Il torneo U17 a Montaigu (Francia) ha mostrato molte delle figure del futuro nel mondo del calcio. Brasile e Argentina hanno raggiunto la finale e hanno giocato una partita intensa, soprattutto nel primo tempo, quando sono scoppiati i gol. La Verdeamarela ha vinto per 2 a 1 grazie alle conquiste di Endrick e Luiz Guilherme. L'attaccante del River Plate Agustín Ruberto aveva segnato il parziale 1-1 con una definizione simile a quella cilena.
Ma l'epilogo ha contaminato il bene che avevano offerto durante il concorso. È che molti dei due campus sono stati intrecciati in una battaglia campale, iniziata con il provocazione di alcuni giovani brasiliani hanno sentito a malapena il fischio finale.
Un video pubblicato dopo la partita mostra che alcuni membri dell'U17 Scratch erano più interessati a deridere i loro avversari che a concentrarsi sulla loro celebrazione. Si vede persino fare un gesto come per indicare che gli argentini erano spaventati o spaventati, stringendo i pollici delle mani.
Ma al di là di questo nuovo test, nella trasmissione ufficiale è diventato chiaro come è iniziata la guerra. Mentre alcune delle promesse albicelesi sono cadute nella delusione (anche una di loro è crollata in campo a causa della delusione), alcuni brasiliani hanno provocato i loro rivali faccia a faccia. Una coppia ha urlato contro di loro o ha festeggiato in faccia. Altri, è stato avvertito di aver detto loro qualcosa in passato. Uno dei più esaltati è Joao Pedro. Quindi, finché la polvere da sparo non si è accesa
Il primo ad essere agganciato è stato Gianluca Prestianni, una delle figure della nazionale argentina, nato gambetador, calciatore che appartiene a Vélez Sarsfield. N° 11 si vendicò di uno dei suoi rivali e da lì le due delegazioni il tumulto divenne inarrestabile. Gli allenatori e gli assistenti hanno cercato di separarsi, così come molti dei ragazzi, come il capitano albiceleste, Camilo Rey Domenech. Ci sono riusciti dopo pochi minuti, anche se le sacche sparse di combattimenti sono continuate.
Già alla celebrazione del cluster, i brasiliani hanno continuato a prendere di mira gli argentini. Secondo la filosofia di Pablo Aimar (uno dei tecnici Albiceleste, che non viaggiava) e Diego Placente, il Fair Play è una bandiera, come l'hanno appreso sotto la guida di José Pekerman. Sicuramente, quel messaggio arriverà per continuare ad allenare i ragazzi, che hanno lasciato segnali positivi dal calcio, pensando al sudamericano e ai Mondiali U17 che si terranno nel 2023.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Murió Álamo Pérez Luna a los 61 años, conductor de ‘Fuego Cruzado’, ‘Vidas Extremas’ y ‘Diez’
El exconductor de televisión tuvo complicaciones con su salud y este 17 de abril partió a la eternidad. A través de las redes sociales, sus seguidores expresaron su sentir

Mujeres en la Elección Judicial: ¿Cuántas candidatas a ministras de la Corte y magistradas hay?
El INE publicó cuántos hombres y cuántas mujeres buscan ser ministros de la Corte y magistrados del Tribunal Electoral

¿Juguetes gratis? CDMX entregará regalos por ‘Día del Niño’
La entrega de los regalos gratuitos se mantendrá vigente durante abril y mayo 2025; aquí los requisitos

Fiscalía capturó a presuntos secuaces del alias Fortuna, capo colombiano extraditado a Estados Unidos: habrían intentado ocultar sus dineros ilícitos
Los señalados habrían intermediado para hacer transacciones millonarias a través de sus cuentas personales sin ningún certificado de ingresos lícitos. Además, se habrían transferido las sociedades del capo colombiano por valores inferiores a los reales

Rauw Alejandro anuncia más conciertos en México: nuevas fechas, sede, preventa y precio de los boletos
El Cosa Nuestra World Tour del cantante puertorriqueño ya suma siete presentaciones en nuestro país
