
Gli Stati Uniti stanno cercando di sequestrare un superyacht sospettato di appartenere a un oligarca russo che è attraccato nella nazione insulare delle Fiji, nel Pacifico, ha mostrato un ordine restrittivo presentato martedì dal direttore dell'ufficio del pubblico ministero delle Figi.
La nave di lusso Amadea è sospettata di essere di proprietà dell'oligarca russo Suleiman Kerimov, che è soggetto a sanzioni economiche da parte degli Stati Uniti e dell'Unione europea imposte in risposta alle attività della Russia in Siria e Ucraina.
La nave è arrivata alle Fiji una settimana fa, dopo aver lasciato il Messico 18 giorni prima e aver attraversato il Pacifico.
Le autorità di diversi paesi hanno sequestrato barche e ville di lusso di proprietà di miliardari russi in risposta alle sanzioni imposte alla Russia per la sua invasione dell'Ucraina, che la Russia chiama un'operazione militare speciale.
Il direttore della pubblica accusa delle Fiji, Christopher Pryde, ha presentato una richiesta all'Alta Corte per impedire ad Amadea di lasciare il porto.
La richiesta richiedeva che «allo yacht a motore Amadea fosse impedito di lasciare le acque delle Fiji fino a quando non sarà completata la domanda di registrazione di un ordine di sequestro per la proprietà e (ii) che un ordine degli Stati Uniti per sequestrare l'Amadea fosse registrato».
L'ambasciata americana non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento da parte dei media, ma la scorsa settimana ha affermato che «gli Stati Uniti sono impegnati a trovare e confiscare i beni degli oligarchi che hanno sostenuto la brutale e non provocata guerra elettorale della Federazione Russa contro l'Ucraina».
Il tribunale non ha ascoltato la richiesta.
Un agente di superyacht nelle Fiji che agisce per Amadea ha detto a Reuters la scorsa settimana che gli avvocati della nave negavano che Suleiman la possedesse.
I registri visti da Reuters mostrano che lo yacht è a nome di una società delle Isole Cayman.
Kerimov fa parte del gruppo di oligarchi che sostengono economicamente il Cremlino ed era già stato soggetto a sanzioni in passato dagli Stati Uniti nel 2014 e nel 2018 per le azioni di guerra della Russia in Siria e Ucraina.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Temblor hoy 12 de mayo en México: se registró un sismo de 5.0 en Chiapas
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos este lunes

Sheinbaum reacciona al asesinato de Yesenia Lara, candidata de Morena en Texistepec: “No sabemos el móvil”
En estos hechos, otras tres personas fueron asesinadas, según la Fiscalía estatal

Festival Cordillera confirmó a Rubén Blades como “headliner” del evento
Con un emotivo video, los organizadores del espectáculo musical que se desarrollará en el Parque Simón Bolívar revelaron la noticia de la presencia del salsero en el evento

¿Qué pasará con el Parque Bicentenario? Claudia Sheinbaum da detalles sobre el caso del Axe Ceremonia
Tras la muerte de dos fotorreporteros, el gremio periodístico cuestionó la falta de seguridad en eventos masivos en la capital mexicana

Sheinbaum enviará carta de invitación al Vaticano para la visita del papa León XIV
La presidenta Claudia Sheinbaum anunció que se enviará una carta al Vaticano para invitar al pontífice a México
