
L'aumento dell'inflazione in Colombia, che secondo il Dipartimento amministrativo nazionale di statistica (danese) era dell'8,53% lo scorso marzo, ha influito sul potere d'acquisto dei colombiani negli ultimi tempi. Con i prezzi di molti alimenti alle stelle, sta diventando sempre più difficile acquistare la stessa quantità di prodotti come in periodi precedenti.
Secondo i rapporti ufficiali della banca sull'indice dei prezzi al consumo (CPI), tra gennaio e marzo di quest'anno, la categoria degli alimenti e delle bevande analcoliche ha continuato a guidare l'inflazione, con un aumento del 10,22% dei prezzi al consumo durante il primo trimestre, con le patate il prodotto il cui il costo è aumentato di più: 54,68 per cento.
Il tubero è stato seguito dalle cipolle come uno degli alimenti che hanno avuto il più alto aumento di prezzo finora quest'anno. Anche la carne, il pollame, le verdure, la frutta, i cereali, le uova e i prodotti trasformati sono aumentati di valore, secondo il rapporto sopra menzionato.
Camilo Herrera, direttore di Raddar, azienda specializzata nell'analisi dei consumatori, ha confermato queste indicazioni: «Un buon numero di famiglie colombiane ha ridotto significativamente la loro capacità di acquisto rispetto allo scorso anno».
Nel corso di questa settimana, Raddar ha pubblicato il rapporto sul consumo di colombiani durante il mese di marzo, in cui è stata evidenziata questa tendenza. L'aumento del valore del cibo, una categoria che più lusinga l'inflazione, sta sostituendo la capacità di consumo di molti colombiani. A marzo, il 75% dei casi i consumatori hanno percepito di essere stati in grado di acquistare meno prodotti rispetto al mese precedente.
Il direttore dell'azienda ha anche dichiarato che le famiglie hanno dovuto sacrificare le loro spese da altri panieri per acquisire i beni di prima necessità. Questo quadro, ha spiegato, è diventato più evidente negli alimenti che avevano un'inflazione elevata e occupavano il 30% della tasca totale delle famiglie.
Un paio di giorni fa, il direttore di Fedesarrollo, Luis Fernando Mejía, ha spiegato nel programma di Caracol Radio «6 AM Hoy por Hoy» che c'è stato un calo del -1,5% nelle vendite di cibo. Questo si basa sul sondaggio danese di marzo: «L'inflazione è in aumento dalla metà dello scorso anno, chiudendo a febbraio con una cifra del 23,3%. Naturalmente, con una cifra di inflazione così alta, ciò che fanno le famiglie è ridurre gli acquisti di cibo».
Allo stesso modo, gli analisti hanno assicurato che il consumo da parte dei colombiani potrebbe risentirne ancora di più nei prossimi mesi a causa del contesto globale. La Banca della Repubblica, ad esempio, ha recentemente sostenuto che «l'invasione russa dell'Ucraina potrebbe intensificare le pressioni al rialzo sui prezzi internazionali di alcuni beni agricoli e input, energia e petrolio».
Un recente rapporto della National Association of Financial Institutions (ANIF) afferma che è possibile che, se le popolazioni più vulnerabili del paese sono, a loro volta, le più colpite, i tassi di povertà e povertà estrema ne risentiranno. Questo considerando la fragilità economica che hanno vissuto dall'inizio della pandemia nel 2020.
Le simulazioni dell'ANIF suggeriscono che, con l'effetto inflazionistico del cibo, la popolazione che vive in estrema povertà aumenterebbe di 4,2 punti percentuali, mentre quella in povertà aumenterebbe di 1,3 punti percentuali.
L'anno scorso la situazione alimentare delle famiglie era già compromessa. Alla fine di ottobre, Dane ha spiegato, attraverso il sondaggio Social Pulse, che 3 famiglie su 10 nel paese non consumavano i 3 pasti al giorno. Questi indicatori sono stati una conseguenza del covid-19, come ha sottolineato l'entità.
*Con informazioni fornite da Colprensa
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Metro CDMX y Metrobús hoy 11 de octubre | Autoridades del Metro atienden inundaciones en la Línea A | Video
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este sábado

Un nuevo gen bajo la lupa: la clave científica que podría retrasar la aparición de la diabetes tipo 2
Un equipo de investigadores del City of Hope en Los Ángeles descubrió que la proteína SMOC1 podría estar vinculada con la pérdida de función de las células beta del páncreas, responsables de producir insulina

Miles de colombianos podrían quedar sin sus subsidios y otros beneficios por cambios en el Sisbén
Millones de colombianos enfrentan la posibilidad de ser excluidos de subsidios estatales por falta de un trámite esencial

Balance nacional por lluvias torrenciales: 37 muertos y más de 50 mil viviendas afectadas en cinco estados
Gobierno federal despliega Plan DN-III-E y Plan Marina en más de municipios afectados

Lo que pasó detrás de la elección de José Jerí como presidente: rechazo a Susel Paredes y Flor Pablo y otra alternativa que no fueron aceptadas
Una de las opciones para presidir el Perú fue Roberto Chiabra, integrante de la bancada de Alianza para el Progreso, pero no afilido a la agrupación de César Acuña
