
Ricardo César Rojas León, il presidente del consiglio di amministrazione provinciale I pubblici ministeri di Lima Sur, che è stato arrestato in via preliminare per sette giorni lunedì, avrebbero ricevuto tangenti per nove anni per un totale di $2 milioni.
Secondo la Procura, Rojas León sarebbe stato responsabile di circa 3mila casi. Molte di queste indagini riguardano il traffico terrestre sulle spiagge del sud di Lima. Di questi casi, sono noti solo quattro in cui avrebbe raccolto quantità comprese tra 5.000 e 30.000 suole.
Le autorità giudiziarie ritengono che, tenendo conto di tutti i casi a suo carico, Rojas León avrebbe ottenuto fino a 2 milioni di dollari in tangenti. I dati devono essere confermati durante le indagini.
TANGENTI
Rojas è accreditato di aver commesso crimini dal 2012. Si tratterebbe di tangenti tra i 5.000 e i 30.000 dollari ricevuti in cambio della segnalazione o dell'archiviazione di casi relativi al traffico di terra sulle spiagge che erano a capo di un gruppo di funzionari del consiglio provinciale dei procuratori del sud di Lima.
Nell'ottobre 2021, la giustizia aveva già sequestrato tre proprietà legate al procuratore Rojas León. La decisione del tribunale indicava che aveva indagini per corruzione e organizzazione criminale.
Secondo quanto riferito, Rojas ha ricevuto tangenti, tra cui una nel 2016 in cambio di un'indagine sul riciclaggio di denaro contro un membro dell'organizzazione criminale «Los secos del sur», dedicata al traffico di terra, estorsione e omicidio in Pachacamac.
Va notato che il procuratore Rojas León ha acquisito notorietà nazionale nel 2015. Nel gennaio di quell'anno, quando era a capo della Prima Procura specializzata nel riciclaggio di denaro, riaprì un'indagine penale contro l'ex first lady Nadine Heredia per presunto riciclaggio di denaro, ma il caso è stato chiuso per mancanza di prove.
CATTURA DI RICARDO RO
Ricardo Rojas León è stato arrestato all'inizio di lunedì. In un'operazione congiunta, iniziata alle 02.00 del mattino, gli agenti della Divisione per le indagini sui crimini di alta complessità (Diviac), con il sostegno della Procura, lo hanno arrestato dopo aver fatto irruzione nella sua casa nel quartiere di Villa El Salvador.
Nell'ambito dell'operazione, sono stati saccheggiati sei edifici situati nei distretti di Ate, Punta Negra, Lurín, Villa El Salvador e San Juan de Miraflores.
All'inizio, gli ufficiali non erano ammessi, che entravano dalle finestre del secondo piano e usando le scale. Inoltre, gli agenti hanno cercato i cellulari del pubblico ministero poiché avrebbero trovato solo uno dei tre che usa. Anche il suo segreto telefonico sarebbe stato rivelato a lui.
Rojas León sarà detenuto in via preliminare per sette giorni e, per ora, sarebbe tenuto in custodia cautelare per 36 mesi.
Va notato che, nell'ottobre 2021, la Procura della Repubblica ha effettuato anche la perquisizione, lo sblocco e il sequestro dei locali del pubblico ministero.
Quella volta tre proprietà furono saccheggiate: la casa di Rojas ad Ate, la casa dei suoi parenti a Villa El Salvador e la sede del suo ufficio nella Procura della Repubblica a Lima sud, Lurín.
A quel tempo, gli indagati sostenevano che le accuse contro di lui erano false. Questo è falso, totalmente falso. Come dice il proverbio: chi non lo deve, non lo teme», ha sottolineato.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Nueva Zelanda se plantea reconocer al Estado de Palestina en la Asamblea de la ONU
El canciller, que presentará en la Asamblea en Nueva York la decisión final, dijo que si es positiva, a finales de septiembre Wellington dirá “cuándo y cómo” hará el reconocimiento

Alianza entre El Mayito Flaco y El Chapo Isidro estaría quebrándose, según José Luis Montenegro
Según el periodista, las tensiones por invasión de territorios y la presión de las autoridades han desatado fricciones internas

Murió Miguel Uribe Turbay: el precandidato presidencial colombiano fue víctima de un atentado sicarial en junio
Uribe Turbay, de 38 años, permaneció durante más de dos meses en estado crítico luego de recibir varios impactos de bala.

Una familia de Segovia demanda a Disneyland París por tener atracciones cerradas: la jueza rechaza su solicitud de reembolso al ser “desproporcionada”
La empresa les ofreció por las molestias invitaciones para una futura visita y el reembolso parcial de los pases Disney Premier Access por importe de 240 euros, que rechazaron

El fenómeno de los ‘turistas diésel’ en Mallorca, que recorren la isla ‘sin gastar gasolina’: “Cada vez menos personas alquilan sombrillas y tumbonas”
Los visitantes están recortando sus gastos en ocio y servicios durante las vacaciones de verano, lo que impacta considerablemente en la economía local
