
Il nuovo partito politico di Verónika Mendoza ha parlato dopo il caso del piccolo Damaris, rapito e violentato da un suddito nella città di Chiclayo.
La politica ha sottolineato che questo caso riflette ciò che è attualmente registrato in varie città del Perù contro le donne, «raggiungendo livelli oltraggiosi di disumanizzazione», e quindi ha esortato le autorità a stabilire «misure drastiche» contro gli aggressori dei bambini.
Attraverso i suoi social network, Mendoza ha sottolineato che sono richieste sanzioni più elevate contro chiunque mostri qualsiasi tipo di violenza.
«Chiediamo le più alte sanzioni per questi crimini, una reclusione esemplare per i colpevoli, un'assistenza completa e un sostegno alle vittime e alle famiglie, ma, soprattutto, è necessario una volta per tutte attuare politiche per prevenire la violenza, con un'educazione sessuale completa», ha detto il movimento il suo account Twitter.
A questo proposito, l'organizzatore politico ha affermato che il governo dovrebbe affrontare le questioni di una prospettiva di genere al fine di «porre fine agli stereotipi ed educare con uguaglianza». Ha anche esortato i media «a non fare della violenza un tema di spettacolo che allo stesso tempo rafforzi la disuguaglianza e altre violenze».
CONTRO LA CASTRAZIONE CHIMICA
In seguito alla proposta di Pedro Castillo sulla castrazione chimica per gli stupratori, Verónika Mendoza ha assicurato che questo non sarebbe stato il giusto canale per porre fine a questi casi, nonostante comprenda l'indignazione che il nostro Paese sta vivendo per la crescente ondata di violenza sessuale in tutti i sessi ed età.
«Comprendiamo l'indignazione, ma né la castrazione chimica né la pena di morte sono soluzioni. Non vi è alcuna prova della sua efficacia. Peggio ancora, i settori che lo propongono oggi sono gli stessi che bloccano i diritti delle donne. Continueremo ad essere organizzati combattendo per le nostre vite», si legge nel suo messaggio.
PEDRO CASTILLO
Dopo il caso del piccolo Damaris, una bambina di tre anni rapita e violentata da Juan Antonio Enríquez García, a Chiclayo, il capo dello Stato, Pedro Castillo, ha annunciato che il governo valuta la castrazione chimica obbligatoria per gli stupratori di minori, adolescenti e donne, oltre ad essere effettuata in altri paesi del mondo.
«Basta con tanta violenza, i crimini di violenza sessuale contro i bambini non saranno tollerati da questo governo, né rimarranno impuniti. Il dolore di questa famiglia è anche nostro, sono indignato per tanta crudeltà», ha detto il presidente in un comunicato stampa diffuso dalla Presidenza della Repubblica.
«Questo fatto atroce e disumano ci porta a un'enorme riflessione come Paese per adottare politiche pubbliche più severe dello Stato che salvaguardino i diritti umani dei più indifesi dei nostri figli, e la castrazione chimica è un'opzione, non possiamo più aspettare», ha detto.
In tale dichiarazione, Castillo Terrones sottolinea che la fattibilità di questa misura dovrebbe essere inclusa nel codice penale e che l'approvazione del Congresso della Repubblica sarà necessaria per la sua legalità, come è stato fatto in paesi come la Russia, gli Stati Uniti ( sette Stati), Polonia, Corea del Sud, Indonesia e Moldavia, dove queste azioni sono già in corso di attuazione.
«Esortiamo il Congresso della Repubblica a sostenere misure concrete a favore dei più vulnerabili, perché non possiamo continuare a tollerare questi atti violenti che danneggiano la nostra integrità come società e distruggono la vita degli indifesi », ha detto.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Una colombiana que vive en España habla de la oferta gastronómica: “Es mentira que extrañe la comida”
La variedad culinaria de la capital ayuda a una colombiana a conectar con sus raíces y, al mismo tiempo, la invita a explorar delicias de diferentes países sin salir de la ciudad

Contraloría y Procuraduría abren investigación al Ministerio del Interior por presunto vuelo irregular de la funcionaria Juliana Guerrero
Las autoridades abrieron pesquisas para esclarecer si un viaje Bogotá-Valledupar, en el que figura la asesora Juliana Guerrero, implicó uso indebido de recursos estatales y si se cumplieron los protocolos oficiales exigidos

Arrestan a Omar “N”, presunto responsable de asesinar a dos personas y esconderlas en un patio de Sinaloa
La detención del presunto responsable del doble homicidio fue posible gracias a la cooperación entre autoridades mexicanas y estadounidense

La Liendra aviva rumores de que Dani Duke podría estar en la tercera temporada de ‘La casa de los famosos Colombia’
El creador de contenido compartió un video en el que dejó abierta la posibilidad de que la creadora de contenido esté en una próxima edición del ‘reality’ del Canal RCN

Amazonía en peligro: Minería ilegal corrompe a apus y arrasa con dragas y mercurio
Dragas ilegales vierten mercurio en ríos vitales para comunidades Wampis, Kukama y Shipibo-Conibo, mientras líderes denuncian la cooptación de apus por operadores mineros
