
Dopo che la squadra colombiana è stata eliminata dalla Coppa del Mondo in Qatar, era solo questione di tempo prima che Reinaldo Rueda lasciasse la direzione tecnica della squadra. Questo lunedì, la Federcalcio colombiana (FCF) ha finalmente confermato il licenziamento dell'allenatore attraverso un comunicato ufficiale.
«Il comitato esecutivo della Federcalcio colombiana, nella sua riunione ordinaria tenutasi oggi (lunedì 18 aprile), ha concordato con il professor Reinaldo Rueda di dissociarsi dalla posizione di direttore tecnico della squadra senior maschile colombiana», ha spiegato il documento.
L'entità ha valutato il progetto sviluppato dallo stratega Caleño e ha affermato che inizierà ad analizzare il suo successore per il prossimo futuro: «Esprimiamo al professor Rueda e ai suoi collaboratori i nostri sinceri auguri di successo nella loro carriera e nei loro progetti personali, non senza prima esprimere, anche, il nostro riconoscimento per la loro dedizione e il loro lavoro».
Confermata la partenza dell'allenatore, il giornalista Carlos Antonio Vélez ha parlato sul suo account Twitter e ha detto che un altro importante gruppo di giocatori dovrebbe uscire con lui per il seguente processo: «Ufficialmente il ciclo Rueda con la squadra nazionale colombiana è finito... ma non dovrebbe lasciare solo... ci sono almeno 10 giocatori che non potranno mai tornare... ».
Sebbene questa volta il comunicatore non abbia dato nomi specifici, in passato aveva chiarito diversi calciatori che, per lui, deve lasciare la nazionale. «Diversi cicli sono stati chiusi e non solo quello di Reinaldo Rueda, ma anche quello di molti altri che sembrano ex giocatori», ha detto Vélez in una trasmissione del programma 'Planeta Fútbol' su Antena 2.
«Per me è finito il ciclo di Cuadrado, Falcao, James Rodríguez, Muriel, Davinson Sánchez, Tesillo, a meno che non lo mettessero al centro, Roger Martínez, Lerma, l'innominabile Sebastián Villa, che fortunatamente non l'hanno chiamato ma devi chiudere il cieco perché con quello che ha fatto, anche lui; Barrios e Fabra», ha detto.
Ha concluso spiegando quale dovrebbe essere il profilo del nuovo allenatore del 'tricolore': «Siamo partiti da zero con un allenatore moderno, che ha idee diverse e che ha un'idea di ciò che si gioca oggi nel mondo. Non possiamo continuare con quella camminata faticosa, quel jogging, che pesano i glutei e portano i giocatori per nome, impegno o perché hanno molti follower su Twitter, Facebook o Instagram».
Poche settimane fa, il comunicatore aveva rivelato alcuni nomi che avrebbero potuto impadronirsi della squadra colombiana pensando di qualificarsi per la Coppa del Mondo Canada/USA/Messico 2026. In un'intervista alla rivista Semana, ha detto che «Mi piacciono Ricardo Gareca e Tité, ed entrambi lasceranno il Perù e il Brasile (rispettivamente)».
«Non sono ragazzi che dormono lì, con la faccia di un fossile, perché questo è molto incasinato, che viene trasmesso anche ai giocatori», ha detto,
Allo stesso modo, Carlos Antonio ha messo sul radar altri tecnici nazionali. Uno di loro era Alberto Gamero, attuale allenatore di Millonarios, «tanti sguazzano, amo che lo facciano», come ha indicato nel suo spazio radio su Antena 2. E un'altra opzione è stata Luis Fernando Suárez, che, al timone del Costa Rica, giocherà i playoff contro la Nuova Zelanda il prossimo giugno.
«Dato che qui c'è un assoluto disprezzo per il locale e qui c'è un amore per le bugie straniere, allora so che è difficile per loro digerire quel nome e quel cognome, ma penso che gli esecutori lo sostengano», ha concluso.
Altri allenatori che hanno suonato negli ultimi tempi sono stati gli argentini Marcelo Bielsa, che ha lasciato la leadership del Leeds United in Inghilterra, e Gustavo Alfaro, che è a capo della nazionale ecuadoriana.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
¿No sabes qué ver? Estas son las producciones que no te puedes perder en Disney+ Uruguay
Con estas historias, la plataforma busca seguir gustando al público en la guerra por el streaming

El exgobernador Ernesto Ruffo niega irregularidades tras ser señalado de huachicoleo fiscal en México
Empresarios y funcionarios se encuentran en la mira mientras se intensifican las acciones legales en el sector energético mexicano

Lina María Garrido envió mensaje desafiante a Armando Benedetti tras triunfo en la Corte: “Aquí estoy parada en la raya”
La representante fue denunciada penalmente por el ministro por señalarlo de ser un “agresor de mujeres”. El alto tribunal inadmitió la acción legal

Custodio agrede a interno esposado en penal de Huejotzingo , Puebla l Video
Familiares de otros internos han denunciado que estas prácticas son constantes

América de Cali tiene un nuevo entrenador para lo que queda de 2025: tiene un problema para la Liga BetPlay y Copa Colombia
El cuadro rojo anunció al técnico con el que afrontará los torneos, en el que ya cuenta con un plan para lidiar con un lío en el reglamento de la Dimayor y esperando que los hinchas apoyen al timonel
