
Il Corpo di Investigazione Tecnica (CTI) dell"ufficio del procuratore generale era responsabile del caso in cui un soldato ha ucciso uno dei suoi colleghi dopo avergli sparato con la sua arma, dopo aver completato il suo lavoro di sorveglianza presso il posto che è stato installato sulla strada che porta al canyon di Chicamocha in Santander.
Secondo il quotidiano regionale Vanguardia, la morte del soldato è avvenuta il Venerdì Santo ed è stato identificato come Juan José Durán Acero che faceva parte del battaglione di artiglieria n. 5 Capitano José Antonio Galán.
Per il fatto, nell'esercito hanno pubblicato un comunicato in cui indicavano che le circostanze in cui si sono verificati gli eventi sono indagate dal CTI. La stazione radio Alerta Santanderes ha citato una delle parti della lettera confermando che l'uomo in uniforme è stato ferito da un collega.
«Apparentemente, alla fine dei compiti svolti al posto di blocco lungo la strada che le truppe stavano svolgendo sul Canyon Chicamocha, un altro soldato in circostanze da stabilire avrebbe attivato la sua arma di dotazione contro l'umanità di Durán Acero, morto sul posto», hanno spiegato.
La stazione ha anche indicato che il corpo del soldato morto è stato trasferito al quartier generale della medicina legale a Bucaramanga per la rispettiva analisi forense.
Inoltre, i militari hanno annunciato che svolgeranno i corrispondenti procedimenti disciplinari e penali per stabilire come è avvenuta la morte del soldato. Hanno anche inviato le loro condoglianze alla famiglia del soldato defunto.
L'incidente è avvenuto proprio quando il caso di un altro soldato che ha perso un piede quando è caduto in un campo minato nella zona rurale del comune di Teorama (Norte de Santander).
Il soldato è rimasto ferito nelle operazioni effettuate nel villaggio di Guarapales e il soldato colpito è stato identificato come José Páramo Casto.
Le informazioni preliminari ottenute dallo stesso mezzo indicavano che, dopo la detonazione della miniera, al soldato era stato amputato il piede destro, quindi le infermiere da combattimento dovevano curarlo mentre veniva evacuato, per via aerea, nella città di Cucuta per ricevere cure mediche.
Sebbene al momento l'Esercito non sappia quale gruppo armato illegale ci sarebbe stato dietro l'installazione dell'ordigno esplosivo, Blu Radio sapeva che, a quanto pare, potevano essere membri dell'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) o i dissidenti del 33° fronte delle FARC, che stanno operando nell'area.
La presenza di ordigni esplosivi nel comune di Teorama non è nuova. Il 30 marzo, il comandante della polizia del Norte de Santander, il colonnello Carlos Martínez, ha annunciato in dialogo con RCN Mundo che i membri dell'ELN hanno installato un esplosivo nel mezzo del parco municipale.
«Sovversivi del cartello ELN, la scorsa settimana hanno attaccato il posto di polizia, quando le nostre uniformi hanno risposto e quando i banditi si sono persi, hanno ritirato il sito e poi hanno lasciato esplosivi improvvisati tipo bomba abbandonati nel mezzo del parco principale della città», ha detto il colonnello Martínez.
Secondo la divisa, i membri della polizia anti-esplosiva erano responsabili della detonazione del dispositivo in modo controllato, il che avrebbe potuto causare una tragedia per la popolazione civile che viaggia quotidianamente nella zona per andare al lavoro o portare i figli a scuola.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Momento de tensión en MasterChef Celebrity, Valentina Taguado enfrenta al chef Jorge Rausch en La Guajira: “Renuncio”
Cuando el jurado Rausch pidió más platos en medio del reto del día, Taguado respondió, pero la situación generó revuelo en la penúltima etapa del ‘reality’ culinario

Greta Espinoza y Tigres Femenil envían contundente mensaje al América: “Lo vamos a pelear muchísimo”
La defensora compartió cómo vive una nueva final y el crecimiento del plantel bajo la dirección de Pedro Martínez

Dólar: cotización de apertura hoy 20 de noviembre en México
Este fue el comportamiento de la divisa estadounidense durante los primeros minutos de la jornada

Metro CDMX y Metrobús hoy 20 de noviembre: sin servicio varias estaciones de la Línea 2 del STC
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este jueves

Abren exposición de la ruta de la trata de personas en México: buscan concientizar a 40 mil pasajeros en Tijuana
La muestra estará abierta hasta febrero de 2026 y buscará sensibilizar a los más de 40 mil pasajeros que transitan diariamente por la terminal
