
Il Perù è uno dei paesi più ricchi di cultura e storia. A causa della sua diversità, i peruviani non hanno solo la lingua spagnolo come unica lingua per esprimersi. Questo aspetto è importante per la formazione della nostra identità di paese, assumendosi la responsabilità di preservare, svilupparli, recuperarli e diffonderli.
Quali sono le lingue originali? Sono tutti quelli che sono stati utilizzati prima della diffusione della lingua spagnolo e che vengono conservati e utilizzati all'interno del territorio nazionale. Questi fanno parte dell'identità collettiva.
Cosa possiamo fare per preservare le nostre lingue native? Secondo un articolo ufficiale pubblicato dal Ministero della Cultura, ci sono una serie di aspetti che devono essere considerati per preservare le lingue native.
- I genitori che hanno ereditato una lingua madre devono avere il tempo di trasmetterla ai propri figli e parenti. La trasmissione intergenerazionale è il motore principale perché una lingua non muoia.
- Le famiglie e le comunità devono generare spazi adeguati per la rivitalizzazione della lingua madre attraverso attività specifiche per la cultura o le persone.
- È importante trasmettere cerimonie ufficiali e altri eventi pubblici nella lingua madre parlata in un determinato territorio, come responsabilità, bilancio partecipativo, presentazione di progetti o iniziative di sviluppo locale e regionale.
- Le entità devono implementare l'uso della segnaletica nella lingua madre nell'area di competenza, nonché tradurre progressivamente i nomi delle entità e le loro dipendenze.
QUANTE LINGUE ORIGINALI CI SONO IN PERÙ?
La nostra ricchezza culturale e linguistica si esprime in 48 lingue native, di cui 44 amazzoniche e 4 andine. Oltre allo spagnolo, si tratta di lingue ufficiali nelle comunità, distretti, province, dipartimenti o regioni in cui predominano. Sapevi cosa... Il quechua è parlato in quasi tutto il paese e 44 in Amazzonia.
ELENCO DELLE LINGUE ORIGINALI
(Informazioni raccolte dal file del Database of Indigenous or Native Peoples)
Aimara
Amahuaca
Arabela
Ashaninka: È un linguaggio eminentemente agglutinante perché aggiunge molti prefissi e suffissi alle radici lessicali. Questa caratteristica è comune anche in altre lingue arawak.
Asheninka
Awān
Bora
Contea di Cashinahua
Chamikuro
Questa eja
Harakbut: presenta sei varietà dialettali, ognuna appartenente ad una diversa identità culturale: amarakaeri, wachiperi, sapiteri, toyeri, arasaeri, pukirieri. Tutti questi sono parlati a Madre de Dios, ad eccezione del wachiperi che corrisponde a Cusco.
Ikitu
Iskonawa
Jaqaru
Stranamente
Mikan Kakin
Kandozi-Chapra
Kapanawa
Kawki
Kukama Kukamiria: fa parte della famiglia linguistica Tupi-Guarani ed è parlato dagli omonimi nei bacini fluviali Marañón, Tigre, Urituyacu e Huallaga, nelle province dell'Alto Amazonas, Requena e Loreto dell'omonima regione.
Madia
Maijki
Matses
Matsigenka
Matsigenka montetokunirira
Monaco: Secondo la risoluzione ministeriale n. 111-2020-MINEDU, del 25 febbraio 2020, ha un alfabeto ufficiale stabilito con 29 script: a, ch, ç, d, e, f, g, i, j, k, ky, l, m, n, ñ, p, r, s, sh, t, ts, tz, u, ü, w, y, zh, '.
Nahua
Distretto di Nomatsigenga
Ocaina
Quechua: Secondo il Ministero della Pubblica Istruzione, questa lingua ha quattro rami che raggruppano le varietà: amazzonica, settentrionale, centrale e meridionale.
Resigaro
Secoya
Sharanahua
Shawi
Stazione di Shipibo-Konibo
Shiwilu
Taushiro
Ticuna: si parla nei bacini dei fiumi Amazzonia, Mayoruna e Yaguas, nel dipartimento di Loreto. Inoltre, è parlato anche in Brasile e Colombia.
Urarina
Yagua
Yaminahua
Yanesha
Yine: Secondo il BDPI, ci sono 2680 persone che lo hanno imparato e lo hanno come lingua madre.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
EN VIVO - Colombia vs. Corea del Norte: siga aquí el último partido de la Tricolor en el grupo G de la Copa Mundial Sub-17 de la FIFA
La Amarilla está obligada a ganar para asegurar su clasificación a los octavos de final del campeonato; un empate lo obliga a depender de otros resultados para ser mejor tercero, mientras que la derrota lo deja por fuera de la fase final

‘La casa de los famosos Colombia’ abre las votaciones para elegir a su nueva integrante: este es el cuarto grupo de aspirantes
La dinámica permite que sean los seguidores del programa los que influyan en el rumbo del ‘reality’, apoyando a una de las seis mujeres que compiten por un cupo, cada una con trayectorias distintas

¿Ya mandaste tu solicitud de retiro AFP? Estos son los siguientes pasos para las 4 UIT
Ya no deberás hacer nada para asegurar que tu primer depósito llegue a ti, en máximo, 30 días calendario. Pero hay más detalles a los que deberás estar atento

Solicitud de retiro AFP: ¿Qué pasa si me equivoqué al registrar mi cuenta bancaria?
Solicitud de AFP. Integra responde a una consulta sobre errores al registrar el pedido de retiro de hasta 4 UIT de los fondos

Embajador Daniel García-Peña alertó sobre riesgos de una descertificación de EE. UU. a Colombia: “Solo favorece a los criminales”
Washington evalúa retirar el respaldo a Colombia en la lucha contra el narcotráfico, lo que podría beneficiar a carteles y debilitar la cooperación bilateral, según advierte el embajador García-Peña
