Alfonso Chávarry non mea culpa per le morti nelle proteste: «La responsabilità spetta ai manifestanti»

Sei persone sono morte a causa della violenza nell'interruzione dei trasporti, ma il ministro degli Interni nega che sia responsabilità del governo.

Guardar

Le persone uccise nelle proteste di aprile a Ica e Junín hanno suscitato grande indignazione tra la popolazione, al punto che è diventata oggetto di la mozione di interpellanza redatta dal Congresso della Repubblica contro il premier Aníbal Torres. Tuttavia, il ministro dell'Interno, Alfonso Chávarry, ha ritenuto che l'Esecutivo non ne avesse la responsabilità.

In dichiarazioni alla stampa, il capo dell'Interno ha risposto alle domande che pesano sul governo a causa delle sei persone che hanno perso la vita a causa dello sciopero dei trasporti.

«La responsabilità è dei manifestanti, coloro che organizzano le manifestazioni e permettono a vandali e criminali che attaccano proprietà private e individui di infiltrarsi nelle loro fila», ha detto Chávarry.

Il 28 marzo si è svolto lo sciopero dei trasportatori e le manifestazioni si sono diffuse in diverse province del paese. Nel corso dei giorni, il livello di violenza - sia da parte dei manifestanti che dalla repressione della polizia - ha generato sei v morti e lesioni multiple a Huánuco, Ica e Huancayo.

Inoltre, i manifestanti a Huancayo hanno mostrato grande indignazione per le dichiarazioni del Presidente della Repubblica, Pedro Castillo, che ha affermato che le proteste dei sindacati dei trasporti, degli agricoltori, dei commercianti, tra gli altri, erano motivate dall'opposizione e dai leader pagati.

Il 7 aprile, dopo una settimana di combattimenti, è stato raggiunto un accordo tra i collettivi e il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni, in modo che sia stato firmato un record.

Infobae

VITTIME NELLE PROTESTE

Le prime vittime sono state registrate a Junín. Tra loro c'è un adolescente di 13 anni, il cui corpo è stato trovato sulle rive del fiume Yacus, nella provincia di Jauja. Si dice che il minore sia caduto nel fiume mentre scappava dagli agenti di polizia.

Candy Magaly Hinostroza de la Cruz è la seconda vittima delle manifestazioni di Junín. L'insegnante che è morto dopo essere stato investito da Hans Oré all'altezza del ponte Las Balsas, a Concepción. La terza vittima è un uomo di 82 anni, identificato come Jorge Maldonado Landeo, del distretto di Huaripampa (Jauja), morto perché non aveva ricevuto tempestivamente il trattamento di emodialisi all'ospedale Essalud-Huancayo, in quanto l'ambulanza non era in grado di avanzare.

Nella notte del 2 aprile, il ministro Chávarry ha confermato la morte di quattro cittadini, ma ha sottolineato che questi non sono avvenuti a seguito di scontri con il PNP. «Ci sono quattro morti, uno che è morto perché non poteva essere aiutato, stava andando in ospedale; un bambino che cade sul ponte, e due in incidenti stradali, vengono colpiti dagli stessi veicoli che erano in sciopero, non c'è stato nient'altro, ce ne sono quattro», ha detto.

Il 5 aprile, a Huánuco, un ragazzo di 18 anni identificato come Alexander Trujillo Nolasco sarebbe stato colpito alla testa da un proiettile di gas lacrimogeni. Trujillo Nolasco è stato portato in moto al centro sanitario Ambo, dove hanno certificato la sua morte.

L'ultima vittima registrata è morta il 6 aprile, durante gli scontri per il blocco delle strade di Ica. È stato identificato come Yhony Quinto Contreras, un ragazzo di 24 anni che ha ricevuto un proiettile vagante colpito alla testa, facendogli perdere la vita proprio in quel momento.

Infobae

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Universitario vs Alianza Lima EN VIVO HOY: minuto a minuto del clásico por el Torneo Clausura de la Liga 1 2025

‘Cremas’ y ‘blanquiazules’ necesitan una victoria para seguir en la parte de arriba de la tabla de posiciones del campeonato peruano. Sigue todas las incidencias del duelo en el estadio Monumental

Universitario vs Alianza Lima EN

Rafael López Aliaga emula a Alberto Andrade y anuncia que colocará cañón que apunte a Palacio

El alcalde de Lima consideró retomar el gesto implementado en los años noventa a modo de protesta contra el gobierno de Dina Boluarte como “símbolo del pésimo trato y descuido absoluto” hacia la capital metropolitana

Rafael López Aliaga emula a

Cervezas vencidas, armas blancas y menores portando drogas: los resultados que arrojó un megaoperativo en bares de cinco localidades de Bogotá

Los operativos realizados por el Distrito en articulación con la Policía pusieron en relieve preocupantes hallazgos: dos de los casos más alarmantes fueron registrados en Kennedy y Teusaquillo

Cervezas vencidas, armas blancas y

El público del US Open despidió a Ignacio Buse con una merecida ovación tras su debut en el cuadro principal de un Grand Slam

El peruano cayó en su estreno en estas instancias a manos del local Ben Shelton y los aplausos cayeron de las gradas del Arthur Ashe en su salida de la pista

El público del US Open

Icetex anunció nuevas becas para estudios de pregrado y posgrado en Colombia: estos son los requisitos para participar

Estudiantes y graduados pueden acceder a beneficios en programas presenciales y virtuales, con requisitos específicos de edad, promedio académico y experiencia

Icetex anunció nuevas becas para