
Meno di due mesi prima delle elezioni presidenziali, il candidato del Patto Histórico, Gustavo Petro, continua a sollevare polemiche per la sua giustificazione del «perdono sociale», dopo che Caracol Radio ha rivelato che il fratello del candidato, Juan Fernando Petro, è andato a visitare la prigione di La Picota per visitare Ivan Moreno, ex sindaco di Bucaramanga ed ex deputato condannato nel caso della giostra di reclutamento, nonché uno degli eredi naturali delle bandiere dell'Alleanza Nazionale del Popolo — il partito di Gustavo Rojas Pinilla, suo nonno, la cui sconfitta alle elezioni presidenziali del 1970 ha causato la formazione del Guerriglia M-19, a cui Petro si è unito.
Gli ultimi incroci di parole sono stati fatti con gli altri candidati alla presidenza attraverso i social network. Uno di quelli Sergio Fajardo, il candidato della Coalizione del Centro Esperanza, che gli ha messo in dubbio la sua mancanza di coerenza di fronte ai messaggi che gli ha inviato negli ultimi mesi.
L'ex governatore di Antioquia ha condiviso tre screenshot di messaggi inviatigli dal leader di Human Colombia. Una delle immagini mostra una delle risposte date da Petro all'interrogatorio di Fajado sul suo concetto di «perdono sociale», dove accusa il candidato al centro, di aver avuto alleanze paramilitari: «Coloro che uccidono a Córdoba sono sorti a Medellín al riparo dai pepi, uno dei quali era Castaño a Medellín gestito da Don Berna, si @sergio_fajardo, ha permesso un'alleanza con lui per ridurre gli omicidi a Medellin».
In un altro, il candidato di sinistra ha pubblicato un triune del 2014 dell'aspirante paisa, dove ha condiviso una foto del fiume Cauca e ha sottolineato che faceva parte del progetto Hidroituango, in cui il messaggio del membro di Pact Histórico era: «Il crimine ecologico sul fiume Cauca ha due leader politici: Uribe e Fajardo».
Nel terzo, ha condiviso un trillo di Gustavo Petro dove, contrariamente ai precedenti, è evidente in un titolo di un media colombiano che all'epoca il candidato presidenziale di sinistra difendeva il candidato del Centro: «Petro difende ancora una volta Fajardo dopo l'annuncio delle accuse di accusa».
Usando i tre messaggi come prova, Fajardo non lesinò e fece notare a Petro di difenderlo a volte e talvolta di condurre attacchi contro di lui. Inoltre, ha colto l'occasione per ratificare le sue critiche al candidato per quanto accaduto a La Picota.
Non è la prima pulla che il candidato lancia dal centro ai suoi avversari. Pochi giorni fa, ha osservato che non solo Petro, ma anche Federico Gutiérrez giocano «tutto va bene», un'espressione che ha costantemente usato per garantire che i candidati che guidano le urne siano disposti a fare di tutto per vincere la loro presidenza, compresa la creazione di alleanze con settori storicamente messi in discussione perché del loro rapporto con alcuni scandali di corruzione.
«Mentre altri competono tra coloro che si alleano con i più corrotti perché tutto è giusto vincere, diciamo alla Colombia: C'È UN'ALTERNATIVA, C'È UN CAMBIAMENTO MIGLIORE!» , ha detto.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
FGJCDMX investiga explosión en Puente de la Concordia: suman cuatro muertos y 90 heridos
De los hospitalizados, al menos 10 ya han sido dados de alta

La Casa de los Famosos México en vivo: Se definen las nominaciones y 7 habitantes están en riesgo de salir
Los habitantes viven la séptima gala de nominación

Explosión en calzada Ignacio Zaragoza en vivo: suman 4 muertos y 90 heridos
El vehículo transportaba gas, volcó e hizo explosión cerca del Puente de la Concordia

Silvia Severino, psicóloga: “No te cases con tu pareja sin haber hablado de estos temas”
Establecer ciertos límites y fomentar la comunicación con respecto a algunos aspectos importantes es fundamental para comprobar si las creencias y los objetivos vitales son compartidos

La Casa de los Famosos México 2025: quiénes son los nominados de la séptima semana
Una vez más la dinámica para nominar fue modificada lo cual provocó gran tensión dentro de la casa
