
Vigili del fuoco volontari e altre agenzie di soccorso nel comune di Marmato, Caldas, stanno cercando due giovani che sono caduti accidentalmente nel fiume Cauca mentre pescavano nei dintorni.
La ricerca si concentra sulle aree circostanti Marmato e La Pintada. Le persone scomparse sono state identificate come Leonel, 16 anni e Martin Duque, 22.
Secondo i vigili del fuoco di Marmato, hanno ricevuto la chiamata di emergenza che tre persone erano cadute nel fiume, ma quando sono arrivati sul sito sono stati informati che uno di loro è partito con i propri mezzi, così hanno iniziato una ricerca nella zona per trovare dove si trovavano i due scomparsi.
Il terzo cittadino che è riuscito a salvarsi dall'essere trascinato dal fiume, si è identificato come Gustavo Adolfo López, 27 anni.
Il comandante dei vigili del fuoco locali, José Hernando Gallego, ha detto di aver subito detto che l'isolamento delle unità era immediatamente disponibile nella prima risposta all'attenzione del caso.
Fernando José Muñoz Duque, ex sindaco del comune di Dosquebradas, Risaralda, è stato presentato dall'ufficio del procuratore generale, insieme ad altri 12 ex funzionari e individui che si erano appropriati di risorse pubbliche e diretto contratti a loro favore.
Secondo il materiale probatorio in possesso della Procura, l'ex funzionario aveva diretto il reclutamento in modo che rimanesse nelle mani di «alcuni suoi amici e persone vicine» che si presentavano come rappresentanti di aziende, fondazioni o associazioni.
Questi contratti sono stati offerti per realizzare «campagne educative per il non uso della polvere da sparo, piani di riciclaggio, programmi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti edili negli spazi pubblici e nelle fonti d'acqua, manutenzione di pozzi settici nelle aree rurali e pedagogia sulla proprietà responsabile degli animali domestici».
Il pubblico ministero è riuscito a stabilire che le società appaltate non avevano l'esperienza, la capacità tecnica o finanziaria necessaria per svolgere le loro responsabilità contrattuali. In effetti, si chiamerebbero società di carta, dal momento che il patrimonio non superava i 2 milioni e 500 mila. Era persino evidente che la procedura di appalto veniva svolta direttamente, senza effettuare precedenti studi di mercato, presentando citazioni false, oltre a ignorare diversi requisiti essenziali.
I contratti indagati hanno un valore di 2.961 milioni di pesos, di cui la Procura ha dimostrato di appropriarsi di 1.878 milioni di pesos, di cui 239 milioni di pesos sono stati consegnati all'allora sindaco Fernando Muñoz. È stato anche possibile stabilire che i contratti sono stati interamente pagati, ma le attività del contratto sono state parzialmente adempiute.
Durante l'audizione dell'ex sindaco, un pubblico ministero ha descritto come è stata commessa la presunta appropriazione indebita dei 239 milioni di pesos,
«omesso intenzionalmente il dovere di supervisionare e controllare le risorse stanziate per l'esecuzione di questi; per vedere come la massima autorità del comune lo mantenga nonostante la delega. L'appropriazione indebita si basa sulla mancata esecuzione di attività, sul superamento dei costi, sul pagamento di attività che non hanno generato costi per le società appaltatrici o che presentano media fraudolenti, al fine di sembrare soddisfare gli obiettivi dell'accordo; tra le altre irregolarità, identificate nell'esecuzione di questi contratti. Di conseguenza, la Procura stima che il valore totale dell'appropriazione indebita sia di 838.280.811 pesos; di questi soldi il signor Fernando José Muñoz Duque si è risolutamente appropriato per sé e direttamente la somma di 239.316.250 pesos.»
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Pronóstico del clima en Tijuana este viernes 25 de julio: temperatura, lluvias y viento
La temperatura más alta registrada en el país fue la del 6 de julio de 1966, cuando el termómetro subió hasta los 58.5 grados

México: el pronóstico del tiempo para Puerto Vallarta este 25 de julio
La temperatura más alta registrada en el país fue la del 6 de julio de 1966, cuando el termómetro subió hasta los 58.5 grados

Todos los discos que grabó el elenco de “El Chavo del 8” y las canciones más famosas
Diversos temas interpretados por los actores se convirtieron en clásicos de los famosos programas de Chespirito

¿Qué pasa con tu cuerpo después de morir? Así es la descomposición cadavérica, según la ciencia
Cuando una persona pierde la vida, inicia un proceso en el que el cuerpo se reintegra a la naturaleza en un ciclo biológico que causa bastante interés en muchos

Una estadounidense que vive en España no conocía esta fruta típica: “No tiene nada que ver con la nuestra”
La creadora de contenido y tiktoker estadounidense comparte su entusiasmo por la popular comedia española, revelando cómo la ficción ha transformado su experiencia cultural y su vida cotidiana en Andalucía
