
Nel bel mezzo della crisi della sicurezza segnalata in vari stati del Paese a causa della scomparsa delle donne, il caso della 32enne Ana Victoria Ruiz Palacios, che ha perso i contatti con i suoi parenti mentre si recava nello Stato del Messico, è stato rilasciato nello stato di Jalisco. È iniziata una campagna sui social network per localizzarlo e la Procura di Jalisco ha emesso il protocollo di Alba.
I parenti di Ana Victoria hanno iniziato a diffondere un poster sui social network per localizzarla. Secondo le informazioni del quotidiano Excélsior, l'ultima volta che è stato visto è stato lunedì 11 aprile. Tuttavia, nei dati diffusi dai suoi cari è stato dettagliato che l'ultimo contatto stabilito con lei corrisponde a giovedì 14, intorno alle 16:00 La sua ultima posizione si trovava sull'autostrada Queretaro, quando stava andando all'entità messicana.
Secondo la descrizione fatta nella newsletter, Ana Victoria è alta 1,60 metri, ha la pelle bianca, gli occhi verdi, i capelli mossi fino alla vita e, come segno particolare, ha tre tatuaggi: due sul braccio sinistro e uno in più sulla schiena. Allo stesso modo, hai una piccola verruca sul lato destro del mento.
La newsletter con le sue foto e informazioni particolari ha iniziato a essere diffusa a mezzogiorno questo sabato 16 aprile. Un utente che si è identificato come suo fratello ha confermato attraverso il suo profilo Facebook di non essere stato in grado di stabilire un contatto con lei da giovedì scorso. Allo stesso modo, un utente che non ha specificato la relazione con Ana Victoria ha detto che «ha una ragazza che ha bisogno di lei e che è molto triste perché sua madre non c'è».
Finora, l'Ufficio del Procuratore Generale dello Stato (FGE) di Jalisco non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale. Tuttavia, nel bollettino diffuso è stato fornito il numero di telefono 3030-6000, con l'estensione 16724, per fornire tutte le informazioni che potrebbero beneficiare della sua ricerca. Il numero corrisponde a quello dell'ufficio di coordinamento legale generale della FGE.
Dopo aver denunciato la scomparsa alle autorità di Jalisco, è stato lanciato anche il protocollo Alba dell'entità. Secondo la FGE di Jalisco, è un meccanismo per la ricerca e la localizzazione immediata di ragazze, adolescenti e adulti con segnalazioni di scomparsa. Il piano riunisce le autorità di tutti e tre i livelli di governo per cercare di ottenere risultati immediati.
Il Protocollo di Alba è un'iniziativa che ha tre fasi di azione. Il primo è attuato entro le prime 24 ore dalla ricezione del reclamo da parte della Procura della Repubblica. Se non ci sono risultati, viene avviato il secondo passaggio, che non termina finché non viene trovata la vittima. Nel caso in cui la sua scomparsa sia collegata a un crimine, la terza fase procede alla sua ubicazione, sebbene in questo momento l'area specializzata interessata sia coinvolta nelle indagini.
La ricerca di Ana Victoria avviene nel bel mezzo di indagini per trovare la posizione di Debanhi Escobar a Nuevo León, la cui scomparsa è stata segnalata all'inizio del 9 aprile. Allo stesso modo, l'11 aprile è stato confermato l'omicidio di María Fernanda Contreras Ruiz, scomparsa il terzo giorno del mese mentre tornava a casa dal comune di Apodaca, nella stessa entità.
Nel frattempo, la crisi della sicurezza prevale anche a San Luis Potosí, dove è cresciuto il numero di denunce di sparizioni. Allo stesso modo, sui social network sono circolati video che mostrano tentativi compiuti o rapimenti di donne nell'entità. Secondo i dati ufficiali, durante il mese di marzo, il rapporto è stato redatto per 28 donne scomparse e non potevano essere localizzate durante il periodo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El 67% de los españoles quiere quedarse en España, pero los jóvenes miran al extranjero: el 41% se mudaría a otro país
El último Barómetro de la Vivienda del Grupo Mutua Propietarios revela que Andalucía se ha consolidado como la región con mayor porcentaje de población satisfecha con su entorno

Cuáles son los efectos secundarios del pulque
Esta bebida, aunque posee múltiples propiedades, debe ser consumida moderadamente

Implosión en el Gobierno nacional, experto analizó las consecuencias políticas del discurso de Francia Márquez
En diálogo con Infobae Colombia, el docente en ciencias políticas de la Universidad de la Sabana Juan Nicolás Garzón entregó su postura sobre el tema

Camiones de ayuda humanitaria comenzaron a entrar a Gaza tras el anuncio de una “pausa táctica” de Israel
Vehículos egipcios y emiratíes entraron al territorio palestino. El ejército israelí suspendió las operaciones militares para permitir la distribución de alimentos y medicamentos en medio de la la crisis humanitaria
Así se aplicó el “toque europeo” para nueva la gramilla híbrida de El Campín: encargado de la cancha entregó detalles
Marc Vercammen, director de GrassMax, habló en exclusiva con Infobae Colombia sobre lo que encontró en el campo del escenario deportivo, lidiar con el clima, los partidos y los conciertos
