
Appena un giorno dopo la demolizione della riforma elettrica, Morena e i suoi alleati alla Camera dei Deputati hanno generalmente approvato la proposta di riforma della legge mineraria per la nazionalizzazione del litio in modo accelerato.
Tuttavia, l'influencer, Chumel Torres, ha parlato ironicamente alla risoluzione sostenuta dal blocco della Quarta Trasformazione (Q4), perché, ha assicurato, l'approccio cercherebbe di nazionalizzare una risorsa «che era già nostra comunque».
Nella nuova iniziativa - proposta dal presidente, Andrés Manuel López Obrador (AMLO), come piano B di fronte al possibile rifiuto della società Electrica - stabilisce che il litio è il patrimonio della nazione, per la quale è esclusiva responsabilità dello Stato sfruttarlo e utilizzarlo.
Sebbene il Messico sia uno dei paesi che hanno questo minerale, nel mezzo di una carenza di depositi, Andrés Manuel ha riconosciuto che la nazione non ha abbastanza tecnologia per trattarlo.
Anche così, non ha esitato a riconoscere il passaggio dei verbali dai deputati ai senatori, lasciando intendere che la risoluzione sarebbe stata «uno schiaffo con un guanto bianco» al blocco di opposizione, che «pensava di bloccare la riforma costituzionale era già risolto con quello», ha riso la mattina del 19 aprile.
Non così, diverse critiche che - sotto la stessa angolazione di Chumel - hanno attaccato la proposta perché, oltre al fatto che la base di essa non era nota, si riteneva che la nazionalizzazione del litio fosse abbastanza chiara nella Costituzione. Così si riferiva il politico Diego Fernández de Cevallos:
Tuttavia - hanno ricordato altri - lo stesso López Obrador aveva affermato che il minerale elencato non aveva bisogno di essere nazionalizzato, poiché, ha detto, questo era già stabilito nell'articolo 27 della Magna Carta.
«Guarda, la nazionalizzazione non è necessaria perché secondo la Costituzione, l'articolo 27 stabilisce il predominio della nazione sulle risorse naturali che sono sul terreno e sotterranee», ha risposto a uno dei giornalisti nella sua mattina del 26 giugno 2020.
Inoltre, ha affermato che per lo sfruttamento delle miniere esiste già un meccanismo responsabile della concessione di contratti e concessioni: «Sarebbe necessario vedere a quali condizioni sarebbero consegnati questi contratti e concessioni. È a questo che potrei rispondere», ha risposto il presidente messicano.
L'articolo 27 menzionato dal Presidente del Messico, modificato nel gennaio 1960, dettava: «La nazione è responsabile del dominio diretto di tutte le risorse naturali della piattaforma continentale e delle prese sottomarine delle isole».
Tra gli altri, l'articolo include «tutti i minerali o sostanze che, nelle vene, nei mantelli, nelle masse o nei depositi, costituiscono depositi la cui natura è diversa dai componenti del terreno».
Ad esempio, nominano depositi di pietre preziose, prodotti derivati dalla decomposizione di rocce, opere sotterranee, combustibili minerali solidi, persino petrolio, tra gli altri.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Destruyen más de 19 toneladas de explosivos incautados a redes ligadas a minería ilegal
Sucamec lideró la eliminación de dinamita y otros materiales peligrosos, con apoyo del Ejército, tras operativos en zonas de alto riesgo. El cargamento estaba valorizado en cerca de 3 millones de soles

Clima en San Francisco de Macoris: temperatura y probabilidad de lluvia para este 3 de mayo
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Clima en Santiago de los Caballeros: la predicción para este 3 de mayo
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Prepárate antes de salir: conoce el pronóstico del clima en La Romana
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Clima en Puerto Plata: temperatura y probabilidad de lluvia para este 3 de mayo
Los fenómenos meteorológicos y análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas
