
Sono stati giorni di forti piogge in diverse parti del paese. Decine di famiglie sono state colpite, nelle ultime settimane, da inondazioni e crolli dovuti a quelle condizioni meteorologiche. Ideam (Institute of Hydrology, Meteorology and Environmental Studies), in uno dei suoi rapporti più recenti, ha previsto che i giorni a venire saranno accompagnati da precipitazioni con attività elettrica, grandinate e tempeste.
«Si prevede che la nuvolosità e le piogge da moderate a abbondanti aumenteranno nelle regioni del Pacifico, dei Caraibi, delle Ande, dell'Orinoquia e dell'Amazzonia, le più forti durante il pomeriggio, la notte e la mattina presto, e accompagnate da attività elettrica in tempi di forti piogge, grandinate e/o tempeste, diminuendo gradualmente verso giovedì 21", ha affermato l'entità, attraverso un comunicato indirizzato alla comunità.
Come evidenziato da tale entità, ciò è dovuto all'abbondante copertura nuvolosa che ora poggia sul paese. Questo segnala anche l'inizio della prima stagione con il maggior numero di precipitazioni nel 2022. Allo stesso modo, si aggiunge che il clima del paese è influenzato dall'umidità dell'Amazzonia brasiliana. L'Istituto ha sottolineato che la zona marittima del Pacifico sarà quella che subirà i maggiori cambiamenti nel suo ambiente, infatti, per questo motivo, è già stata emessa un'allerta arancione per allertare la comunità e le autorità.
La Sabana de Bogotá, prevede IDEAM, avrà piogge, tra leggere e pesanti, in molti dei suoi settori. Le precipitazioni sono previste nelle ore pomeridiane e serali. Per quanto riguarda le forti piogge, afferma l'Istituto, è probabile che la pioggia sia accompagnata da attività elettrica.
La regione andina avrà cieli da parziali a prevalentemente nuvolosi. Inoltre, sono previste precipitazioni con intensità moderata e forte, in particolare nelle ore pomeridiane, notturne e mattutine. Questi cambiamenti climatici si rifletteranno su vaste aree di Antioquia, Santanderes, Boyacá, Cundinamarca, Caldas, Risaralda, Quindio, a ovest ea sud di Huila e Tolima. Come nella savana di Bogotà, c'è un'alta probabilità di attività elettrica in caso di forti piogge.
«Si stima che i nuclei nuvolosi densi per il dipartimento di Cundinamarca, l'ingresso di umidità da sud-ovest, le piogge da moderate a forti persistano a ovest, centro e est, nonché, nella città di Bogotá, durante la notte e la mattina presto», ha spiegato Ideam sui suoi social network.
Il quadro per l'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina è meno radicale. L'area dovrebbe avere un cielo da leggero a parzialmente nuvoloso con una predominanza di condizioni asciutte. Tra mercoledì e giovedì prossimi, aumenta la probabilità di pioggia nell'arcipelago.
Per quanto riguarda la regione caraibica, è previsto un cielo tra parziale e prevalentemente coperto. Si stima che ci saranno piogge moderate e abbondanti, tuttavia, le piogge più intense si possono vedere a sud di Bolivar, a nord, sud e ovest di Cesar e a sud di Magdalena. Esiste una possibilità latente di temporali isolati.
Si prevede una situazione leggermente più complessa per la regione del Pacifico. Si prevede che ci sarà il più alto volume di precipitazioni, un'abbondante nuvolosità e un'alta probabilità di scosse elettriche. Le piogge sono calcolate per la sera, la notte e le prime ore. Per quanto riguarda questa regione, le aree più colpite sarebbero Chocó, Valle del Cauca, Cauca e Nariño.
L'Orinoquia e l'Amazzonia avranno un aumento della nuvolosità e delle piogge da moderate a abbondanti, afferma Ideam. Questi cambiamenti climatici si rifletterebbero soprattutto nel piemonte di Meta e a sud e ovest di Vichada, così come a Caquetá, Putumayo e Amazonas. Per le piogge c'è un'alta probabilità di attività elettrica.
Continua a leggere:
Más Noticias
La Unión Europea y un ambicioso plan para impulsar la economía en Perú y beneficiar a más de 7.000 mipymes, ¿De qué se trata?
Ocho proyectos apoyados por fondos europeos fomentan innovación ambiental, productividad empresarial y estándares más responsables en pequeñas empresas peruanas, fortaleciendo la competitividad global

Bucaramanga vs. Fortaleza - EN VIVO, fecha 3 de la Copa Libertadores 2025: el Leopardo quiere sumar de a tres en su casa
El cuadro dirigido por Leonel Álvarez intentará hacer respetar su localía ante el conjunto brasileño dirigido por Juan Pablo Vojvoda

Racismo en Cusco: cuáles son los rasgos de personalidad de quienes cometen actos de discriminación racista
Quienes discriminan suelen tener la creencia, consciente o inconsciente, de que su grupo étnico o racial es mejor, más civilizado o más capaz que otros

Aseguran laboratorio de metanfetamina en Guerrero e incautan millones de pesos en droga en Chihuahua y Tamaulipas
Un par de personas viajaban en un autobús con más de 400 kilogramos de metanfetamina

Congreso niega permiso a Dina Boluarte para que viaje al funeral del papa Francisco: “Que vaya a misa y sea austera”
El Congreso desestimó la solicitud de la jefa de Estado para viajar del 24 al 28 de abril al Vaticano. Hubo 45 votos en contra, 40 a favor y una abstención
