
Il ministro dell'Interno, Alfonso Chávarry, era contrario alla proposta del castrazione chimica, poiché ritiene di dover passare attraverso studi e vedere se funziona o meno. Questo dopo l'annuncio del presidente Pedro Castillo.
«Questo deve essere rivalutato. Proprio così non puoi dire, devi avere uno studio. Vedrai quel caso (mercoledì al Consiglio dei ministri). Non si riesce proprio a tirarlo fuori così», ha detto.
Ore prima, il presidente Pedro Castillo ha detto che si aspettava l'approvazione del Congresso del disegno di legge in preparazione dal governo per applicare la castrazione chimica contro gli stupratori di minori, adolescenti e donne.
«Questa proposta sarà formalizzata nei prossimi giorni, speriamo che il Congresso la sostenga e che non volti le spalle a un clamore popolare. Come governo, abbiamo la responsabilità di proteggere e difendere la vita dei peruviani che è al di sopra di qualsiasi interesse o calcolo politico», ha affermato il capo dello Stato.
I POLITICI PARLANO
Di fronte al disegno di legge proposto dal presidente, i politici si sono pronunciati sulla misura che sarà discussa al Congresso mercoledì 20 aprile.
Félix Chero - Ministro della giustizia e dei diritti umani
«Nel governo del presidente Pedro Castillo, l'integrità dei nostri bambini e adolescenti è la nostra priorità. Ecco perché, dall'Esecutivo, presenteremo al Congresso il progetto di castrazione chimica per stupratori che cerca di porre fine a questi atti atroci».
Elizabeth Medina - Presidente della Commissione delle donne del Congresso
«Personalmente, sostengo quel progetto, perché devono già essere prese misure drastiche di fronte a questi eventi che si stanno verificando nel nostro Paese».
Wilson Soto Palacios - Deputato del Perù Libero
«Nel 2018, il Congresso ha approvato la legge 30838 per rafforzare la prevenzione e la punizione dei crimini contro la libertà sessuale e l'indennità, che includeva #CastraciónQuímica, che aveva rapporti sfavorevoli da parte di istituzioni e specialisti».
«Di conseguenza, le pene sono state inasprite fino all'ergastolo. Per questo motivo, chiediamo che la magistratura faccia rispettare la legge, in modo efficiente e rapido per evitare ulteriori casi di stupro che oltraggiano l'intera società».
Yonhy Lescano - Ex candidato alla presidenza
«Per i selvaggi stupratori di bambini, ho proposto la castrazione chimica, in altri paesi con questa pena gli stupri sono caduti. Il Perù non voleva approvare a causa della meschinità, ora non abbiamo modo di difenderci da queste orribili aggressioni. Presenteremo nuovamente il progetto».
Verónika Mendoza - Leader del Nuovo Perù
«Comprendiamo l'indignazione, ma né la castrazione chimica né la pena di morte sono soluzioni. Non vi è alcuna prova della sua efficacia. Peggio ancora, i settori che lo propongono oggi sono gli stessi che bloccano i diritti delle donne. Continueremo a essere organizzati combattendo per le nostre vite».
«Chiediamo le più alte sanzioni per questi crimini, una reclusione esemplare per i colpevoli, un'assistenza completa e un sostegno alle vittime e alle famiglie, ma, soprattutto, è necessario una volta per tutte attuare politiche per prevenire la violenza, con un'educazione sessuale completa».
Juan Carrasco - Ex ministro della giustizia e dei diritti umani
«Siamo d'accordo con la proposta di castrazione chimica in combinazione con l'ergastolo».
Rosario Sasieta - Ex ministro per le donne
«La castrazione chimica è inutile. Previene l'erezione ma è integrata da elementi simili. Non impedisce al predatore di attaccare con mezzi analoghi. Con ancora più rabbia. Il processo è molto costoso e temporaneo»
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Qué dice la Psicología de las personas que se ponen las manos atrás mientras caminan
Ya sea detrás de la espalda o en la cintura, permite descifrar estados emocionales, niveles de autoridad y estrategias de autocontrol, según especialistas

Adiós a la incertidumbre, conoce las condiciones climáticas en Culiacán Rosales
La temperatura más alta registrada en el país fue la del 6 de julio de 1966, cuando el termómetro subió hasta los 58.5 grados

Sismo despertó de madrugada a los habitantes de Ibagué (Tolima)
Por el momento no se tiene reporte de las autoridades de personas o edificaciones afectadas en la capital musical de Colombia

Pamela López afirma que no quería entrar a ‘Cochinola’ y Magaly Medina le dice: “Si hubiera conseguido entrada, se olvida de los hijos”
La influencer reveló que, junto a Paul Michael, no tenía planeado ingresar al evento debido a compromisos laborales tempranos, además de pendientes relacionados con sus hijos

Clima en Mazatlán: la predicción para este 3 de julio
La temperatura más baja registrada en el territorio mexicano fue la del 27 de diciembre de 1997, cuando el termómetro disminuyó hasta los -25 grados
