
Sotto l'hashtag #NoEsBromaEsDiscriminación, il Ministero delle donne e delle popolazioni vulnerabili ha commentato le ultime polemica in cui è coinvolto il programma «Hablando Huevadas». L'istituzione ha assicurato che «non c'è grazia» né è uno «scherzo» ogni volta che prende in giro le persone con disabilità «stiamo facendo un passo verso la discriminazione, che è un crimine».
«L'umorismo dovrebbe essere una beffa? Non c'è grazia nell'esacerbare pregiudizi e stereotipi sulle persone con disabilità. Ogni volta che ridiamo di una «battuta» sulle persone con sindrome di Down, stiamo facendo un passo verso la discriminazione, che è un crimine «, ha twittato MIMP.
Ha aggiunto che «la prossima volta che si incontra un atto di discriminazione, anche se il tono è «umoristico», non ridere. Chiede rispetto per tutti gli esseri umani, soprattutto se la presa in giro o il commento è contro le persone con disabilità o qualche condizione di vulnerabilità».
«Richiede che i comunicatori cambino e imparino che è sbagliato prendere in giro qualcuno a causa della sua origine, età, disabilità, condizioni di salute o qualsiasi motivo che annulli o comprometta il riconoscimento, il godimento o l'esercizio dei propri diritti», ha affermato l'istituzione che in precedenza è arrivata anche al in prima linea per difendere i diritti vulnerabili di un minore il cui caso è stato utilizzato per un monologo beffardo sul canale YouTube di Ricardo Mendoza.
Il programma 'Hablando Huevadas' è tornato in polemica dopo che parte del suo contenuto, in cui i suoi autisti deridevano le persone con sindrome di Down, sono diventati virali sui social network e hanno fatto sì che molti personaggi, istituzioni e utenti dei social network mostrassero la loro indignazione.
Nel materiale, Jorge Luna fa riferimento alla Coppa del Mondo di Futsal Down 2022. Tuttavia, mentre spiegava di cosa si trattava, non esitò a rilasciare accenni e crudeli derisioni, sempre accompagnato da Ricardo Mendoza.
«Ho visto molte persone indossare camicie dal Perù, avevo un leggero sospetto. Sono stato informato che c'è stata una partita della squadra peruviana di Futsal di persone con sindrome di down, sembra che il Perù sia in Coppa del Mondo. Non ne sono davvero consapevole. Non sono un grande fan del calcio Down, non l'ho seguito, non so chi siano le sue stelle, chi siano le sue diverse», ha detto Luna.
È allora che interviene Ricardo: «Quello che mi è venuto di più è che non hanno capito la battuta, è arrivata tardi».
«Cosa c'era, signori di «schifezze parlanti»? Non imparano? Vuoi essere divertente con le tue stupide battute? Pensi che sia «umorismo nero» prendere in giro le persone con sindrome di down? Perché il pubblico che va ai tuoi spettacoli sta ridendo? Tutto sbagliato», ha scritto un utente che si è occupato di viralizzare il video.
«L'esistenza di questo tipo di personaggi e le loro espressioni in pubblico, dimostrano quanto sia marcia la nostra società, in nessuna parte del mondo 02 soggetti possono trascorrere 2 ore e insultare e deridere i loro coetanei nel 21° secolo e guadagnare ancora soldi per questo...» , ha detto un altro, seguito da altri detrattori indignati.
Anche l'Ufficio del Mediatore si è pronunciato sulla questione e ha respinto le «espressioni umilianti sullo stato di disabilità dei giocatori della squadra nazionale di futsal down nel programma di Ricardo Mendoza e Jorge Luna. La mancanza di rispetto e pregiudizio alla dignità di #PersonasConDiscapacidad non rientra nella libertà di espressione».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Comprar en vez de alquilar: un punto de inflexión en el mercado inmobiliario
Yo creo que estamos frente a algo más profundo: un cambio de mentalidad. Las familias no solo buscan un techo; buscan estabilidad, patrimonio y previsibilidad financiera

IDRD defiende licitación por $140.000 millones: “No se establecieron condiciones restrictivas”
El IDRD aseguró que la licitación se ajustó a los principios de transparencia y pluralidad. La Procuraduría convocó una mesa técnica de seguimiento

Riña en el penal de Aguaruto, Sinaloa dejó un interno muerto y tres lesionados
Elementos de seguridad aseguraron varias armas y un explosivo

La Granja VIP EN VIVO: Eleazar Gómez traicionará a uno de sus compañeros la tarde de hoy 17 de octubre
Sigue a los granjeros minuto a minuto en el reality show: Alfredo Adame, La Bea y César Doroteo permanecen en riesgo de eliminación

Renuncia al Tribunal Penal de CDMX la magistrada Lilia Mónica López Benítez
Relató que fue testigo de avances y retrocesos en el sistema judicial mexicano y mencionó que los valores de profesionalización, mérito e independencia fueron pilar en una generación
