
Ogni giorno sono pieni di ansia e angoscia per Daniela Rubio Roa, una ragazza di 24 anni che, a causa di persone senza scrupoli, ha perso la sua identità legale. La donna è stata impersonata in diverse occasioni e con vari mezzi, infatti, cade, non solo debiti, ma anche minacce da parte di persone che affermano di essere state truffate da lei. La donna afferma di sentirsi disperata, tanto da aver pensato ad azioni radicali davanti alla legge come cambiare nome. La denuncia della cittadina è stata esposta sul quotidiano El Tiempo, dove ha raccontato la sua storia in dettaglio.
Come ha detto nel suo colloquio con il giornale, tutto è iniziato quando ha saputo di un rapporto che è caduto a suo nome presso il centro di rischio finanziario, Datacrédito. Stava per chiudere un'attività per comprare un appartamento, tuttavia, il processo è stato interrotto quando le è stato detto che il suo nome appariva in quell'entità. Il debito per il quale i suoi dati sono stati registrati presso il centro di rischio era dovuto a un acquisto di cosmetici. Entro il 2019, Daniela avrebbe acquistato articoli di questo tipo del valore di 350.000 pesos, attraverso una rivista a catalogo.
L'acquisto, effettuato dalla persona che si è spacciata per Daniela, è arrivato in una casa situata nel quartiere di Isla del Sol, nel sud di Bogotà. Quella persona non solo conosceva il numero di contatto di Daniela, ma conosceva anche il suo nome completo, il suo numero di identificazione e la data di rilascio di quel documento. Daniela ha affermato di non conoscere la casa e che l'acquisto non era stato fatto da lei, così ha deciso di portare il suo caso davanti alla Procura. La donna ha detto che anche se la denuncia le ha dato un po' di tranquillità, si è resa conto che il problema era più grande di quanto pensasse.
Oltre al debito che aveva con la rivista, aveva un obbligo in mora nei confronti di una società di telecomunicazioni, secondo quella società, aveva richiesto l'installazione di servizi internet, telefonici e televisivi. Ai debiti si sono uniti problemi personali quando i truffatori dietro il caso hanno iniziato a impersonarlo sui social network. Amici e parenti di Daniela hanno iniziato a ricevere messaggi da qualcuno che affermava di essere lei.
A suo nome, dicono le vittime della persona che si fingeva Daniela, si sono svolte anche trattative su presunti contratti di locazione di aziende agricole. La persona ha affittato posti fittizi, ha ricevuto i soldi, poi è scomparsa e ha smesso di rispondere. Di fronte a queste truffe, Daniela è stata accusata di essere una bugiarda e ha ricevuto minacce di morte.
«Merda truffatore, ti ho già trovato», si legge in uno dei messaggi che la giovane donna ha ricevuto. Rubio Roa è un commerciante in un'azienda di liquori a Bogotà e, a causa di ciò che sta accadendo, afferma di essere caduto in depressione. La gente dice che ha venduto loro vestiti attraverso internet, aziende di cui non è a conoscenza.
Sotto il nome di Daniela c'è un account Facebook e un numero WhatsApp che, ribadisce, non sono suoi. La donna è moglie e madre e teme che i cittadini che non conoscono la situazione attacchino lei o la sua famiglia. A proposito di Daniela, infatti, ci sono due denunce contro di lei per frode. In meno di un anno è stata costretta a chiudere il suo account Facebook e cambiare casa.
«A volte lasci la fotocopia del tuo documento d'identità da qualche parte dove stampi, o qualcuno vicino, non so cosa sia successo. Quella persona vuole fregarmi, non so chi sia, ma vuole distruggermi. Ha preso il controllo della mia vita, ha scritto ai miei amici su Facebook fingendo di essere me. Ho pensato che fosse terribile, hanno fatto casino con la mia famiglia, temo che le persone colpite non mi crederanno e cercheranno di farci del male, e non so come risolverlo», ha spiegato la vittima del suo caso al quotidiano El Tiempo.
Secondo i dati di Trans-Union, una società di informazione globale, in Colombia, questo tipo di criminalità è aumentato del 243%. Per evitarli, l'entità raccomanda di intraprendere diverse azioni, inclusa la non pubblicazione di dati personali sui social network e la corretta configurazione della privacy di questi spazi. È inoltre necessario eliminare i profili che non vengono più utilizzati. Allo stesso modo, è necessario evitare di fare clic su link sospetti che, per la maggior parte, arrivano via e-mail o messaggi di testo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cómo preparar atole de galleta, una bebida ideal para el frío y las reuniones familiares
Esta preparación puede adaptarse a los gustos de cada persona con cualquier tipo de galleta

América vs Chivas Femenil semifinal de vuelta en vivo: terminal el primer tiempo
Al momento, las águilas se acercan a la final y se enfrentarían a Tigres

La última Navidad de estos congresistas: recibirán tarjeta de S/1.900 y bonos que suman casi S/47.000
El Congreso entregará una tarjeta navideña de S/1,900 por la que prevé gastar S/8,5 millones. Los bonos de diciembre para cada parlamentario superan los S/46,000

Cayó adolescente presuntamente implicado en el asesinato de un mototaxista en la CDMX
El detenido fue monitoreado y localizado por el C2 Poniente tras su posible participación en el crimen

Dirincri bajo cuestionamiento: operativo policial en vivienda termina en denuncia de empresario por robo de S/500 mil y abuso de los agentes
La intervención nocturna, realizada sin presencia fiscal ni orden visible, generó reclamos vecinales y una denuncia por desaparición de más de S/500 mil. El Ministerio Público evalúa si hubo abuso de autoridad y sustracción
