Il torneo U17 a Montaigu (Francia) ha mostrato molte delle figure del futuro nel mondo del calcio. Brasile e Argentina hanno raggiunto la finale e hanno giocato una partita intensa, soprattutto nel primo tempo, quando sono scoppiati i gol. La Verdeamarela ha vinto per 2 a 1 grazie alle conquiste di Endrick e Luiz Guilherme. L'attaccante del River Plate Agustín Ruberto aveva segnato il parziale 1-1 con una definizione simile a quella cilena.
Ma l'epilogo ha contaminato il bene che avevano offerto durante il concorso. È che molti dei due campus sono stati intrecciati in una battaglia campale, iniziata con il provocazione di alcuni giovani brasiliani hanno sentito a malapena il fischio finale.
Un video pubblicato dopo la partita mostra che alcuni membri dell'U17 Scratch erano più interessati a deridere i loro avversari che a concentrarsi sulla loro celebrazione. Si vede persino fare un gesto come per indicare che gli argentini erano spaventati o spaventati, stringendo i pollici delle mani.
Ma al di là di questo nuovo test, nella trasmissione ufficiale è diventato chiaro come è iniziata la guerra. Mentre alcune delle promesse albicelesi sono cadute nella delusione (anche una di loro è crollata in campo a causa della delusione), alcuni brasiliani hanno provocato i loro rivali faccia a faccia. Una coppia ha urlato contro di loro o ha festeggiato in faccia. Altri, è stato avvertito di aver detto loro qualcosa in passato. Uno dei più esaltati è Joao Pedro. Quindi, finché la polvere da sparo non si è accesa
Il primo ad essere agganciato è stato Gianluca Prestianni, una delle figure della nazionale argentina, nato gambetador, calciatore che appartiene a Vélez Sarsfield. N° 11 si vendicò di uno dei suoi rivali e da lì le due delegazioni il tumulto divenne inarrestabile. Gli allenatori e gli assistenti hanno cercato di separarsi, così come molti dei ragazzi, come il capitano albiceleste, Camilo Rey Domenech. Ci sono riusciti dopo pochi minuti, anche se le sacche sparse di combattimenti sono continuate.
Già alla celebrazione del cluster, i brasiliani hanno continuato a prendere di mira gli argentini. Secondo la filosofia di Pablo Aimar (uno dei tecnici Albiceleste, che non viaggiava) e Diego Placente, il Fair Play è una bandiera, come l'hanno appreso sotto la guida di José Pekerman. Sicuramente, quel messaggio arriverà per continuare ad allenare i ragazzi, che hanno lasciato segnali positivi dal calcio, pensando al sudamericano e ai Mondiali U17 che si terranno nel 2023.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Estos son los millonarios bienes incautados a la red del Clan del Golfo que enviaba cocaína a Europa: la SAE los administrará
Las medidas cautelares fueron impuestas tras un operativo simultáneo en Medellín, Pereira y Cartagena

El fenómeno Beéle: de Barranquilla al top global de Spotify
La historia del joven cantante combina éxito global, raíces humildes y momentos clave que anticiparon su proyección internacional

Cali instaló 31 reductores de velocidad en zonas críticas para reducir la siniestralidad vial: estos son los puntos intervenidos
La Secretaría de Movilidad Distrital entregó dispositivos en 20 puntos estratégicos para reducir accidentes, con el objetivo de disminuir hasta 40% los incidentes viales en sectores de alta siniestralidad

Conoce 10 películas populares disponibles en Netflix España que no te puedes perder
Delirio fue incluida en el catálogo de la plataforma de streaming el pasado 3 de octubre con gran éxito entre los usuarios españoles

SAE recuperó lujosa mansión en Cali y sorprendió a extranjeros que buscaban una caleta de dinero: excavaron pisos y paredes
El inmueble era propiedad de Vicente Wilson Rivera González, uno de los cabecillas del cartel del Amazonas
