
Il governo di Cuba ha confermato martedì lo svolgimento di un ciclo di colloqui sulla migrazione con funzionari statunitensi giovedì prossimo, che sarebbe il primo incontro ad alto livello tra i due governi dell'attuale amministrazione Joe Biden.
L'incontro si svolgerà a Washington, come ha spiegato su Twitter il ministero degli Esteri cubano, che ha aggiunto che la sua delegazione «sarà presieduta da Carlos Fernández de Cossío, viceministro degli affari esteri».
L'annuncio è arrivato sei giorni dopo che il controllo dell'immigrazione e delle dogane degli Stati Uniti (ICE) ha riferito che il governo cubano non accetta il rimpatrio dei cubani da mesi.
Secondo l'ICE, Cuba non ha accettato alcuna deportazione di cubani dallo scorso ottobre con voli commerciali o charter dal territorio degli Stati Uniti. Durante questo periodo, solo 20 cubani sono tornati volontariamente sull'isola dagli Stati Uniti.
La partenza dei cubani, principalmente verso gli Stati Uniti, è aumentata notevolmente negli ultimi mesi, cosa che gli esperti collegano prima di tutto alla grave crisi economica che l'isola sta attraversando.
Secondo i dati delle autorità statunitensi per l'immigrazione, tra ottobre e febbraio circa 47.331 migranti cubani sono entrati negli Stati Uniti, dopo che un numero record di 16.657 ha raggiunto il confine solo a febbraio.
L'Avana, che sostiene la migrazione ordinata, legale e controllata, accusa Washington di incoraggiare i flussi irregolari verso gli Stati Uniti e di violare gli accordi bilaterali sulla migrazione.
Il governo cubano attribuisce inoltre l'aumento della migrazione all'entrata in vigore del Cuban Adjustment Act del 1966, che consente ai cubani di richiedere la residenza permanente negli Stati Uniti un anno e un giorno per rimanere in quel paese.
L'ESILIO HA RIFIUTATO
L'Assemblea della Resistenza cubana, che riunisce diverse organizzazioni dell'opposizione dall'interno e dall'esterno dell'isola, ha espresso il suo rifiuto martedì dell'inizio dei colloqui sulla crisi migratoria tra il governo degli Stati Uniti e la «tirannia comunista».
L'assemblea ha ricordato che «il regime di Castro è un regime che viola i diritti umani che ha commesso e sta commettendo crimini contro l'umanità» e quindi «questi negoziati inviano un messaggio di debolezza e non di sostegno al popolo cubano, in un momento in cui la lotta per la libertà è progressivamente in aumento nel Paese».
Il gruppo di organizzazioni dell'opposizione ha ricordato che dopo le proteste a Cuba dell'11 luglio 2021 e la serie di processi di massa e condanne dei manifestanti che hanno provocato, lo scambio tra funzionari di entrambi i paesi «costituisce un vero dono a una dittatura che deve essere punita per la sua oppressione del popolo cubano».
L'Assemblea della Resistenza cubana ha anche sottolineato che l'aumento dell'arrivo dei cubani negli Stati Uniti «non è sorprendente», poiché è il risultato di una «pressione migratoria che il regime ha esercitato nei confronti del governo americano negli ultimi mesi» come «valvola di fuga» di fronte al» ribellione del popolo cubano».
«La migrazione negli Stati Uniti, in particolare sotto le amministrazioni democratiche, è stata usata così tante volte dalla dittatura di Castro come arma politica che la manovra è tristemente prevedibile», ha detto il gruppo in un comunicato.
Ha inoltre ricordato che il governo cubano ha espresso il suo pieno sostegno all'aggressione russa contro l'Ucraina.
(con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Santiago Luna: la promesa mexicana que debutó en UFC con nocaut en el primer round
Desde su debut profesional en 2023, Santiago Luna ha vencido a rivales invictos y se ha consolidado como un talento emergente de las artes marciales mixtas

El discurso público anti-Israel señala que estamos viviendo una era de barbarie
La hostilidad hacia el Estado de Israel y el resurgimiento del antisemitismo representan peligros para el gobierno democrático no menos serios que las violaciones constitucionales

MEF autoriza bono de S/300 para el sector público: Serán dos pagos de S/150 para el Minedu
Los apoyos pendientes acordados en el Convenio Colectivo 2024-2025 con gremios de Educación finalmente son aprobados

Seis ministros se van de viaje con Dina Boluarte: visita a Nueva York costará más de 22 mil dólares
La presidenta de la República recibió la autorización del Congreso para participar en las Asamblea General de las Naciones Unidas

Temblor en Perú: sismo de magnitud 4.3 con epicentro en Amazonas
El movimiento comenzó a las 07:46 hora local
