
La polizia turca ha arrestato otto persone per presunto contrabbando di persone in Europa, dopo aver scoperto che stavano trattenendo 612 rifugiati e immigrati irregolari in condizioni disumane distribuite in 55 case a Istanbul.
Come riportato questo sabato dal quotidiano turco Hürriyet, gli immigrati sono stati consegnati all'Amministrazione provinciale per l'immigrazione per essere espulsi dopo un controllo sanitario.
Molti di loro soffrono di varie malattie, apparentemente causate dalle condizioni antigieniche in cui si sono trovati, afferma il giornale, che cita fonti della polizia.
Sono per lo più rifugiati provenienti da Afghanistan, Siria, Pakistan e Bangladesh, anche se ci sono anche immigrati da altri paesi, come Egitto, Algeria, Nigeria, Marocco, Togo, India e Burkina Faso.
Secondo le indagini in corso, per il loro viaggio in Europa ciascuno ha pagato i trafficanti tra 2.000 e 5.000 euro.
Con la promessa che avrebbero raggiunto la destinazione desiderata, sono stati portati illegalmente in Turchia oltre il confine con l'Iran e alloggiati in alloggi sovraffollati, umidi e scarsamente ventilati senza standard minimi di igiene.
L'operazione è stata effettuata da squadre speciali, con elicotteri e sulla base delle informazioni dell'Ufficio per la lotta al contrabbando di immigrati.
Otto persone che hanno affittato le case per questo scopo sono state arrestate e punite anche con una multa di 1.320.462 lire (circa 85.000 euro).
In un comunicato, l'Ufficio del Governatore di Istanbul ha riferito oggi che 18.781 immigrati irregolari sono stati intercettati finora quest'anno nella città del Bosforo, cifra che in tutto il 2021 ha raggiunto 71.959 persone.
Tutti sono stati deportati da Istanbul o trasferiti in centri di espulsione in altre province per processare la loro deportazione.
In un altro ordine, la polizia turca ha lanciato un'operazione simultanea venerdì in 10 province per arrestare un totale di 105 persone con l'accusa di mantenere legami con il partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), la guerriglia curda della Turchia, o con organizzazioni civili considerate parte della rete di questo gruppo armato.
Le incursioni sono state ordinate dalla Procura di Diyarbakir, la «capitale» delle province a maggioranza curda nel sud-est della Turchia, e a metà mattina erano già state arrestate 66 persone, mentre il resto era ancora perquisito, riferisce l'agenzia turca Anadolu.
L'agenzia privata Mezopotamya riferisce che ci sono diversi giornalisti in stato di detenzione, tra cui il capo del settimanale curdo Xwebun, Kadri Esen e il giornalista Ali Koçer, dello stesso media.
Secondo la suddetta agenzia, l'indagine giudiziaria si concentra sugli eventi legati all'ultima festa di Newroz, la festa curda della primavera, che si celebra ogni anno il 21 marzo e che in Turchia di solito ha un marcato carattere di rivendicazione culturale e politica.
(Con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Perú vs México EN VIVO HOY: punto a punto del partido por la fecha 2 de la Copa Panamericana de Vóley 2025
Se juega el primer set. La selección peruana mide fuerzas con la escuadra anfitriona. Sigue todas las incidencias del duelo

Tras rumores de muerte, hijo de Eduardo Manzano comparte tierna foto con el ‘Polivoz’
Con una sonrisa y un mensaje positivo, el actor de ‘Una Familia de Diez’ y su hijo demostraron que la familia está unida y en buen ánimo, pese a los rumores

La Casa de los Famosos México en vivo la tarde de hoy 4 de agosto: Olivia Collins recibe mensaje de Maribel Guardia tras ser eliminada
Sigue la actualización minuto a minuto de este lunes para la prueba del líder

Así puedes conectarte al internet gratuito que ofrece la Comisión Federal de Electricidad
La empresa ha instalado más de 100 mil puntos de conexión sin costo a lo largo y ancho del país

Banco de la República advierte nuevas presiones sobre precios pese a baja en inflación este año
Aunque el país continúa experimentando una disminución gradual en el índice de precios al consumidor, se espera que el año cierre con una inflación de 4,7%
