Il talentuoso centrocampista argentino Andrés D'Alessandro metterà fine alla sua enorme carriera domani, nella partita che l'Internacional de Porto Alegre, il club di cui è un idolo, giocherà sul suo campo con Fortaleza per il secondo turno del «Brasileirao», la prima divisione brasiliana torneo di calcio.
Nato il 15 aprile 1981, all'età di 41 anni, D'Alessandro ha esordito in Prima Divisione nel 2000 con la maglia del River Plate, che ha raggiunto l'età di 12 anni dall'Argentinos Juniors.
Ha poi giocato a Wolfsburg (Germania), Portsmouth (Inghilterra), Saragozza (Spagna), San Lorenzo de Almagro, Nacional (Uruguay) e Inter Porto Alegre, dove sta attraversando la sua terza fase.
Con la maglia della nazionale argentina, è stato campione nella Coppa del Mondo U20 che è stata giocata nel paese nel 2001 e ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Atene, in Grecia, nel 2004.
Sui suoi social, e da settimane ha annunciato che oggi sarebbe stato il suo addio, D'Alessandro ha raccolto vari segni di affetto e ieri ha postato una foto di quello che ha definito il suo «ultimo compleanno da calciatore».
Inoltre, ha condiviso un emozionante video di addio in cui «si rompe» in lacrime: «È difficile... Mi sono preparato così tanto per essere un atleta che è difficile accettare improvvisamente che sia finita».
La partita tra Inter e Fortaleza, squadra guidata da Juan Pablo Vojvoda e che viene dalla sconfitta contro il River Plate al Monumental per la Copa Libertadores, inizierà alle 18 (ora argentina).
«Ciao torcedor colorado. Qui D'Ale. Probabilmente è l'ultima volta che ti parlo da atleta, con il mantello rosso sul corpo. Volevo chiederti che il 17 aprile, nella partita del secondo turno di Brasileirao, a casa nostra, a Beira Rio, contro Fortaleza, puoi essere in un momento che sarà molto importante per me nella mia carriera all'interno del club, in questi 14 anni di Inter, e un momento molto importante nella mia vita, nel nostro rapporto,» ha detto D'Alessandro nella prima parte delle immagini che sono state registrate negli stand del Beira Río.
Il team di Porto Alegro ha presentato la partita d'addio di D'Alessandro come La Última Boba, la mossa che Andrés ha brevettato, che include un doppio battistrada con amague. Va ricordato che questo gesto tecnico è stato chiamato così da Eduardo Coudet quando Chacho era il suo compagno di squadra a River.
La storia di D'Ale con la maglia rossa segna l'importanza del suo tempo in una delle squadre più importanti del calcio brasiliano. Nell'Inter, ha vinto 12 campionati: otto di loro erano campionati statali e quattro internazionali, tra cui la Copa Sudamericana del 2008 e la Libertadores 2010, la seconda nella storia dell'istituzione.
D'Alessandro ha lasciato il segno nella squadra di Porto Alegre con 56 gol e 74 assist. Ma soprattutto, si ritirerà dal calcio come secondo giocatore più giocato nella storia dell'Inter con 524 presenze.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Mads Pedersen ganó en la Etapa 3 del Giro de Italia y es nuevo líder: así van los colombianos
El último día de la carrera en Albania recorrerá la ciudad costera de Vlorë y tendrá dos puertos de montaña, el último el más exigente al ser de segunda categoría

Cuánto cuesta abrir un testamento en España: trámites y plazos
Abrir un testamento es el primer paso legal para ejecutar la herencia y cumplir las últimas voluntades del fallecido

El segundo idioma más hablado en cada país de Europa: en España no es el que te imaginas
El inglés tiene una gran presencia, aunque hay algunas sorpresas

La muerte de Alexa y Leydi, de 7 y 11 años, pone en duda el combate al narco en Sinaloa
Familiares de las menores sostienen que personal militar abrió fuego de manera directa contra las pequeñas y su familia

Dj que montó un ‘rave’ en Transmilenio lo volvió a hacer, esta vez en famoso restaurante de cadena: puso a los cocineros a bailar
Quienes llegaron por algo de comer se encontraron con una fiesta al nivel de la escena electrónica capitalina
