
Sotto l'hashtag #NoEsBromaEsDiscriminación, il Ministero delle donne e delle popolazioni vulnerabili ha commentato le ultime polemica in cui è coinvolto il programma «Hablando Huevadas». L'istituzione ha assicurato che «non c'è grazia» né è uno «scherzo» ogni volta che prende in giro le persone con disabilità «stiamo facendo un passo verso la discriminazione, che è un crimine».
«L'umorismo dovrebbe essere una beffa? Non c'è grazia nell'esacerbare pregiudizi e stereotipi sulle persone con disabilità. Ogni volta che ridiamo di una «battuta» sulle persone con sindrome di Down, stiamo facendo un passo verso la discriminazione, che è un crimine «, ha twittato MIMP.
Ha aggiunto che «la prossima volta che si incontra un atto di discriminazione, anche se il tono è «umoristico», non ridere. Chiede rispetto per tutti gli esseri umani, soprattutto se la presa in giro o il commento è contro le persone con disabilità o qualche condizione di vulnerabilità».
«Richiede che i comunicatori cambino e imparino che è sbagliato prendere in giro qualcuno a causa della sua origine, età, disabilità, condizioni di salute o qualsiasi motivo che annulli o comprometta il riconoscimento, il godimento o l'esercizio dei propri diritti», ha affermato l'istituzione che in precedenza è arrivata anche al in prima linea per difendere i diritti vulnerabili di un minore il cui caso è stato utilizzato per un monologo beffardo sul canale YouTube di Ricardo Mendoza.
Il programma 'Hablando Huevadas' è tornato in polemica dopo che parte del suo contenuto, in cui i suoi autisti deridevano le persone con sindrome di Down, sono diventati virali sui social network e hanno fatto sì che molti personaggi, istituzioni e utenti dei social network mostrassero la loro indignazione.
Nel materiale, Jorge Luna fa riferimento alla Coppa del Mondo di Futsal Down 2022. Tuttavia, mentre spiegava di cosa si trattava, non esitò a rilasciare accenni e crudeli derisioni, sempre accompagnato da Ricardo Mendoza.
«Ho visto molte persone indossare camicie dal Perù, avevo un leggero sospetto. Sono stato informato che c'è stata una partita della squadra peruviana di Futsal di persone con sindrome di down, sembra che il Perù sia in Coppa del Mondo. Non ne sono davvero consapevole. Non sono un grande fan del calcio Down, non l'ho seguito, non so chi siano le sue stelle, chi siano le sue diverse», ha detto Luna.
È allora che interviene Ricardo: «Quello che mi è venuto di più è che non hanno capito la battuta, è arrivata tardi».
«Cosa c'era, signori di «schifezze parlanti»? Non imparano? Vuoi essere divertente con le tue stupide battute? Pensi che sia «umorismo nero» prendere in giro le persone con sindrome di down? Perché il pubblico che va ai tuoi spettacoli sta ridendo? Tutto sbagliato», ha scritto un utente che si è occupato di viralizzare il video.
«L'esistenza di questo tipo di personaggi e le loro espressioni in pubblico, dimostrano quanto sia marcia la nostra società, in nessuna parte del mondo 02 soggetti possono trascorrere 2 ore e insultare e deridere i loro coetanei nel 21° secolo e guadagnare ancora soldi per questo...» , ha detto un altro, seguito da altri detrattori indignati.
Anche l'Ufficio del Mediatore si è pronunciato sulla questione e ha respinto le «espressioni umilianti sullo stato di disabilità dei giocatori della squadra nazionale di futsal down nel programma di Ricardo Mendoza e Jorge Luna. La mancanza di rispetto e pregiudizio alla dignità di #PersonasConDiscapacidad non rientra nella libertà di espressione».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
‘Cuchillo’ desafía a Dina Boluarte, niega autoría de masacre en Pataz y confirma que ya no está en Colombia: “No quiero volver al penal”
Miguel Rodríguez Díaz, acusado por la presidenta Dina Boluarte de la masacre en Pataz, negó los cargos y afirmó estar prófugo en un país vecino de Colombia. Desde la clandestinidad, aseguró que solo se entregará cuando existan garantías

Sheinbaum reconoce a servidores públicos en el ‘Día de la Enfermería’, entregan galardones
Tres enfermeras fueron distinguidas en un evento que puso en valor los aportes históricos y actuales del personal de enfermería

Nuevas normas en Bizum: estos pagos deberán ser notificados a Hacienda
Hasta ahora, únicamente se requería avisar de las operaciones que superasen los 3.000 euros anuales

Melissa Gate se posicionó frente a Karina García y encendió la polémica en ‘La casa de los famosos’: “No confundas amabilidad con hipocresía”
La creadora de contenido aprovechó la oportunidad para cantarle la tabla a la modelo paisa previo a su salida del ‘reality’ y esta no dudó en responderle

Jessica Luna, presidenta de la Sociedad Nacional de Pesquería: “Todas las regulaciones son perfectibles”
ENTREVISTA. La titular del gremio pesquero aseguró que, bajo estrictos estándares medioambientales, la pesca industrial en Áreas Naturales Protegidas, como Paracas, podría equilibrar productividad y conservación. En tanto, el sector muestra signos de recuperación en 2025 con una biomasa de anchoveta en niveles históricos
