
La scultura di La Paloma de la Paz, opera di Fernando Botero, è diventata un argomento controverso martedì a causa di un commento di Martín Santos, primogenito dell'ex presidente Juan Manuel Santos. L'avvocato ha chiesto ai candidati alla presidenza della Repubblica se avrebbero reinstallato la figura nella Casa de Nariño dopo che, secondo lui, il governo di Iván Duque l'avrebbe rimossa dal palazzo presidenziale.
«L'attuale governo ha fatto rimuovere questa colomba della pace dalla Casa de Nariño. Lo installerebbero di nuovo?» , Martín Santos interrogato sul suo account Twitter. La domanda è stata indirizzata a Gustavo Petro, Federico Gutiérrez, Sergio Fajardo, Rodolfo Hernández e Ingrid Betancourt; tuttavia, al trino hanno risposto alcuni membri del gabinetto di Duque.
La prima a rispondere è stata il capo di gabinetto, María Paula Correa, che ha descritto la dichiarazione di Santos come una «bugia». «Questo governo non ha eliminato il lavoro del Maestro Botero, come affermato nel suo più recente trino. Il lavoro è stato consegnato dal precedente governo, dall'allora First Lady e dal Ministro della Cultura al Museo Nazionale», ha detto il funzionario e ha condiviso un link a un articolo del Museo Nazionale.
La lotta con Hassan Nassar
Il consigliere della presidenza per le comunicazioni, Hassan Nassar, ha assicurato che le «fake news» di Santos «non possono nascondere la verità». In seguito, ha condiviso lo stesso articolo del Museo Nazionale, in cui si afferma che la statua è stata trasferita nei locali dell'entità il 18 luglio 2018. Tra le persone che spiccano nell'immagine della donazione c'è l'ex first lady Maria Clemencia Rodríguez, moglie dell'ex presidente e madre di Martín Santos.
Nassar ha concluso il suo commento dicendo all'avvocato che: «Devi documentarti meglio prima di diffondere errori»; tuttavia, Martín Santos non era soddisfatto della spiegazione del consigliere e del capo dello staff e ha spiegato un'altra versione degli eventi: «Caro futurologo di Twitter, quello è successo durante la giunzione ed è per questo che si è trasferito finché tu potevi. Sei stato nominato quasi 8 mesi dopo, ma ovviamente non lo accetteranno mai. Saluti».
Il funzionario dell'attuale governo non ha lasciato le cose fino a quel momento e ha risposto al trillo dell'avvocato: «Caro tenuto, pigro e stupido» come sei conosciuto su Twitter e nella vita reale, non insistere su Fake News. Ti allego all'e-mail in cui richiedono il trasferimento al museo, i motivi e coloro che lo richiedono», ha scritto Hassan Nassar.
Potrebbe interessarti: 90 anni di Fernando Botero: alcuni eventi al Museo di Antioquia e al Rosario per valorizzare il suo lavoro
Il documento presentato dal consigliere legge una richiesta del direttore del Museo Nazionale all'artista dell'opera, Fernando Botero. Si ricorda che è stato lo stesso scultore a donare la Colomba della Pace alla Casa di Nariño nel 2016, ma che l'allora Ministro della Cultura, Mariana Cortés, ha suggerito il trasferimento della figura in modo che più persone possano vederla.
«Il ministro ha proposto al signor Presidente la possibilità in modo che, nel resto di questo governo, il lavoro possa essere trasferito al Museo Nazionale della Colombia», si legge nella richiesta firmata dall'allora direttore dell'entità, Daniel Castro. Ha anche indicato che con il suo trasferimento, il lavoro sarebbe diventato «ispirazione costante per i cittadini su questo importante risultato nella storia recente del paese», ha concluso con riferimento alla firma dell'accordo finale di pace, che è stato dato nel governo di Juan Manuel Santos.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
La dictadura cubana aseguró que continuará con las misiones médicas pese a las nuevas sanciones de Estados Unidos
Lo comunicó el canciller del régimen, Bruno Rodríguez, luego de que el secretario de Estado norteamericano, Marco Rubio, anunciara restricciones a funcionarios de países africanos y de Granada

Dueña de spa en Barranquilla denuncia que exparticipante de ‘La casa de los famosos Colombia’ le quedó debiendo dinero: “Nunca me pagó”
La empresaria Elianna Romero relató cómo la celebridad recibió servicios y productos sin cumplir con la publicidad prometida, sumando más testimonios de otros afectados por el mismo comportamiento

Carlos Alcántara cuenta cómo asumió las duras críticas tras dirigir Asu Mare 4: “Me decían: ‘anda a ver más tutoriales para que dirijas’”
El actor enfrentó duras críticas en redes sociales durante su debut como director de cine, luego de que algunas de sus declaraciones fueran sacadas de contexto.

Hospital Regional de Tumbes acumula basura cerca de áreas críticas: camión no recoge residuos hace dos meses
La Defensoría del Pueblo en Tumbes intervino tras recibir reportes sobre la falta de control y la acumulación alarmante de residuos. Asimismo, indicaron que se debe a una falta de presupuesto

Desapareció tras un accidente siendo niño y lo hallan con vida 21 años después en la selva alta de Perú
José Yachi Benites, quien se perdió a los 12 años, fue encontrado en la localidad de Yanahuaya, en Puno, gracias a la intervención de las rondas campesinas de la zona
