indigene.

4. Incorporazione di un rappresentante indigeno nei presidenti del comitato per sostenere l'attuazione e la conformità dell'accordo di Escazú.

5.Adozione di un piano di lavoro sui meccanismi da sviluppare per promuovere l'attuazione dell'accordo a favore dei diritti delle popolazioni indigene.

Va notato che, attraverso la sua delegazione, COICA ha annunciato che, attraverso la sua delegazione, le popolazioni indigene dei nove paesi del bacino amazzonico: Bolivia, Ecuador, Perù, Colombia, Brasile, Venezuela, Guyana, Guyana francese e Suriname, saranno presenti alla COP1.

«Chiedere che siano in atto meccanismi efficaci per la partecipazione delle popolazioni indigene ai processi preliminari e negoziali della COP e all'attuazione dell'accordo Escazú, per promuovere l'efficace protezione dell'Amazzonia, riconoscendo il nostro contributo fondamentale alla protezione della foresta madre attraverso la conoscenza e la conoscenza ancestrale», è il messaggio che verrà dato dalle comunità indigene amazzoniche di nove paesi, che abitano aree dell'Amazzonia.

Continua a leggere:

Más Noticias

Temblor hoy en México: se registra sismo de magnitud 4.0 en Matías Romero, Oaxaca

Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos emitidas por el SSN

Temblor hoy en México: se

Así reaccionó el país político a los presuntos vínculos entre las disidencias de alias Calarcá y altos funcionarios del Gobierno: “Es una amenaza”

Chats, cartas y fotografías difundidas la noche del domingo 23 de noviembre de 2025 evidencian presuntos acuerdos, filtraciones y transacciones en distintas zonas del país

Así reaccionó el país político

El mapa que dio nombre a América: la historia detrás de la obra de Waldseemüller

El cartógrafo alemán cambió para siempre la forma de ver el mundo al asignar un nombre y un lugar preciso a América, consolidando la separación entre Viejo y Nuevo Mundo y sentando las bases de la cartografía moderna

El mapa que dio nombre

Sandbox regulatorio: SBS permitirá que fintechs y cooperativas experimenten con nuevos productos financieros durante 30 meses

¿Esperanza para los castigados en Infocorp? La reciente actualización permite a startups, fintechs y cooperativas participar en pruebas controladas de productos, aliviando el retorno de morosos al sistema financiero formal

Sandbox regulatorio: SBS permitirá que

Rusia dijo desconocer cambios al plan de paz para Ucrania y la propaganda de Putin tildó a la contrapropuesta europea de “fantasiosa e inaceptable”

El portavoz Dmitri Peskov aseguró que Moscú no ha recibido información oficial sobre las modificaciones al documento de 28 puntos, mientras los medios afines acusan a Kiev de filtrar detalles y a la UE de intentar imponer su agenda a Trump

Rusia dijo desconocer cambios al